Uomini e Donne
0
0 voti

Uomini e Donne è il dating show per eccellenza della televisione italiana, in onda su Canale 5 dal 1996. All’inizio, in realtà, è nato come talk show generazionale, in cui universo maschile e femminile si confrontavano su differenti aspetti dalla vita sentimentale e non. Ha però trovato la sua forma definitiva e popolare nel 2001, trasformandosi in un laboratorio sentimentale in cui tronisti/e e corteggiatori/corteggiatrici si mettono in gioco davanti a milioni di spettatori. Alla conduzione c’è sempre Maria De Filippi, regina indiscussa del piccolo schermo, che ha saputo rendere il programma un fenomeno di costume capace di rinnovarsi nel tempo. Accanto al Trono Classico, che coinvolge ragazzi e ragazze alla ricerca dell’amore, si è infatti anche affermato il Trono Over, che racconta le storie più mature, spesso più appassionanti e teatrali di quelle dei giovani. Il pubblico si è affezionato a volti ormai iconici come Gemma Galgani, Tina Cipollari, Gianni Sperti, ma anche a protagonisti delle scelte più seguite come Costantino Vitagliano, Teresanna Pugliese, Cristian Galella, Ida Platano, Federico Nicotera e tanti altri. Il programma ha avuto anche il merito di aprirsi alla diversità, introducendo tronisti e troniste LGBT e affrontando temi come l’identità, il rifiuto, la solitudine e la vulnerabilità emotiva, sempre con un taglio pop e riconoscibile: espressioni come “facciamo un’esterna” sono diventate un modo ironico per riferirsi ad un appuntamento. Uomini e Donne è anche un fenomeno social, con clip virali, tormentoni, meme e una community attivissima che commenta in tempo reale ogni mossa dei protagonisti. Nonostante i cambiamenti del panorama televisivo, lo show mantiene ascolti solidissimi, restando una colonna del day time dell’ammiraglia Mediaset. A volte va in onda anche in prima serata, con degli speciali che svelano le scelte dei tronisti e delle troniste.

In questo programma