

Quante volte è andato in onda Sister Act 2? Tutti i passaggi in TV e gli ascolti registrati dal 1996 a oggi.
Ogni estate, puntuale come l’anguria e i tormentoni in radio, Sister Act – Una svitata in abito da suora risbuca in una calda prima serata tv. Rai 1 è la sua casa, lo scorso 23 luglio la rete ammiraglia ha riportato Suor Maria Claretta per la 26ma volta sul piccolo schermo con un seguito di 1.844.000 telespettatori ed il 12.8% di share (dato Total Audience), mica male per un film uscito nel lontano 1992.
Perché Sister Act ha successo?
La risposta è semplice, ma anche sorprendentemente profonda: un cult trasversale, uno di quei rari film capaci di unire generazioni, gusti diversi e momenti della giornata. Unisce comicità e musica, spiritualità e ribellione, tradizione e modernità. Ha un ritmo che non invecchia, personaggi iconici e una protagonista – Whoopi Goldberg – che buca lo schermo con un’energia ancora oggi contagiosa, tanto da entrare prossimamente in Un posto al sole.
Quante volte è stato replicato?
Innanzitutto diamo i numeri: dal 1995 al 2025, Sister Act è stato trasmesso 26 volte solo sulla tv generalista, in particolare sulle reti Rai.
La sua prima visione risale al 6 novembre di 30 anni fa su Rai 1 con un dato d’ascolto che parla da solo, oltre 11 milioni e mezzo di spettatori ed il 37.5% di share. Da allora il film è diventato un appuntamento fisso, spesso collocato nel palinsesto delle feste natalizie o delle serate estive. Negli ultimi anni, Sister Act è stato programmato quasi ogni anno, con alcune annate che lo hanno ospitato anche due volte (come nel 2010, 2015, 2019 o 2024).
Stessa fortunata sorte è toccata al sequel, Sister Act 2 – Più svitata che mai, con 21 passaggi dal 1996 al 24 agosto 2024. Il secondo capitolo in onda su Rai 1 mercoledì 30 luglio 2025 raggiungerà il suo 22mo passaggio. Chapeau! E allora perché non fare un salto nel tempo (ma facciamo anche 21 salti) mostrandovi date e ascolti registrati dell’act 2?
- 28 ottobre 1996: 10.379.000 telespettatori, 37.1% (Rai 1 – Prima tv)
- 2 ottobre 1997: 7.793.000, 30.7% (Rai 1)
- 4 giugno 1998: 7.352.000, 31.7% (Rai 1)
- 11 marzo 1999: 6.437.000, 23.3% (Rai 1)
- 24 maggio 2000: 5.944.000, 22.1% (Rai 1)
- 24 dicembre 2001: 5.859.000, 29.2% (Rai 1)
- 1° gennaio 2003: 4.855.000, 20.8% (Rai 1)
- 1° gennaio 2005: 5.450.000, 24.8% (Rai 1)
- 4 agosto 2006: 3.838.000, 23% (Rai 1)
- 1° settembre 2008: 4.403.000, 20.5% (Rai 1)
- 6 settembre 2009: 3.879.000, 21.2% (Rai 1)
- 12 ottobre 2010: 3.101.000, 16.2% (Rai 1 – seconda serata)
- 26 giugno 2012: 3.902.000, 17.9% (Rai 1)
- 6 dicembre 2015: 3.489.000, 14% (Rai 1)
- 31 agosto 2017: 1.038.000, 7.5% (Rai 1 – seconda serata)
- 1° gennaio 2019: 1.978.000, 12.7% (Rai 1 – pomeriggio)
- 19 agosto 2019: 2.350.000, 14.5% (Rai 1)
- 18 maggio 2020: 1.684.000, 6.5% (Rai 2)
- 4 gennaio 2023: 1.772.000, 10% (Rai 3)
- 6 settembre 2023: 2.127.000, 13.2% (Rai 1)
- 24 agosto 2024: 1.539.000, 13.5% (Rai 1)
- 30 luglio 2025: ? (Rai 1)
Entriamo nel dettaglio di quelli che non sono solo numeri.
Questa frequenza – ed è sotto gli occhi di tanti – lo rende indubbiamente uno dei film più replicati in assoluto, al pari di classici come Il ciclone o Pretty Woman. Ha vissuto un lento ma costante calo negli ascolti nel corso di quasi 30 anni, legato fondamentalmente a tre contesti differenti e per nulla sottovalutabili:la ripetizione frequente della programmazione, la concorrenza di altri contenuti (streaming, fiction) e lo spostamento a fasce orarie meno pregiate (seconda serata, pomeriggio).
Andiamo per gradi.
1996-2001
Nel primo quinquennio, da una prima tv che si portò a casa un risultato d’ascolto degno di un evento tv, si passa al dimezzarsi delle teste nei risultati medi. Si mantiene comunque sopra i 5 milioni, con share tra il 22% e il 32%, consolidandosi come un prodotto popolare.
2001-2011
Nella seconda parte (decennio 2001-2011) Sister Act 2 non ha mai avuto una collocazione fissa, anche se i passaggi di messa in onda avvenuti tra il 2001 e il 2005 apparentemente lo hanno reso un film adatto alle feste.
Complice l’avvento del digitale terrestre che ha moltiplicato l’offerta televisiva, l’effetto negli ascolti registrati dal 2006 in avanti è più marcato. Non solo, con l’inserimento del film nella programmazione estiva, gli ascolti iniziano a scendere sotto i 4 milioni. Nel 2010 cala fino a sfiorare i 3 milioni netti.
2012-oggi
Dal 2012 ad oggi il film è stato programmato sempre più spesso d’estate, gli ascolti calano ulteriormente assestandosi attorno alle medie di 2 milioni di spettatori. Le eccezioni più interessanti riguardano gli unici passaggi avvenuti su Rai 2 (2020) e Rai 3 (2023), entrambe sì con collocazione in prime time, ma pur sempre reti secondarie. Nel 2019 e 2023 è stato trasmesso per due volte nello stesso anno, ma in fasce o reti differenti.
Tuttavia, Sister Act 2 ha mantenuto uno zoccolo duro di pubblico, anche se parecchio lontano dai fasti iniziali. Si conferma un titolo affidabile e riconoscibile, capace ancora oggi di attrarre oltre 1,5 milioni di spettatori anche in contesti deboli.