Rosalía omaggia l’Italia alla tv spagnola e porta un record d’ascolti (e Rai 1 si prende una citazione)
la revuelta rosalia

La cantante catalana fa volare gli ascolti del programma di Broncano su La1 con un’intervista diventata virale (con tanto di citazione di Rai 1). Tra gag, meme italiani e il boom sui social, il pubblico sogna Rosalía conduttrice del capodanno in tv.

La presenza di Rosalía a La Revuelta, il programma di David Broncano in onda su La1 (RTVE, Spagna) è diventata rapidamente una pagina di televisione moderna. La cantante catalana sta nel pieno del suo periodo promozionale data l’uscita del suo nuovo album LUX, ma l’intervista si è trasformata in un mix di momenti virali, battute, confessioni e un inatteso momento di citazioni italiane che ci fa sorridere.

Rosalía omaggia l’Italia alla tv spagnola

Per arrivare a comprendere di cosa stiamo parlando, dobbiamo – prima di tutto – darvi una spiegazione del perché questa cantante è sulla bocca di tanti in questo periodo: nel suo nuovo disco, Rosalía include anche un brano interamente in italiano, Mio Cristo Piange Diamanti. È una scelta precisa, parte di questo periodo promozionale in cui l’artista sta mostrando una crescente attenzione verso il pubblico italiano.
Negli ultimi giorni, infatti, Rosalía ha condiviso diversi meme italiani nelle sue instagram stories, incluso un post ironico tratto da una pagina di meme dove appariva anche Valeria Marini.

Una scelta che ha colpito Broncano, che ha deciso di giocare su questa “connessione italianafin dal suo ingresso in scena.

La gag in italiano

Broncano è conosciuto per essere un brillante attore di gag fuori dal comune. Poco prima di entrare in studio (la trasmissione si svolge Teatro Príncipe Gran Vía, nel pieno centro di Madrid), Rosalía si presta ad uno sketch in cui c’è una riunione di condominio che vede anche la presenza – totalmente random – del regista e sceneggiatore Pedro Almodóvar (come se da noi Fiorello ricreasse la stessa gag con Sorrentino o Guadagnino).

David e Rosalía poi lasciano la riunione per spostarsi verso il teatro, il bagno di folla l’acclama a gran voce, ma manca la presentazione formale e l’annuncio ufficiale – quella che si fa per tutti gli ospiti.

Quando Broncano le chiede in quale delle tredici lingue vorrebbe essere presentata, Rosalía sceglie l’italiano. Lui dunque prova quindi a fare un’introduzione nella nostra lingua, volutamente goffa per far ridere il pubblico. La regia lo insegue nell’improvvisazione e per l’occasione e manda in onda una scritta ironica: “Non cambiare canale. Non è Rai 1.

La clip diventa subito virale: è un mix di autoironia e un momento televisivo facilmente condivisibile.

Dati d’ascolto da record

La puntata di lunedì 10 novembre – quella di cui vi stiamo parlando – ha registrato il miglior risultato nella storia de La revuelta, in onda mentre da noi è in corso l’access prime time: 20,4% di share e 2.706.000 spettatori medi. È anche il programma più visto del lunedì in tutta la Spagna. La presenza di Rosalía è un traino evidente.

Perché questa ospitata ha funzionato così bene

  • Rosalía fin da subito è stata disponibile al gioco televisivo.
  • Broncano ha costruito la puntata attorno al suo attuale momento mediatico: nuovo album, presenza online, meme e curiosità.
  • L’intervista è stata naturale: niente frasi preparate, niente pose.
  • C’erano contenuti immediatamente condivisibili sui social (gag, confidenze, reazioni).
  • La componente “italiana” ha aggiunto un elemento pop, inatteso e molto divertente.

In una fascia fortemente competitiva con Antena3 (dov’è in onda il talk El Hormiguero), La revuelta si porta a casa una delle puntate più commentate dell’anno, così Rosalía ha confermato la sua capacità di trasformare ogni apparizione in tv in un evento.

A proposito di eventi, dato il grosso successo avuto dall’ospitata nel programma di David Broncano, il suo nome è entrato prepotentemente nel calderone dei conduttori delle ‘Campanadas’. Cosa sono? e perché proprio lei?

Perché Rosalìa è coinvolta nel toto-nomi del capodanno tv spagnolo?

Da settimane RTVE ha attivato sul proprio sito un sondaggio in cui il pubblico può scegliere i volti preferiti per condurre le Campanadas sulla tv pubblica spagnola. Gli utenti hanno proposto di tutto: accoppiate improbabili, curiose o totalmente ironiche, come Almodóvar e Penélope Cruz.

Dopo l’ospitata di Rosalìa a La Revuelta, vista la sintonia evidente tra il presentatore e l’ospite, molti utenti sui social hanno iniziato a fantasticare su una conduzione a due da Puerta del Sol il 31 dicembre.

Cosa sono le campanadas?

In Spagna, le Campanadas sono l’evento televisivo più importante dell’anno: la diretta della notte di Capodanno trasmessa da Puerta del Sol a Madrid, durante la quale le campane segnano i dodici rintocchi della mezzanotte.
È il momento più seguito della tv spagnola, l’equivalente del countdown di Capodanno italiano ma con una ritualità molto più forte: milioni di persone seguono i rintocchi in diretta mentre mangiano i 12 chicchi d’uva, tradizione tipica della Nochevieja.
Condurre le Campanadas è quindi un grande onore e un’enorme vetrina per chi viene scelto.

Ma tornando alla notizia: David Broncano ha già chiarito più volte che non ha alcuna intenzione di tornare a presentare un evento così importante (lo ha condotto nel 2024). Lo ha ribadito anche davanti a Rosalía, che invece lo riteneva perfetto per la conduzione su TVE.

campanadas

Adesso è intervenuto addirittura il presidente della Corporación RTVE, mettendo fine alle speculazioni su un’eventuale partecipazione di Rosalía. Rispondendo a un utente che appoggiava l’idea del duo Broncano–Rosalía, José Pablo López ha tagliato corto:

Faremo qualcosa di molto diverso, vedrai“, lasciando intendere che i piani della rete per la notte di Capodanno sono già ben avviati. Alla domanda se avessero già scelto i conduttori, ha aggiunto: “Certo, lo sappiamo già. Sarà spettacolare, credimi

Una risposta che lascia i fan con la curiosità alta, ma senza alcun nome ufficiale.

Ultime notizie su TV