

Sul canale 236 del digitale terrestre, ritroviamo Man-ga, il canale dedicato agli anime presente su Sky dal 2010 al 2020.
Man-ga, il canale televisivo esclusivamente dedicato all’animazione giapponese, ha ripreso la propria storia interrotta più di cinque anni fa, tornando ad essere visibile in tutta Italia, gratuitamente, sul canale 236 del digitale terrestre.
Il canale edito da Yamato Video, società italiana con sede a Milano fondata nel 1991 e attiva nella produzione e distribuzione di anime, infatti, aveva chiuso i battenti precisamente il 1° luglio 2020.
Dopo questa data, la storia dell’emittente era proseguita in un’altra veste, con una serie di slot targati Man-ga presenti sul canale Sky Serie che trasmetteva serie come Occhi di Gatto, Lupin III, Yattaman, Berserk e Ken il Guerriero, disponibili anche in streaming su NOW e Sky Go.
Dal 10 ottobre 2025, però, Man-ga è tornato ad essere un canale autonomo anche se, per ora, appare solamente una schermata nera, in attesa che abbia inizio la programmazione.
La storia di Man-ga
Nella sua storia durata esattamente dieci anni, dal 1° luglio 2010 al 1° luglio 2020, Man-ga è sempre stato disponibile su Sky. Il nome del canale riprendeva quello della rivista omonima edita da Panini Comics, Man·ga!, pubblicata in tre serie dal 1997 al 2001, di cui la redazione era composta principalmente dallo staff di Yamato Video.
Nel palinsesto di Man-ga, erano presenti sia anime in prima visione che serie animate già trasmesse in passato su altre emittenti nazionali. La particolarità, però, risiedeva nel fatto che gli anime andavano in onda tutti in versione rigorosamente non censurata e gli episodi di anime censurati all’epoca della prima messa in onda in Italia, e mai doppiati quindi in lingua italiana, venivano trasmessi in lingua originale con sottotitoli.
Man-ga trasmise anime in prima tv come Mazinger Edition Z – The Impact!, I Cavalieri dello Zodiaco – Saint Seiya: The Lost Canvas, Ken il Guerriero – Le origini del mito, Il prode Raideen, Devil May Cry e Claymore e serie intramontabili come Ufo Robot, Goldrake e Lamù – La ragazza dello spazio.
Come già anticipato, la prima parte della storia di Man-ga si chiuse ufficialmente nel 2020.
Yamato Video, il ritorno di Man-ga e Anime Generation
Anime Generation: il canale su Prime Video
Dopo l’esperienza di Man-ga, la Yamato Video, di fatto, si trasferì sulla piattaforma Prime Video, continuando a proporre i suoi contenuti sul canale Anime Generation, tuttora presente sulla piattaforma di Amazon nella sezione Channels, al costo di 4,99 euro al mese.
Anime Generation fu lanciato precisamente il 20 dicembre 2021, anno in cui la Yamato Video festeggiò i suoi trent’anni di attività.
Anche Anime Generation offre un catalogo contenente classici, ultime produzioni doppiate in italiano e serie in onda in simulcast con il Giappone. Tra le serie proposte al momento del lancio, citiamo Mazinga, Daltanious, Rocky Joe, Mimì, Lady Oscar, Georgie, Yu Yu Hakusho, Ken il Guerriero, I Cavalieri dello Zodiaco, Fire Force, Danmachi e Assassination Classroom.
Prima di Prime Video, però, la Yamato Video, nel 2018, era sbarcata anche su Netflix, con il catalogo anime della piattaforma che propose i seguenti titoli: Assassination Classroom, Atom The Beginning, Danganronpa: The Animation, Food Wars! Shokugeki no Soma, Haikyu!! L’asso del volley, Highschool of the Dead – La scuola dei morti viventi, Mazinger Edition Z – The Impact!, Overlord, Ushio e Tora.
Il ritorno di Man-ga
Arriviamo ad oggi. Il 29 luglio scorso, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’elenco aggiornato delle numerazioni LCN dei canali nazionali del digitale terrestre. Tra le modifiche, spiccò proprio il canale 236, passato da Italia TV 3 a Man-ga, così come l’editore, passato da C.R.T. Consorzio Reti Televisive S.r.l. a Yamato S.r.l..
Il 4 agosto 2025, è avvenuto un lancio sui social del ritorno del canale. La Yamato Video, sui propri profili ufficiale Facebook e Instagram, ha condiviso una semplice immagine con scritto il numero 236 e, in descrizione, la scritta in giapponese, つづく (trad. Continua). La stessa immagine è stata condivisa anche sulla pagina Facebook di Man-ga che, nonostante la chiusura del canale, non ha mai smesso di essere aggiornata.
Buone notizie, quindi, per gli appassionati di animazione giapponese che potranno presto godere di un canale tutto per loro, gratis.