Sanremo Giovani è l’Ora o mai più dei cantanti di Amici e X Factor che non hanno avuto successo

Chi ha poca fortuna ad Amici o nessuna a X Factor si gioca come ultima carta Sanremo Giovani mentre chi ha poco successo dopo Sanremo Giovani (ri)prova ad Amici. Anche nell’edizione 2025 del concorso per Nuove Proposte, in onda da martedì 11 novembre su Rai2 in terza serata con la direzione artistica di Carlo Conti e la conduzione di Gianluca Gazzoli, lo scenario non cambia. Ecco perché.

Ormai da anni sembra un circolo vizioso: chi ha poca fortuna ad Amici o nessuna a X Factor si gioca come ultima carta Sanremo Giovani mentre chi ha poco successo dopo Sanremo Giovani (ri)prova ad Amici.
Del resto fare breccia nel mercato discografico è sempre più difficile e, da quando le certificazioni Fimi sono più stringenti per i singoli (il disco d’oro richiede 100.000 copie e il platino 200.000), per un cantante la strada – già impervia – per “sopravvivere” nel tempo è diventata spesso senza uscita.
Il promo di Ora o mai più, trasmissione cult trasmessa per tre stagioni su Rai1 (due con Amadeus e una con Marco Liorni), “recitava” così: “Otto grandi storie, hanno vissuto i primi posti delle classifiche, poi sono stati dimenticati ma stanno per tornare”.
Per Sanremo Giovani il claim potrebbe avere ormai lo stesso significato: da vetrina per esordienti assoluti a ultimo stadio per i reduci dai talent show il passo è brevissimo.

SANREMO GIOVANI 2025, CHI PROVIENE DA AMICI E X FACTOR

L’edizione 2025 di Sanremo Giovani, in onda dall’11 novembre per cinque martedì in terza serata su Rai2 con la conduzione di Gianluca Gazzoli e la direzione artistica di Carlo Conti, conferma la “tendenza” degli anni precedenti: la maggior parte dei concorrenti ha un passato nei talent show.
In particolare arrivano da Amici 24 Antonia, Deddè, Senza Cri e Nicolò Filippucci, i quali non hanno conquistato certificazioni dopo il programma di Canale 5. A loro si unisce Petit, che ha partecipato all’edizione immediatamente precedente, Amici 23, ottenendo poi il “disco di platino” (100.000 copie della vecchia certificazione) per il singolo Mammamì.
Da X Factor provengono Mimì, vincitrice dell’edizione 2024, i Disco Club Paradiso, che avevano preso parte all’edizione 2022, cmqmartina, la cui esperienza risale al 2020, Seltsam, eliminato alla fase Bootcamp di X Factor 2025, Angelica Bove, concorrente di X Factor 2023, che aveva già calcato il palco del Festival nella sezione Giovani nel 2024. Nessuno di loro ha festeggiato un “oro” o un “platino”.






SANREMO GIOVANI, ANCHE NEGLI ANNI PRECEDENTI MOLTI IN ARRIVO DAI TALENT SHOW

Nel 2024, sempre con la direzione artistica di Carlo Conti, tra gli artisti selezionati ci sono Alex Wyse (Amici 21), Tancredi (Amici 20), Nicol (Amici 21), Mew (Amici 23), Lil Jolie (Amici 23)-Vale LP (X Factor 2021), Angelica Bove (X Factor 2023), Selmi (X Factor 2023), Settembre (X Factor 2023). Quest’ultimo poi vincerà la categoria nel 2025 sul palco del Teatro Ariston.
Nel 2023, con Amadeus direttore artistico, tra i 12 finalisti ci sono Vale LP (X Factor 2021), Santi Francesi (vincitori di X Factor 2022), Tancredi (Amici 20), Fellow (X Factor 2021), Nausica (X Factor 2019), Omini (X Factor 2022).
Nel 2022, con Amadeus direttore artistico, tra i 12 finalisti ci sono Gianmaria (X Factor 2021), Maninni (Amici 16), Will (Amici 20).
Nel 2021, con Amadeus direttore artistico, tra i 12 finalisti c’è Martina Beltrami (Amici 19).

IRAMA, DA SANREMO GIOVANI AD AMICI CON LA WARNER “PERDONATA”

Irama racconta a RollingStone.it le sue “sliding doors” dopo Sanremo 2016 (arriva settimo tra le Nuove Proposte):

Feci un disco, feci Sanremo, poi vinsi il Coca-Cola Summer Festival, tra i Giovani. Partì tutto molto bene e poi rimasi fermo un anno della mia vita senza fare uscire canzoni, senza poter fare uscire brani. E con i problemi lavorativi che ho esternato in tv.

A cosa si riferisce? A un daytime di Amici 17 (ritrasmesso durante l’ospitata a This is me nel 2024) quando si confronta con Sara Andreani, direttore marketing della sua vecchia casa discografica, la Warner Music Italia.
Le sue parole sono eloquenti:

Sono entrato in un’etichetta, io sono stato un anno fermo sotto contratto. Io c’avevo scritto che dovevo dare otto pezzi entro un tot periodo, io ne avevo dati più di otto in quel periodo e mi era stato detto che non avevo dato i pezzi, mandiamo un casino di mail, chiamiamo, scriviamo e non mi s’incula nessuno. Mi rispondono: ‘Ma chi sei Michael Jackson che devi stare in studio? Meglio se metti i piedi per terra, ma dove voli, capisci?’. Comunque per un anno non è uscito niente…
Io non sono diverso ora che son dentro Amici. Non sono diverso, ero lì davanti seduto a parlare delle stesse cose, avevo un foglio davanti, ricordi che mi portavo sempre un foglio, sembravo scemo ma io mi portavo i fogli per scrivermi le cose. Questa è la mia vita, è tutto quello che ho. Io mi portavo il foglio e dicevano ‘Allora fallo tu’, prendendomi per il cul0, dicendomi ‘Allora decidi tu quando esci’. Passavano i mesi e io non uscivo.
Quello che ci siamo sentiti dire in una sala in due è stato ‘Voi non siete in grado da soli di fare un disco’. Queste parole. Io non mi dimentico le cose proprio queste parole ‘Voi due non sapete fare un disco’.

E poi.

La verità? Una major prende un pesce, prende un po’ di pesci e poi vede il pesce che va di più e ci investe più soldi. Questa è la verità. Vedere uno che ti guarda negli occhi e che ti dice, me lo ricorderò sempre ‘Se fallisci non è un problema mio’. Se fallisco invece stavolta è un problema mio ma me la vedo per i caz*i miei stavolta, non voglio trovarmi in una situazione in cui io non posso far uscire una canzone, non posso far uscire la mia musica.
Io faccio musica non per far soldi, non per scrivere canzoni ad altri, ma io faccio musica veramente, come quando ho fatto quel disco da indipendente in una cameretta perché voglio mandare un messaggio e ci tengo alla musica, ci tengo al mio prodotto e ci tengo a fare qualcosa di vero, qualcosa di sentito veramente.
Io qua dentro lo sto facendo, ma io qua dentro sto facendo semplicemente quello che avrei voluto fare fuori, solo che qua ho avuto un’opportunità di reiniziare, di staccarmi da tutto. Io prima avevo due caz*o manette, te lo dico sinceramente.

E alla fine lui torna in Warner, come ricorda a RollingStone.it.

Ci sono stati due incontri, trasmessi anche in tv, in cui ci siamo confrontati in maniera schietta e diretta. Per come sono fatto io, crescendo, ho sempre avuto il mio team artistico. Mi sono concentrato maggiormente sulla parte artistica e professionale del mio mestiere. E meno su quella burocratica. Chiaramente durante l’incontro ho cambiato delle cose e ho chiarito esplicitamente delle altre.

La sua carriera, dopo la vittoria ad Amici 17, decolla. E i dischi di platino ammontano a 54.

GIORDANA ANGI, DA SANREMO GIOVANI AD AMICI

È il 2012 quando la neodiciottenne Giordana Angi partecipa a Sanremo nella sezione Giovani (allora intitolata Sanremosocial) con il brano Incognita poesia.
A Rockol.it poi lei racconta.

Un ricordo bellissimo: avevo fatto l’audizione a 18 anni, senza etichetta. È stata la mia prima esperienza importante ma al tempo stesso dolorosa, perché non è andata come speravo. Mi è servito tanto, perché da lì ho cominciato a voler fare veramente questo: scrivere canzoni e fare musica.

Il desiderio di riscatto è più volte esplicitato durante Amici 18, in cui si classifica seconda. E proprio nella scuola di Maria De Filippi torna in seguito ricoprendo vari ruoli: partecipa per esempio come giudice per i casting iniziali e collabora come tutor e coach di canto.

MIDA, DA SANREMO GIOVANI AD AMICI

Nel 2022 Mida, alias Christian Mida, partecipa a Sanremo Giovani con Maldité.
Qualche mese dopo la partecipazione ad Amici 23.
A VanityFair.it dichiara.

Non ho vinto a Sanremo? Si vede che doveva andare così, anche perché poi è arrivato Amici. Sono molto determinato e, anche se i dubbi sono leciti e sono molto autocritico, ho sempre creduto in quello che facevo, continuando a camminare dritto senza lasciarmi buttare giù da un milione di visualizzazioni in più o in meno. I percorsi si costruiscono con la costanza e il duro lavoro.

E il singolo Rossofuoco, presentato nella trasmissione Mediaset, diventa doppio disco di platino. In tutto le copie certificate ammontano a 400.000.

JACOPO SOL, DA SANREMO GIOVANI AD AMICI

Nel 2023 Jacopo Sol, alias Jacopo Porporino, partecipa a Sanremo Giovani con il brano Cose che non sai. Qualche mese dopo è nel cast di Amici 24.
A Recensiamomusica.com spiega che dopo il brano sanremese sull’overthinking ha fatto pace con quei pensieri.

Anche grazie ad Amici. Lì non potevo far altro che pensare tanto, farmi domande e arrivare a una nuova consapevolezza. Oggi mi sento più sereno. Ho una direzione più chiara. Ho capito che non bisogna fuggire dai pensieri, ma imparare a conviverci.

SENZA CRI, DA SANREMO GIOVANI AD AMICI FINO A SANREMO GIOVANI

Per Senza Cri, alias Cristina Carella, Amici 24 non è la prima apparizione televisiva. Già nel 2021, infatti, partecipa a Sanremo Giovani con la canzone A me, arrivando tra i 12 finalisti.
A Today.it poi confessa.

Per me è stata un’esperienza forte, neanche pensavo di superare tutte quelle selezioni. Mi ha dato la voglia di capire cosa volessi portare in questo mondo. Anche lì è una competizione, si spera di arrivare alla fine e magari invece si perde, ma io perdere lo trovo rigenerante.

A distanza di pochi mesi dal talent show di Canale 5 una nuova partecipazione a Sanremo Giovani.

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV