Serie A, riparte il campionato: come seguire la stagione 2025-2026 e la novità del DAZN MyClubPass
Serie A

Come seguire al meglio, in diretta (e in chiaro con gli highlights), il campionato 2025-2026 della Serie A.

Dopo l’assaggio di calcio ufficiale con i trentaduesimi di Coppa Italia, dal 23 agosto 2025 si torna a fare sul serio con l’inizio della stagione 2025/2026 del campionato di Serie A. Le big italiane come Inter, Juventus, Milan, ma anche Roma, Lazio e Atalanta, sono pronte a dare la caccia al Napoli Campione d’Italia. New entry di questa stagione, invece, le neo-promosse Sassuolo, Cremonese e Pisa, tornata nella massima serie dopo 34 anni di assenza.

Come seguire al meglio, in tv, sulle piattaforme e in chiaro, il nuovo campionato di Serie A? Di seguito, tutte le risposte.

Come, dove e quanto costa seguire la Serie A

L’attuale accordo per i diritti televisivi, valido fino al 2029, vede DAZN protagonista principale, con la trasmissione di tutte le 10 partite di ogni giornata (380 a stagione), di cui 7 in esclusiva assoluta. Sky, invece, detiene i diritti in “co-esclusiva” di 3 partite a settimana (114 a stagione).

Le partite di Sky sono collocate in slot di prima serata/preserale: sabato alle ore 20:45, domenica alle ore 18 e lunedì alle ore 20:45. Tutte le altre partite, inclusi gli anticipi e le gare delle ore 12:30 e delle ore 15 di domenica, invece, sono un’esclusiva di DAZN.

DAZN e Sky: analisi delle piattaforme

DAZN offre diversi piani di abbonamento con prezzi variabili per le opzioni mensili e annuali. Per quanto concerne la politica sui dispositivi, il piano base consente la visione su due dispositivi connessi alla stessa rete, mentre i piani superiori permettono la visione da reti diverse.

È possibile accedere a DAZN anche attraverso offerte combinate proposte da TIMVision. Questi pacchetti includono spesso altri servizi come Infinity+ e Prime Video.

Sky e NOW, invece, rappresentano le opzioni via satellite e streaming per le 3 partite in co-esclusiva. La Serie A è contenuta nel pacchetto Sky Calcio. NOW offre un’alternativa streaming più flessibile rispetto all’abbonamento satellitare tradizionale.

La novità del 2025: DAZN MyClubPass

Lanciato il 18 agosto 2025, DAZN MyClubPass è un pacchetto che permette di abbonarsi per vedere esclusivamente le partite della propria squadra (sia in casa che in trasferta). Il costo è pari a 329 euro all’anno (circa 27,42 euro al mese) o 29,99 euro al mese con vincolo annuale.

DAZN e Sky: i pacchetti

Per quanto riguarda DAZN, oltre alla novità DAZN MyClubPass, per vedere la Serie A, è disponibile il pacchetto DAZN Full, 10 partite su 10 al costo di 44,99 euro (359 all’anno o 34,99/mese con vincolo di 12 mesi) e 2 dispositivi sulla stessa rete. Per chi vuole 2 dispositivi su 2 reti differenti, invece, c’è l’opzione DAZN Family al costo mensile di 59,99 euro (599 all’anno).

Per quanto concerne Sky, invece, il pacchetto Sky Calcio, con le 3 partite in co-esclusiva, costa da 12,99 (in promo). Il pacchetto include anche altri campionati. Il pacchetto NOW Sport, invece, costa 24,99 euro al mese o 19,99 euro al mese con vincolo.

Il pacchetto TIMVision Gold, infine, include DAZN Full, Infinity + e Prime Video al prezzo mensile di 34,99 euro (dopo promo).

Serie A: quale abbonamento fa per te?

In base alle diverse esigenze, è possibile delineare alcuni profili di tifoso.

Per il tifoso che non vuole perdersi nemmeno una partita, l’unica scelta è DAZN Full.

Il tifoso “monogamo”, invece, a cui interessa vedere solamente i match della propria squadra, può optare per il summenzionato pacchetto DAZN MyClubPass.

Per il tifoso esperto, oltre che di Serie A, anche di calcio internazionale, la combinazione Sky Calcio/NOW Sport e un piano DAZN è la soluzione ideale.

Per chi intende godersi tutta la Serie A, restando però attento al portafogli, le opzioni più vantaggiose sono i piani annuali e le offerte aggregate come TIMVision.

Serie A in chiaro: le offerte Rai e Mediaset

Il campionato di Serie A, ovviamente, è visibile in chiaro solamente attraverso gli highlights che vanno in onda nei vari programmi di approfondimento di Rai e Mediaset.

Serie A: i programmi Rai

Con il ritorno della Serie A, tornano in onda anche gli storici marchi della Rai, da 90° Minuto e La Domenica Sportiva.

Si comincia il sabato, alle ore 23:20 su Rai 2, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio e Barbara Pedrotti. Gli opinionisti saranno Domenico Marocchino e Fulvio Collovati mente le analisi arbitrali saranno a cura di Massimiliano Saccani. Valerio Cassetta si occuperà della postazione social.

La stagione 2025-2026 de La Domenica Sportiva, invece, sarà condotta da Simona Rolandi, affiancata da Paolo Maggioni. Nel cast fisso del programma, troviamo Lele Adani, Adriano Panatta, Ciccio Graziani, Stefano Sorrentino, Mauro Bergonzi e Laura Barth. Il programma andrà in onda su Rai 2 alle ore 22:45.

Il lunedì, invece, su Rai 2 alle ore 23, andrà in onda Il Processo al 90°, condotto da Paola Ferrari e Marco Mazzocchi. La squadra del programma sarà composta da Massimo Tecca, Marco Tardelli, Mauro Bergonzi e Sofia Oranges.

Serie A: i programmi Mediaset

Per quanto riguarda Mediaset, invece, il racconto della Serie A è affidato principalmente a Pressing, programma condotto da Massimo Callegari e Monica Bertini, con opinionisti Fabrizio Biasin, Riccardo Trevisani, Sandro Sabatini, Emiliano Viviano, Serse Cosmi e Giampaolo Pazzini, in onda in seconda serata su Canale 5.

Prima di Pressing, però, su Italia 1 alle ore 13, andrà in onda Sport Mediaset XXL, condotto da Benedetta Radaelli che sarà alla conduzione anche di Sport Mediaset Monday Night, in onda il lunedì in seconda serata, sempre su Italia 1.

In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV