Chi ha vinto tra Affari tuoi e La ruota della fortuna? La televisione
Affari tuoi - La ruota della fortuna

La sfida tra Affari tuoi e La ruota della fortuna accende ogni sera i social e divide il pubblico, ma la vera vincitrice resta la televisione: due show diversi che insieme riportano il game show al centro.

Chi ha vinto tra Affari tuoi e La ruota della fortuna?”. Per gli appassionati di televisione è questo uno dei principali quesiti per i quali cercare risposte ogni giorno a partire dal 2 settembre 2025 (primo giorno della sfida diretta tra i due game show) poco dopo le ore 10 quando vengono comunicati i dati Auditel. Da quel momento cruciale della giornata sui social network, in particolare su X (ex Twitter) si scatenano addetti ai lavori ma anche fan/detrattori di uno o dell’altro programma (o di entrambi!). Il risultato? Al di là dei “freddi” numeri, che pure possono essere analizzati secondo più chiavi di lettura, viene scritto tutto ma anche il suo esatto contrario. E sembra di “rivivere” il day-after delle elezioni quando qualsiasi partito politico rivendica innanzitutto l’aspetto positivo dei risultati ottenuti. Il candidato su cui aveva posto la fiducia non ha ottenuto nessun incarico e ha perso nettamente contro lo sfidante? Ci si può consolare con l’aumento dell’1% delle preferenze rispetto alle precedenti consultazioni o a quelle registrate in un’altra regione in cui si è votato oppure vantare ad esempio il fatto che si sono elette più donne rispetto ai competitors! L’analisi della sconfitta (a parte alcuni “aficionados” del Pd che non riescono a rinunciarvi) non è insita negli schieramenti. Ma anche nelle radio il giorno in cui vengono resi noti i dati semestrali d’ascolto. Se si leggono le reazioni sembra che abbiano vinto tutti (chi in assoluto, chi sul minuto medio, chi nel quarto d’ora, chi raggruppando più emittenti, chi accontentandosi di essere sul podio, chi facendo raffronti con il passato, chi parlando di “fedeltà” a prescindere!). E, allora, non ci si potrà stupire (ma al massimo divertirsi) se nelle prossime righe qualsiasi “sentenza” sull’access prime time sarà sconfessata immediatamente… fino all’obiezione successiva. Ecco un immaginario (?) botta-e-risposta in cui ognuno potrà riconoscersi o esprimere il proprio dissenso.

Chi sta vincendo in Access Prime Time?

Fino ad oggi non c’è storia: La ruota della fortuna batte Affari tuoi”.

Sì ma La ruota dura di più e finisce più tardi. Ormai per la ‘vera’ prima serata bisogna attendere quasi le 22!”.

Certo, in questo modo Canale 5, che è più ‘sofferente’ in prime time, può risollevarsi nella fascia oraria 20.30-22.30”.

“Eh ma Rai1 deve partire dopo 5 minuti di Bruno Vespa e comunque a ottobre ha recuperato!”.

“Non c’è dubbio ma gli ascolti sono aumentati anche grazie ai pacchi rossi più alti rimasti fino alla fine o alle vincite in serie: addirittura due giorni consecutivi con il pacco di 300.000 euro assegnato nonostante i ‘tranelli’ del Dottore”.

“Ma anche a La ruota gli ascolti sono ‘gonfiati’ dai premi altissimi: oltre ai 200.000 euro, finora assegnati solo una volta, c’è la Fiat Panda, pure vinta in un’occasione e sfiorata in altre, oltre a crociere e spesa per un anno che si possono ottenere anche sbagliando tutte e tre le risposte finali!”.

“Sì ma almeno a Canale 5 i premi che accumula il vincitore vanno ‘sudati’ e conquistati rispondendo a più enigmi”.

“Non c’è dubbio anche se a volte le soluzioni del gioco finale de ‘La ruota delle meraviglie’ sono facilissime”.

“Eh ma allora a Rai1? Lì conta solo la sorte di aver scelto il pacco giusto all’inizio o durante il gioco e di aver rifiutato qualsiasi offerta al ribasso”.

“Sì ma vogliamo riconoscere la bravura di Stefano De Martino che ha dato il giusto brio al programma tra gag, balletti e siparietti con il Dottore?”.

“Eh… intanto è dovuto ricorrere a Herbert Ballerina, già ospite fisso del suo Stasera tutto è possibile, per rianimare lo show…”.

“Se è per questo dall’altra parte Gerry Scotti deve ringraziare Samira Lui, la cui bellezza stratosferica e i cui scambi divertenti con il conduttore sono il vero valore aggiunto del quiz!”.

“Almeno lì non occorre chiamare in studio un cane come Gennarino, che ora è stato associato anche a un montepremi in aumento costante, che viene assegnato se il suo pacco esce tra i primi 6!”.

“Meglio ascolti con il cane che da… 4 gatti!”.

“Eh, ma bisogna vedere la sovrapposizione totale tra i due programmi (il clou si è raggiunto il 10 ottobre: appena 4mila spettatori di differenza a vantaggio di Canale 5!, ndr) visto che il Tg5 delle 20 sta sforando sempre di più”.

“Anche 5 minuti dura a volte tra gli 8 e gli 11 minuti!”.

“… ma poi l’Auditel funziona davvero? E io che non ho il meter (dispositivo per la misurazione degli ascolti, ndr) come posso essere rappresentato da un campione così esiguo della popolazione (16.100 famiglie per un totale di circa 40.000 individui, ndr)?”.

“Ma non contano solo gli ascolti, su! Guardate la scenografia: quella di Canale 5 è da ‘prima serata’, c’è anche l’orchestra”.

“Sì, ma Rai1 ha il privilegio di trasmettere Affari tuoi dal Teatro delle Vittorie… e poi hanno fatto ritocchi dall’inizio della stagione, riducendo il marrone, aumentando le luci, aggiungendo una grande scritta luminosa con il titolo della trasmissione e rimettendo il tavolo trasparente da cui gioca il concorrente di puntata”.

“Resta comunque più ‘moderna’ La ruota”.

“Ma se stiamo parlando di una trasmissione nata in Italia (su Canale 5, ndr) nel 1989? Affari tuoi è ‘solo’ del 2003!”.

“La forza di Mediaset è stata di rinnovare completamente il meccanismo del gioco: della versione di Mike Bongiorno è rimasto ben poco, ora tra ‘cruciruota’, ‘round musicale’, ‘express’, ‘mistero’, ‘triplete’, ‘bancarotta’ e gioco finale profuma tutto di nuovo”.

“Anche Rai1 modifica costantemente il meccanismo per tentare di ravvivarlo: si pensi al ‘pacco nero’, il cui contenuto non è conosciuto neanche dal Dottore, al biglietto della Lotteria Italia, sempre più centrale (tanto che sono aumentate le vendite dei tagliandi), o alla ‘regione fortunata’ che permette di rendere avvincente anche il finale di una puntata in cui il ‘pacchista’ è stato poco fortunato”.

“Sarà ma ormai mi sono affezionato a La ruota: hanno voluto sperimentarla in estate, quando Rai1 era ‘spenta’ con TecheTecheTé, e ora non riesco più a farne a meno!”.

“Ma alla fine davvero possono ‘preoccuparsi’ Canale 5 o Rai1 della sfida-Auditel quotidiana? Insieme fanno quasi il 50% di share, costringendo alle ‘briciole’ le altre reti e in particolare il ‘povero’ Amadeus sul Nove”.

“Fino ad oggi non c’è storia: La ruota della fortuna batte Affari tuoi”.

E si può ricominciare da capo…

Tra i due conduttori gentleman’s agreement nelle interviste

E i due presentatori come affrontano la sfida? Gerry Scotti in un’intervista al Corriere della Sera ha sottolineato: “Abbiamo rischiato e vinto, era un azzardo. Io sapevo che non bastava riproporre un vecchio e nobile marchio. Non è la fiera del vintage. Lo chassis era buono, e allora abbiamo fatto come le industrie automobilistiche che riesumano vecchi modelli. Abbiamo innestato tecnologia su quello chassis“. Stefano De Martino ha dichiarato a Tv Sorrisi e Canzoni: “Io non credo di dover arginare qualcuno, ognuno lavora per la propria azienda. Io e Gerry siamo come due commercianti che hanno la vetrina sulla stessa strada, la mattina alziamo la serranda, ci diamo il buongiorno e poi cominciamo a lavorare. È ovvio che ognuno di noi provi a fare cassa, ma la cosa bella secondo me è che grazie a questi due negozi quella strada è molto affollata”. E a Fanpage.it ha aggiunto: “La concorrenza mi accende, l’avversario è importante: senza uno che ti fa correre, non si gioca. Dove c’è concorrenza c’è pubblico, come nello sport: penso a Coppi-Bartali, Sinner-Alcaraz, ed è bello riempire lo stadio tutte le sere”. …

 

@unshow.it

📺 La sfida tra Gerry Scotti e Stefano de Martino si accende! La Ruota della fortuna travolge e costringe Viale Mazzini ad anticipare Affari tuoi dal 2 settembre… E lo zio Gerry avverte: “Bravo e giovane, sì… ma non esagerare: qui c’è ancora rispetto da portare”. 👀🎡 #tv

♬ suono originale – Unshow.it

 

In tv non mancano le battutine tra le aziende…

Tutto è partito quando Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha fatto irruzione il 3 settembre nello studio de La ruota durante una registrazione: “Siamo orgogliosi di questo prodotto, i nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco, in cui si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare. Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l’amore per la lingua italiana. È un gioco che oltre che essere divertente è anche istruttivo”. Da quel momento Gerry Scotti ha più volte ribadito in onda lo stesso concetto, in particolare il 1° ottobre ha detto: “Noi non regaliamo soldi per niente, direi. Noi li regaliamo per qualcosa. Questo qualcosa è la bravura, è l’abilità di quei tre signori là che hanno scelto di essere i nostri concorrenti di questa sera”. E dall’altra parte come si sono comportati?

 

@unshow.it

✨ Sorpresa in studio a La Ruota della Fortuna! Pier Silvio Berlusconi è entrato a sorpresa durante la puntata per ringraziare Gerry Scotti, Samira Lui e tutta la squadra: “Avete fatto un piccolo miracolo”. Un discorso tra applausi, complimenti… e una frecciatina finale che non è passata inosservata 👀🎡 #tv

♬ suono originale – Unshow.it

La Rai ha diramato un comunicato stampa il 4 settembre a firma del Direttore Intrattenimento Prime Time Rai Williams Di Liberatore: “L’intrattenimento, a volte impegnato e a volte più leggero, è una delle componenti della filiera che ne costituisce una proposta varia e sempre attenta al rispetto del pubblico, oltre che efficace sul mercato. Se poi i parametri del confronto, sorprendentemente citati in questi giorni, sono rappresentati da argomentazioni quali la qualità editoriale, la valorizzazione della lingua e della cultura, possiamo sostenere con orgoglio, che per la Rai costituiscono territori consolidati mentre per altri continuano ad oggi essere scarsamente esplorati”. E Stefano De Martino? Il 30 settembre, dopo un intervento di Herbert Ballerina, ha parlato – sorridendo – con il Dottore: “Ancora non ha capito che qui è solo fortuna. Noi abilità qua non ne richiediamo. Laureati? Via. Avete fatto un master? A casa. Parlate l’italiano fluentemente? No. Sapete fare le moltiplicazioni? Via. Le divisioni? Non vi candidate”. E il giorno dopo, di fronte a un concorrente laureato, ha alzato la cornetta rossa ed esclamato ironicamente: “Cosa vuole? Ah è vero…mi dispiace, però notaio anche lei deve dare un occhio. Non può partecipare, è laureato… Però se vuole la posso raccomandare per qualche altro gioco”. …

 

@unshow.it

“Laureati? Via!” Cosi Stefano De Martino ironizza nelle ultime puntate di ‘Affari tuoi’. Frecciatina verso ‘La ruota della fortuna’? #tv

♬ suono originale – Unshow.it

 

E La ruota “vince” negli ascolti tra i conduttori

De Martino, a Fanpage.it, ha “confessato” di guardare il game show di Canale 5 perché “le mie partite so già come vanno a finire“. Gerry Scotti, allora, ha salutato il collega in un commento aggiunto al post di Superguidatv, che ha pubblicato il video di Stefano: “È un piacere avere un dirimpettaio come te“. Ma a guardare La ruota sono anche Carlo Conti e Amadeus (che pure a quell’ora è in onda con The cage sul Nove): lo ha rivelato lo stesso Scotti in alcune puntate del quiz.

Ultime notizie su TV