X Factor 2025 resta fedele a se stesso. E Gabbani appare a suo agio nel ruolo, prendendo le misure
x factor 2025 recensione

I casting di X Factor 2025: le impressioni sulla prima puntata della nuova edizione, in onda su Sky e in streaming su Now dall’11 settembre.

X Factor 2025 è ufficialmente ripartito con la prima puntata, dedicata ai casting, in onda giovedì 11 settembre su Sky e in streaming su NOW. Tutto confermato anche in questa edizione tranne il nuovo ingresso di Francesco Gabbani nel ruolo di giudice al posto di Manuel Agnelli (che viene ringraziato doverosamente all’inizio del primo appuntamento).

L’impianto del talent show resta rigorosamente lo stesso. E del resto non può che essere così. I casting scorrono via velocemente, con il consueto montaggio attentissimo di Sky che punta al ritmo e alla curiosità dello spettatore. Resta difficile farsi un’idea di questa edizione perché il programma entra effettivamente nel vivo soprattutto a partire dai live show.

In questa prima fase del talent show, assistiamo ai provini di artisti che ottengono un pass per lo step successivo e di altri che, invece, vengono salutati dalla giuria perché non convinti dalla loro esibizione. Accade però, spesso, che lo stesso interprete che abbiamo visto proprio durante i casting sia meno convincente durante le performance delle seguenti fasi oppure, al contrario, risultino essere ancora più convincenti. Nulla è ancora definitivo.

Nonostante la fase delicata (soprattutto per chi aspira ad un posto in una squadra), a trionfare è spesso la leggerezza. Per fortuna. E i giudici lo sanno. Il nuovo ingresso Francesco Gabbani sta prendendo le misure e, in questa prima puntata, oltre ad essere il ‘maestro delle freddure’, si diverte e sa esprimere i suoi giudizi con convinzione (e cognizione di causa), E specifica di essere contrario a chi vuole cambiare le melodie dei brani, dando vita ai primi (piccoli) screzi d’opinione con Paola Iezzi. Inoltre, se c’è da far passare è favorevole ma ammette anche palesi dubbi quando non è del tutto convinto.

Jake La Furia resta la ‘scheggia impazzita’ che ama stravolgere e divertire colleghi e pubblico. Paola Iezzi, a sua volta, sa calibrare giudizi tecnici con momenti ironici e autoironici, ribadendo ancora una volta la sua conoscenza musicale. Infine Achille Lauro che sa di poter contare sul pubblico complice (o il Senato..) e anche sul suo ‘personaggio’ sempre in voga e ben saldo

Giorgia, tornata per il secondo anno consecutivo, è sempre più a suo agio nel ruolo di conduttrice e di volto del backstage. Interagisce con i concorrenti prima del loro ingresso (calmandoli, scaldando la voce con loro, incoraggiandoli a dare il massimo), abbraccia e rincuora genitori, parenti e amici che hanno accompagnato il concorrente. E conquista proprio per questo suo essere spontanea, senza filtri e complice. Si diverte, tifa, scherza.

E il finale di questa prima puntata è da manuale (scusate il gioco di parole…) con l’inedito “Pippetta e a nanna” che ha divertito pubblico e giudici. Davanti alla giuria che stuzzica Giorgia sui saluti finali, la conduttrice – ridendo di gusto – riesce ad evitare il tutto con un “Organizzatevi come meglio credete e a nanna“.

 

Appuntamento con i casting, Bootcamp e Home Visit nelle prossime settimane prima che X Factor 2025 inizia – davvero e dal vivo – con i live show.

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV