

Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi alla ricerca del miglior host in una sfida inedita al centro del nuovo show che unisce l’amore per le case e la passione per l’ospitalità. I volti di due programmi cult di Real Time – ‘Casa a prima vista’ e ‘Cortesie per gli ospiti’ – uniscono le forze (e i rispettivi fan) per una nuova scommessa in onda dal 21 ottobre 2025, in prima serata.
Da martedì 21 ottobre alle 21:30 sbarca su Real Time, per la prima volta in tv, “Turisti per case”, il nuovo show che unisce l’amore per le case e la passione per l’ospitalità. Un nuovo appuntamento di prima serata dedicato alla ricerca del miglior host che faccia sentire a casa i propri ospiti e renda la vacanza indimenticabile. Protagonisti di questa novità del palinsesto sono Ida Di Filippo, Gianluca Torre e Tommaso Zorzi. Un mix di volti noti della rete che dà il via ad un nuovo viaggio alla scoperta del soggiorno “top” nelle case vacanza più belle e uniche del paese.
Si uniscono, quindi, due volti di “Casa a prima vista” con uno dei giudici di “Cortesie per gli ospiti”. E il programma conferma, ancora una volta, il gioco di squadra vincente di Real Time.
Non è la prima volta, infatti, che Ida, Gianluca e Tommaso si incontrano. Ricordate? Dopo il grande successo ottenuto da “Casa a prima vista”, diventato ormai un fenomeno della programmazione di Real Time (con le nuove puntate attualmente in onda dal lunedì a venerdì alle 20.30), per lanciare la ventesima edizione di “Cortesie per gli ospiti”, avevano ideato una sorta di cross-over tra i due programmi con la prima puntata incentrata sulla sfida tra Ida e Mariana vs Gianluca e Lorenzo. Anche in quel caso le regole sono rimaste le medesime: Csaba dalla Zorza, Roberto Valbuzzi e Tommaso Zorzi hanno valutato le buone maniere, la cucina e gli ambenti delle due case, per poi decidere chi – tra le coppie in sfida – avevano maggiormente colpito e convinto. Un ottimo modo per riunire i fan dei due programmi in un appuntamento speciale con la missione di accompagnare il pubblico nella nuova edizione di “Cortesie per gli ospiti”.
A novembre 2024 è poi andato in onda un secondo cross-over che ha visto, in sfida, Blasco Pulieri e Corrado Sassu contro Nadia Mayer e Natalina Liguori. Dopo gli agenti immobiliari di Milano, è stato il turno di quelli di Roma, con una seconda fusione dei due programmi insieme, senza snaturare il format.
Con “Turisti per case”, abbiamo invece un’evoluzione di questo incontro tra i protagonisti dei due programmi con uno show che racchiude l’amore per le case e la passione per l’ospitalità. Un nuovo appuntamento di prima serata dedicato alla ricerca del miglior host che faccia sentire a casa i propri ospiti e renda la vacanza indimenticabile.
Turisti per case, come funziona il nuovo programma di Real Time
La missione di “Turisti per case” è quella di scoprire le più belle e originali case vacanze d’Italia, che si sfideranno tra concept di ospitalità differenti, ognuna che riflette le personalità degli host proprietari e costruita su caratteristiche uniche e originali. Le destinazioni sono varie. Si passa da panorami da togliere il fiato come le colline del Monferrato, i vigneti della Franciacorta, il suggestivo Delta del Po alla magia del lago di Garda. I tre giudici soggiorneranno in dimore storiche, ranch in cui trasformarsi in veri cowboy americani, beauty farm pet-friendly, campeggi di lusso e vecchie scuole ristrutturate, lasciandosi accogliere dagli host, pronti a rendere la loro vacanza unica tra degustazioni, spa e concerti privati.
E anche qui ci sarà una gara e un vincitore assoluto.
In ciascuna puntata, a turno, Ida, Gianluca e Tommaso sceglieranno due strutture da mettere a confronto con due esperienze di soggiorno completamente diverse tra loro. All’arrivo, ogni “holiday home” sarà valutata da ciascun esperto secondo tre criteri, Posizione ( la struttura esterna, il panorama), Home Tour (ovvero la struttura interna, le camere) e Ospitalità (ad esempio la gentilezza, la professionalità, la storia dei proprietari) con i giudizi: Ok, Ottimo e Top.
Al termine di entrambi i soggiorni e dopo il secondo check out verrà svelato l’host che avrà ricevuto il maggior numero di Top e che vincerà una recensione scritta dai tre giudici.
Al momento gli appuntamenti previsti sono 6 con la durata di 60 minuti ciascuno. Il programma è prodotto da Blu Yazmine per Warner Bros. Discovery.








