Ballando con le stelle è tornato uguale a se stesso, ma sempre più ‘show del sabato sera di Rai 1’

Recensione della prima puntata di ‘Ballando con le stelle’, in onda sabato 27 settembre 2025. Pochissimi i cambiamenti (solo legati alla partecipazione di Paolo Belli come concorrente) per la ventesima edizione del programma che si conferma mix e fusione tra ballo e show.

Ballando con le stelle è partito ufficialmente sabato 27 settembre 2025 con la prima puntata della sua ventesima edizione. Lo show del sabato sera autunno/inverno di Rai 1 ha schierato un cast molto forte (che potete rileggere qua).

Il programma è tornato e le novità sono fondamentalmente due: Paolo Belli in gara e Matteo Addino, ballerino e coreografo, nel ruolo di nuovo Tribuno del Popolo di Ballando con le stelle al posto di Simone Di Pasquale che è tornato nei panni di ballerino accanto alla Signora Coriandoli. Belli è stato sostituito, con ‘passaggio di testimone’ iniziale da Massimiliano Rosolino che sostituisco – solo momentaneamente – il ‘socio’ alla conduzione dello show insieme a Milly Carlucci.

Per tutto il resto, concorrenti esclusi, Ballando con le stelle è tornato tale e quale (cit.) allo scorso anno.

Giuria intoccabile, confermatissima – come sottolineato con orgoglio a inizio diretta dalla conduttrice – e formata da Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. A loro il compito di votare le esibizioni di serata e formare una classifica che verrà plasmata anche dai “cuoricini” social del pubblico. Alberto Matano e Rossella Erra hanno sempre a disposizione il loro tesoretto di 50 punti per cambiare le sorti dei concorrenti e ogni performance di ballo viene commentata, uno per uno, da tutta la giuria. E così, si fila dalle 20.35 circa fino all’1 di notte, tra le prime critiche e le prime buone impressioni.

Il cast di quest’anno appare – al primo sguardo – molto interessante per il livello di infarinatura iniziale. La prima puntata – nonostante voti ‘monstre’ come 10 oppure 0 – serve a calibrare e capire lo step di partenze dei vip che si sono messi in gioco. A vincere è Francesca Fialdini ma sono sorprendenti anche le esibizioni di Andrea Delogu e – ovviamente – Barbara D’Urso.

E proprio lei, la D’Urso, è sotto i riflettori da settimane, attesa dai fan e dal pubblico che, almeno via social, ha commentato e applaudito il primo ballo con Pasquale La Rocca. Dopo l’assenza di due anni dalla tv (escluse le parentesi a Domenica In e ballerina per una notte proprio a Ballando), c’era molta curiosità per il suo arrivo sulla pista e sul confronto con la giurata Selvaggia Lucarelli (con la quale sono partite solo poche e brevi ‘scintille’… per ora).

Barbara è la concorrente più chiacchierata, lo sa benissimo – e lo ammette – di avere un ruolo completamente diverso da quello avuto fino a giugno 2023 a Mediaset. E gli interrogativi sul suo futuro televisivo in Rai è sicuramente un argomento caldo che appassiona e incuriosisce pubblico e addetti ai lavori. Perché se ora ci si chiede se arriverà in finale (o se addirittura vincerà) è anche il ‘post Ballando’ ad essere un tema interessante.

Ma è presto per parlarne.

Per ora siamo solo ancora alla prima puntata dello show e, sicuramente, da qui al 20 dicembre non mancheranno dibattiti accesi tra concorrenti e giuria, le prime eliminazioni (ovviamente ieri, nella prima puntata, nessuno ha lasciato il programma) e qualche momento ‘extra scaletta’ per la gioia del pubblico amante delle dirette tv.

Ed è proprio questo l’elemento SHOW che è diventato spina dorsale del programma, anno dopo anno. I commenti della giuria che possono suscitare reazioni anche indispettite, un imprevisto durante il ballo che delude il concorrente, i voti che straniscono o stupiscono, suscitando (come già avvenuto ieri) la reazione di Rossella Erra, Sara Di Vaira o la new entry Matteo Addino.

Come “Tale e Quale Show”, anche Ballando con le stelle resta fedele a se stesso e riconoscibile, anno dopo anno. Il dualismo ballo/show è sempre stato la forza e la natura del programma, ormai diventato un appuntamento fisso del palinsesto Rai. Nelle prossima settimane, ritroveremo i concorrenti ospiti nei vari programmi della rete, per un gioco di squadra invidiabile e coerente.

Ballando con le stelle è tornato in onda con la sua 20esima edizione. Uguale a se stesso e sempre più “show del sabato sera” di Rai 1.

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV