Uomini e Donne è ‘il paradiso delle signore’ in cerca dell’amore in un format tv sempre più inossidabile
Uomini e Donne 2025 recensione

Torna Uomini e Donne, in onda con la 30esima edizione. E il programma non risente degli anni ‘di vita’, restando fedele a se stesso e portando in scena una soap opera ‘vivente’ tra trono Over e Classico. Tra volti storici e nuovi ingressi, il format si rinnova senza cambiare mai. Ed è questo il suo successo.

Uomini e Donne‘ è tornato in onda con la sua 30esima edizione a partire dal 22 settembre scorso e, come da tradizione negli ultimi anni, si è presentato sia nella sua formula standard che nella versione ‘Temptation Island’, con protagonisti le coppie (e qualche tentatore) del programma trasmesso in estate. Così, lunedì abbiamo ritrovato Gemma e Sabrina dove le avevamo lasciate e abbiamo incontrato i due nuovi tronisti, Flavio e Cristiana. E il primo è un volto noto, il tentatore preferito da tutte le fidanzate e in grado di infiammare il web. Era più che immaginabile il suo passaggio da Temptation a Uomini e Donne. Il giorno dopo, invece, ecco -invece – una puntata tutta dedicata alle coppie del format estivo in una sorta di “Temptation Island E poi E poi … E poi ancora”. Doveva esserci il crossover con Rosario nuovo tronista ma le rivelazioni della sua ex fidanzata Lucia, su una notte di passaggio dopo l’offerta del trono, ha mandato tutto all’aria. Almeno per il momento.

A parte questo iniziale mix tra le due trasmissioni, Uomini e Donne è tornato esattamente come (e dove) lo avevamo lasciato. Gemma è ancora alla ricerca dell’amore, inguaribilmente alla ricerca delle attenzioni di un uomo con il quale iniziare una relazione possibilmente duratura. E così anche le altre dame del parterre femminile e di quello maschile. Il people show è una sorta di soap opera che, nel corso delle stagioni, ha visto alcune dame diventare protagoniste e altre lasciare la scena a nuovi ingressi.

Come fosse la nuova stagione di una soap ritroviamo volti noti e qualche inserimento inedito, per un format che resta inossidabile negli anni. Ed è questa sicuramente la sua forza. Perché rivoluzionare qualcosa che funziona e vede milioni di fedeli, ogni giorno, pronti a seguire le avventure sentimentali, le uscite e le chiusure (anche agitate) di frequentazioni raccontate dall’occhio delle telecamere?

E così, trono Over e Classico si dividono lo spazio, tra dame e cavalieri e nuovi tronisti che si mettono in gioco con corteggiatori e corteggiatrici da tutta Italia. E negli ultimi anni, forse è proprio il tronista ad apparire più in difficoltà all’interno del people show. Tra i casi più recenti come non ricordare quelli di Chiara Pompei – che aveva abbandonato il Trono Classico dopo poche puntate per il suo (ex?) fidanzato sceso in studio perché il legame tra loro non era definitivamente chiuso – oppure Michele Longobardi, allontanato dal programma, o Alessio Pecorelli, dopo essere stato coinvolto da alcune segnalazioni.

Il trono Over, invece, essendo più libero nelle uscite, frequentazioni e nelle possibilità di contattarsi liberamente via smartphone, scorre via senza particolari ‘incidenti’. Anche qui possono capitare segnalazioni di frequentazioni esterne ma proprio la libertà di agire e interagire tra di loro, spesso, crea intrighi – e scontri/rivalità-  degni del miglioro feuilleton romantico popolare.

Uomini e Donne è il paradiso delle signore in cerca dell’amore via piccolo schermo. E negli anni, non sono mancati lunghi fidanzamenti e matrimoni tra i concorrenti e anche fiocchi azzurri/rosa tra i protagonisti che hanno trovato la loro metà all’interno di uno studio televisivo. Questo, soprattutto, nel trono Over, la parte ormai più seguita e commentata anche dal pubblico più ‘young’ via social.

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV