

Quando comincia la prima serata in tv? Quasi alle 22 nel periodo settembre-ottobre 2025, fino a quando non è arrivata la promessa di Rai1 di far finire prima Affari tuoi. Su Canale 5 intanto La ruota della fortuna, che vince nella sfida-Auditel, si protrae spesso oltre le 21.50. Ecco la ricostruzione della vicenda con gli scenari, i prezzi degli spot pubblicitari e le dichiarazioni dei conduttori.
L’inizio della prima serata alle ore 22? Sembrava un destino ineluttabile per la televisione italiana, in particolare per le reti ammiraglie, fino al 27 ottobre 2025 quando (probabilmente, bisognerà valutarne gli effetti nel medio-lungo periodo) è arrivata una possibile svolta, almeno da una delle “parti in causa”.
Ricostruiamo la vicenda con tutte le ultime dichiarazioni in merito, la situazione di settembre-ottobre 2025 per Affari tuoi e La ruota della fortuna e quella eventuale in futuro nonché un “precedente” risalente al 2016 che ebbe effetto solo per una settimana.
AFFARI TUOI-LA RUOTA DELLA FORTUNA, LA DURATA A SETTEMBRE-OTTOBRE 2025
I due programmi dell’access prime time, Affari tuoi e La ruota della fortuna, ormai occupano quasi tutta la prima serata (che – ricordiamo – copre ai fini Auditel la fascia dalle 20.30 alle 22.30).
Iniziano attorno alle 20.40 con un’anteprima calcolata a parte (quella di Rai1 si è ampliata dal 20 ottobre prevedendo non solo la pesca del pacco da parte del concorrente ma anche il suo ingresso in studio e la presentazione, quella di Canale 5 comprende il saluto da parte del conduttore e la discesa dalle scale di Samira Lui) e poi vanno avanti dalle 20.45 fino alle 21.45-21.50.
La domenica Affari tuoi parte prima perché non c’è il “traino” di 5 minuti di Bruno Vespa. Il sabato, poi, c’è l’eccezione che conferma la regola: i due game show terminano entro le 21.26-21.27 per lasciare la linea rispettivamente a Ballando con le stelle e Tu si que vales, “dimostrando” che, se si volesse, si potrebbe limitare a 45 minuti la durata dei due game show (senza che ne risenta il gioco) per salvaguardare il vecchio orario di inizio del prime time. Dal punto di vista degli ascolti, per ora, continua a prevalere La ruota.
E le altre reti? Sono costrette a fare di necessità virtù, dilatando l’anteprima dei programmi in onda dalle 21.25 fino a quando non sono finiti Affari tuoi e La ruota e in questo modo partendo “ufficialmente” solo alle 21.50-21.55.
AFFARI TUOI-LA RUOTA DELLA FORTUNA, IL PROBABILE SCENARIO FUTURO DAL 27 OTTOBRE 2025
“Affari tuoi riduce la sua durata per consentire alla prima serata di Rai1 di iniziare prima”, è la dichiarazione rilasciata il 27 ottobre 2025 dal direttore dell’Intrattenimento Prime Time, Williams Di Liberatore, spiegando la decisione come una scelta “esclusivamente orientata al rispetto dei telespettatori”.
“Per consentire una partenza adeguata della programmazione di prima serata – spiega Di Liberatore – ho deciso di tagliare alcuni minuti al programma Affari tuoi, in modo da ottimizzare l’inizio dei programmi di prime time”. Una scelta, precisa il direttore, “che abbiamo iniziato ad adottare in parte già nella settimana passata e che stiamo perfezionando in questi giorni”. Si tratta di “una decisione esclusivamente orientata al rispetto dei telespettatori al fine di poter godere della programmazione in orari più accessibili a tutti”.
La riduzione del minuto non sarà fissa, ma flessibile. “Naturalmente – sottolinea Di Liberatore – è una ottimizzazione fatta sulla base delle serate e della lunghezza dei programmi che seguono e che precedono Affari tuoi, cercando di non penalizzare di molto la performance degli ascolti. Spero che tale decisione possa essere funzionale ad adottare meccanismi virtuosi, anche da parte degli altri editori, per consentire di anticipare ulteriormente tutti lo start delle prime serate nel rispetto del pubblico”.
In realtà la puntata del 27 ottobre è terminata comunque alle 21.41, ben oltre la durata della scorsa stagione e comunque senza che la prima serata potesse iniziare alle 21.30-21.35 come in passato. Di sicuro la fine è arrivata prima de La ruota della fortuna che ormai non termina prima delle 21.50 (sabato escluso).
IL PREZZO DEGLI SPOT AIUTA RAI E MEDIASET IN ACCESS PRIME TIME
“Quell’ora di giochini – ricorda Dagospia – nello stesso tempo porta nelle casse di Rai e di Mediaset il più dovizioso bottino pubblicitario delle 24 ore (che viene calcolato tra i 500 e gli 800 mila euro), ottimo per mantenere lontano il rosso del bilancio dell’azienda. Altra conseguenza: oggi non vale più la candela, come una volta, puntare tante risorse economiche su spettacoli di lustrini e colossali fiction che partono alle ore 22, quando il mercato degli spot più doviziosi inizia una progressiva fase discendente per il graduale trasferimento del pubblico in camera da letto, tra le braccia di Orfeo”.
Il listino prezzi di Publitalia, disponibile sul sito web della concessionaria e riportato da Italia Oggi, è eloquente. Gli spot all’interno del gioco condotto da Gerry Scotti costano ad esempio 132mila euro nella posizione Primissima e 114 mila euro in rotazione (all’interno del break) nel periodo 28 settembre-25 ottobre. Nel 2024, con Striscia la notizia in access dal 23 settembre, quegli spazi erano venduti a 114mila euro (Primissima) e 97.500 euro (rotazione) tra il 29 settembre e il 26 ottobre. Nel periodo 26 ottobre-15 novembre il listino Primissima è a quota 125mila euro (128 mila per Striscia nel 2024) e quello a rotazione a 108mila (109.500). Infine, dal 16 al 29 novembre 2025, è a 132mila euro per gli spot in posizione Primissima (135 mila euro per Striscia nel 2024) e a 114mila a rotazione (115.500).
PRIMA SERATA QUASI ALLE 22, LE DICHIARAZIONI DEGLI ADDETTI AI LAVORI AL FESTIVAL DELLO SPETTACOLO
Il conduttore di Affari tuoi, Stefano De Martino, ha detto al Festival dello spettacolo:
Nel menù della serata, noi siamo l’antipasto e dovremmo fare in modo di essere un ottimo antipasto, così da lasciare lo spazio giusto nello stomaco dei telespettatori per poter godere anche del primo, il piatto forte, che è sicuramente la prima serata.
Gerry Scotti lo aveva anticipato:
Voglio rendere onore ad un avversario giovanissimo, insieme facciamo una cosa che non succedeva da trent’anni. Sommando il mio pubblico e il suo facciamo più di 11 milioni di spettatori. La nostra è la nuova prima serata.
Per Fabio Fazio, che conduce Che tempo che fa dalle 19.30 a quasi l’1 di notte sul Nove,
Adesso la domenica c’è un accanimento che non c’era mai stato prima e poi siamo di fronte ad una variabile non di poco conto, ossia la prima serata che parte alle 22… È un dato di fatto… Non ha più senso misurare gli ascolti come una volta… Questa è una ripartenza, è l’anno più difficile.
E la sua “socia”, Luciana Littizzetto, ha affermato:
C’è della cecità. La gente il mattino dopo va a lavorare e far cominciare la prima serata alle 10 vuol dire non rispettare lo spettatore.
Al punto che Fiorello ha chiosato:
Pensa fare oggi il varietà di 3 ore. A che ora lo inizio? Alle 23? Finirebbe alle 6 del mattino! Non si può. Un tempo il giornalista del Tg1 dava la linea alla trasmissione successiva alle 20.30. Non è una critica, ogni cosa è figlia del suo tempo. All’epoca andava bene così. Milioni di persone stanno davanti alla tv a quell’ora, se il pubblico vede Affari tuoi e La ruota della fortuna e la gente è soddisfatta va bene così, altrimenti cambierebbe canale.
IL “PRECEDENTE” DEL CAMBIO DI ORARIO DELLA PRIMA SERATA
A ottobre 2016 l’allora direttore di Rai1, Andrea Fabiano, annunciò: “Nelle varie chiacchierate che si fanno costantemente intorno a tutti i prodotti, è nata un’idea folle, che però è stata trasformata in realtà, che è quella di cambiare il modo in cui la fiction Braccialetti rossi viene collocata nel palinsesto di Rai1. Normalmente siamo stati abituati ad avere dopo il Tg1 un programma, che negli ultimi anni è stato Affari tuoi, che precede l’inizio dei programmi di prima serata. Vista la natura di questo prodotto, visto il pubblico che lo guarda, abbiamo scelto di cambiare l’impaginazione e di fare in modo che il più ampio pubblico possibile possa guardarlo dall’inizio alla fine senza che questo possa avere un impatto anche sulla propria vita, visto che poi il lunedì mattina c’è qualche impegno da parte dei ragazzi, soprattutto… La scelta è stata di far cominciare questa fiction alle 20.35. Anche questo è un pizzico di coraggio che si aggiunge a tutte le scelte coraggiose che si aggiungono a questo prodotto”.
L’esperimento, però, che consisteva anche nel proporre Fan Car-aoke a partire dalle 22.30, durò solo una settimana. Visti i bassi ascolti della fiction lo start fu subito riportato alle 21.30…









