

Torna “Reading Rainbow”, un programma che era stato sospeso nel 2006 ma mai dimenticato. Ecco di cosa si tratta.
“Corsi e ricorsi“, sembra proprio il caso di dirlo. Se in Italia alcuni titoli storici sembrano essere pronti a tornare o a non essere mai dimenticati dal grande pubblico (citofonare il caso più recente de “La ruota della fortuna”), anche in America ha fatto clamore il ritorno di un programma che era stato sospeso nel 2006 e che torna, in onda, dopo quasi vent’anni dalla sua cancellazione.
Parliamo di “Reading Rainbow“, un programma precedentemente trasmesso su PBS e condotto dall’attore LeVar Burton, nuovamente nei palinsesti a vent’anni dalla sua conclusione. Alla guida ci sarà un nuovo conduttore: Mychal Threets, “il bibliotecario e promotore dell’alfabetizzazione più amato di Internet”. Lui è un ex supervisore della biblioteca della contea di Solano, in California, che in quattro anni ha accumulato un seguito di oltre un milione di sostenitori su Instagram e TikTok condividendo le interazioni quotidiane in biblioteca e parlando, senza filtri, dei suoi problemi di salute mentale, dando ai libri il merito di avergli portato gioia nei momenti di maggiore ansia:
I libri sono quell’amico costante nella battaglia con la propria mente
Nel marzo 2025, Threets ha lasciato il suo ruolo ufficiale nella biblioteca della sua infanzia per concentrarsi sulla gestione dei crescenti episodi di depressione e ansia che, in base a quando dichiarato, sono aumentati anche con la crescente notorietà e il conseguente controllo da parte dei critici online. Negli ultimi cinque mesi, ha visitato almeno 10 stati, tra cui New York, Ohio e Iowa, partecipando a dibattiti, anche come relatore, per parlare dell’importanza dei libri e di come possano avere un impatto positivo sui giovani.
La prima volta che “Reading Rainbow” andò in onda fu nel luglio 1983 ed era stato creato per motivare i bambini a trovare gioia nella lettura durante le vacanze estive. Nel corso delle stagioni, ha anche vinto un Peabody Award e numerosi Daytime Emmy Awards. Dopo 21 stagioni e 155 episodi, la serie fu cancellata nel novembre 2006. Sembrò definitivamente fino alla decisione – a sorpresa – di inserire nuovamente il titolo nella programmazione.
Questo l’annuncio via social:
Dopo la messa in onda del primo episodio, è stata poi resa disponibile anche la fruizione in streaming per permettere a chiunque anche una visione successiva del titolo.
Il titolo, nonostante la sua cancellazione del 2006, continuò ad essere quasi “iconico” anche col passare degli anni. Le repliche continuarono a essere trasmesse fino all’agosto 2009. Alcuni anni dopo, nel giugno 2012, venne lanciata l’app Reading Rainbow per iPad, che in sole 36 ore divenne l’app educativa più scaricata sull’iTunes App Store. Permetteva ai più piccoli di leggere libri illimitati, esplorare video di viaggi e avventure con Burton come guida e ottenere ricompense per la lettura. Nella settimana dell’11 luglio 2013, Reading Rainbow celebrò il suo trentesimo anniversario. Il successo fu tale che nel maggio 2014 venne lanciata una campagna su Kickstarter per raccogliere fondi con l’obiettivo di permettere di usufruire dell’app online anche sui dispositivi Android, smartphone e diverse piattaforme di streaming.