La ruota dei campioni, la strategia di Canale 5 per coprire tutta la prima serata

Canale 5 ha deciso di puntare sull’”usato sicuro”, espandendo La ruota della fortuna, almeno ogni tanto, sull’intero prime time. Ecco il retroscena che ha portato la rete ammiraglia Mediaset a questa strategia-Auditel e quali saranno le caratteristiche e i concorrenti dello spin-off del fortunato game show condotto da Gerry Scotti con Samira Lui. I “precedenti” dei quiz dilatati o promossi in prima serata.

“L’access prime time è la nuova prima serata”, “La ruota della fortuna salva il prime time di Canale 5 anche se i programmi che seguono fanno fatica negli ascolti”, “Un torneo tra campioni è la prima idea che viene in mente quando si realizzano speciali di un game show da collocare in occasioni ad hoc”.
Basta unire questi tre princìpi inconfutabili per spiegare la nuova strategia della rete ammiraglia Mediaset che si concretizzerà nelle prossime settimane.

L’access prime time è la nuova prima serata

Nel novembre 1995, quando l’edizione serale del Tg2 fu spostata dalle 19.45 alle 20.30, c’era grande preoccupazione in redazione perché il telegiornale sarebbe iniziato quando sulle altre reti generaliste stavano per partire i film, gli show di prima serata o le partite di calcio.

Trenta anni dopo lo scenario è completamente stravolto. Il Tg2 si ritrova a “combattere” con quiz o talk show collocati nel cosiddetto access prime time e subito dopo il Tg2 Post, visto da pochi intimi (magari ci fosse al suo posto Sinner tutte le sere…), “deve” allungarsi fino alle 21.30 per consentire al programma che segue di avere un avvio quasi coincidente con il termine dei game proposti su Rai1 e Canale 5. Il “quasi” è necessario perché Affari tuoi su Rai1 termina attorno alle 21.40 (la promessa del direttore dell’Intrattenimento Prime Time, Williams Di Liberatore, di ridurne la durata è stata “mantenuta” fino a un certo punto visto che comunque la prima serata vera e propria non incomincia prima delle 21.45, cosa che non accadeva negli scorsi anni, anche se almeno va riconosciuto che non ci si è uniformati allo “sforo extralarge” del competitor) mentre La ruota della fortuna su Canale 5 “esonda” fino alle 21.50-21.53 (sabato escluso) e al momento è leader negli ascolti (i picchi superano addirittura i 6 milioni).

Risultato? Sulle altre reti generaliste (ad eccezione, a onor del vero, de La7) i talk show o i varietà di “prima serata” hanno lo start tra le 21.20 e le 21.35 ma relegano i primi minuti di messa in onda a una lunga “anteprima” (scorporata a parte ai fini Auditel) nell’attesa che Stefano De Martino e soprattutto Gerry Scotti-Samira Lui abbiano salutato i loro telespettatori, che insieme fanno il 50% di share. Un risultato altissimo.

La ruota della fortuna sta salvando la prima serata di Canale 5

Tutto è collegato al fatto che per l’Auditel la fascia di prima serata dura dalle 20.30 alle 22.29. Di conseguenza per ciascuna rete è fondamentale avere un programma di access prime time il più competitivo possibile in modo tale da “trainare” la trasmissione che segue e/o compensare con i suoi risultati eventuali défaillance di chi viene dopo.

In questo momento la rete che custodisce una vera “cassaforte” degli ascolti in quella fascia è Canale 5. Merito, appunto, de La ruota della fortuna che ogni sera ottiene circa 5 milioni di spettatori, battendo il diretto competitor Affari tuoi, e assicurando alla rete ammiraglia Mediaset di ben figurare (e spesso vincere) in prime time anche se dalle 21.50 in poi spesso sono più “dolori” che “gioie”.

Infatti, Grande Fratello con Simona Ventura sta arrancando sotto i 2 milioni con uno share del 14-15%, Io canto family con Michelle Hunziker e Buongiorno mamma-3 con Raoul Bova hanno fatto leggermente meglio (non brillando comunque), le serate musicali non hanno attecchito e gli unici a salvarsi sono (come sempre) i programmi di Maria De Filippi Tu si que vales e This is me (affidato a Silvia Toffanin) mentre le soap turche (Tradimento e La notte del cuore) diventano i tappabuchi da collocare nelle altre serate ma almeno sono (quasi) a costo zero.

La ruota dei campioni, La ruota della fortuna con puntate speciali in prima serata

Claudio Plazzotta su Italia Oggi scrive: “Sono già in corso le registrazioni di un bel pacchetto di puntate speciali, con protagonisti i campioni, da mandare in onda nei prossimi mesi, ma non a cadenza settimanale, e con la logica dell’evento straordinario”.

Si tratta de La ruota dei campioni, uno “spin off” del format tradizionale La ruota della fortuna in cui si sfideranno i campioni che hanno ottenuto le maggiori vincite fino ad oggi
. Gerry Scotti, nella puntata dell’11 novembre, aveva preannunciato un torneo in quattro puntate, in cui avrebbero partecipato i nove campioni più ricchi di quest’edizione e in cui i vincitori di ciascuna puntata avrebbero disputato la finalissima. Non è escluso, però, che le puntate aumentino e che il “regolamento” si modifichi.

Ciò che è certo è che Canale 5 ha deciso di puntare sull’”usato sicuro”, “espandendo La ruota – parola di Plazzotta – almeno ogni tanto, sull’intero prime time e in questo modo risparmiando costi e spostando i contenuti, più o meno pregiati disponibili per la prima serata, in altri periodi dell’anno”.

Il rovescio della medaglia è però dietro l’angolo: “spremere” oltre misura un format che funziona rischia di stancare alla lunga il pubblico, anche quello più affezionato. Inoltre questa strategia rivela una debolezza della rete ammiraglia Mediaset: si è costretti a puntare sul “cavallo vincente” perché gli altri “cavalli” si sono rivelati poco o per nulla competitivi.

Ciò che è certo è che la prima puntata speciale (fonte: Fabio Fabbretti sul blog di Davide Maggio) andrà in onda giovedì 20 novembre contro l’esordio di Un professore 3 su Rai1.

La ruota della fortuna, chi sono i concorrenti che parteciperanno al Torneo dei campioni

In attesa di conferme ufficiali si può dire che fino al 13 novembre 2015 i campioni che hanno vinto di più a La ruota della fortuna sono in ordine crescente dal 10° al 1° posto Simone Frabretti, Chiara, Roberta Masiello, Alessandro De Gennaro, Sergio Improta, Manuel Bonanomi, Veronica Succo, Dario Basile, Daniela Petrilli e Gabriele Casti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da unshow.it (@unshow.it)

I precedenti di altri quiz “dilatati” o promossi in prima serata

La ruota della fortuna sarà dilatata per tutto l’access prime time-prima serata-seconda serata. Succede anche ad altri game show di essere promossi o “allungati” in prime time.
Il primo esempio è Affari tuoi che, quando è abbinato alla Lotteria Italia, ottiene una puntata speciale il 6 gennaio, in onda dalle 20.35 per almeno 3 ore con l’estrazione dei biglietti vincenti. Ma sono stati realizzati altri speciali anche in occasione di Telethon (14 dicembre 2014, 20 dicembre 2015, 18 dicembre 2016) o dell’alluvione in Emilia Romagna (28 maggio 2023) o di un “buco” in palinsesto da colmare (4 maggio 2025).

Anche L’eredità sbarca spesso in prime time… quando bisogna contrastare i format del sabato di Maria De Filippi (C’è posta per te o Amici) e non ci sono altri conduttori/programmi disponibili alla “sfida”: nel 2025 è accaduto l’8 marzo, il 15 marzo e il 2 maggio ma Marco Liorni dovrà tenersi pronto per altri “straordinari” anche nella prima metà del 2026.

Lui stesso aveva fatto altrettanto con Reazione a catena, promosso oltre le 21.30 il 30 settembre e il 7 ottobre 2023 (in anni precedenti pure con Amadeus).

Soliti ignoti, nella gestione di Amadeus sia su Rai1 sia sul Nove (con il titolo Chissà chi è), ha conquistato la prima serata in occasione di Telethon (l’ultima volta il 18 dicembre 2022) o della Lotteria Italia (l’ultima volta il 6 gennaio 2023) o di un ciclo speciale con coppie vip (dal 9 al 30 gennaio 2025, ultimo giorno di messa in onda).

Anche Canale 5 ha sperimentato speciali in prime time di Avanti un altro! con Paolo Bonolis (le ultime dal 22 maggio al 19 giugno 2025) e di Chi vuol essere milionario? con Gerry Scotti (le nuove puntate partiranno dal 7 dicembre).

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV