Profilo privato, rinviata la serie su Apple TV: la decisione all’ombra dell’omicidio di Charlie Kirk
profilo privato rinviato the savant

Rinviata a data da destinarsi “Profilo privato”, la serie di Apple TV che doveva debuttare venerdì 26 settembre 2025. Il personaggio di Jessica Chastain che si infiltra in gruppi d’odio online con la missione di fermare episodi di violenza negli Stati Uniti è stato, probabilmente, giudicato non adatto a distanza di pochi giorni dalla morte di Charlie Kirk..

Era prevista per il 26 settembre prossimo ma di ‘The Savant’ (da noi Profilo Privato) non c’è più traccia. Il calendario delle prossime uscite di Apple TV ha rimosso la serie tv a data da destinarsi. Insieme alla sparizione del titolo dalla programmazione imminente, è arrivato un comunicato stampa che spiega le motivazioni dietro a questa scelta:

Dopo un’attenta considerazione, abbiamo preso la decisione di posticipare The Savant. Apprezziamo la vostra comprensione e non vediamo l’ora di rilasciare la serie in una data futura

Poche parole che parlano di una valutazione accurata che ha portato la piattaforma streaming a posticipare questo progetto inedito e destinato – in base ai piani originali – all’esordio per venerdì 26 settembre. Non ci sono spiegazioni dettagliate, né una vera e propria causa esplicita legata a questa decisione ma sembra scontato che questo rinvio sia legato all’assassinio di Charlie Kirk avvenuto alla Utah Valley University. I procuratori hanno incriminato il 22enne Tyler Robinson per il crimine, con messaggi di testo che sembrano mostrare come l’atto fosse motivato dalla volontà di fermare “l’odio” che Kirk millantava nei suoi discorsi pubblici.

Profilo privato, la trama della serie tv

Ma di cosa parla ‘Profilo privato’?

La serie tv vede protagonista il personaggio interpretato da Jessica Chastain, che si infiltra in gruppi d’odio online con la missione di fermare episodi di violenza negli Stati Uniti. La serie è liberamente ispirata a un articolo di Cosmopolitan del 2019, che descrive una figura investigativa conosciuta come “the Savant”, definita “un’investigatrice d’élite che traccia uomini arrabbiati online”.

Nel trailer, il suo personaggio dichiara:

Cecchini, attentati, imboscate, siamo sull’orlo di una violenza grave. Quest’uomo non sta solo pianificando violenza, vuole lanciare un messaggio… americani innocenti moriranno

La serie tv è ancora inedita e le prime recensioni sono ancora sotto embargo. Nonostante questo, Pat Stacey dell’Irish Independent ha definito The Savant «un thriller che rappresenta la bruttezza dell’estremismo suprematista bianco negli Stati Uniti». Nel trailer compaiono anche minacce di «un attacco coordinato di massa» e scritte sullo schermo sottolineano come tra il 1994 e il 2020 ci siano stati ben 893 attacchi estremisti in America.

Le parole dell’attrice protagonista Jessica Chastain

A vestire i panni di Jodi Goodwin è Jessica Chastain.

L’attrice, nelle settimane scorsa, prima di quanto avvenuto a Charlie Kirk, aveva definito l’attualità della serie “sconvolgente” in un’intervista a Emmy Magazine.

E in quell’occasione aveva ricordato – giustamente – “quello che è appena successo in Minnesota”, un chiaro riferimento all’omicidio di Melissa Hortman. La politica democratica era stata assassinata nel giugno 2025 in quello che sembra essere stato un attentato di matrice politica.

Il 14 giugno scorso un uomo ha ucciso a colpi di pistola Melissa Hortman e suo marito Mark; un altro parlamentare statale, il senatore John Hoffman, è stato ferito insieme alla moglie. Le sparatorie sono avvenute a Brooklyn Park, un comune alla periferia di Minneapolis. L’aggressore è fuggito e il governatore del Minnesota, Tim Walz, aveva dichiarato che l’attacco era stato organizzato per motivi politici.

Riferendosi a quel drammatico omicidio e al clima politico e social teso, evidente negli Stati Uniti ma anche in molti altri Paesi del mondo, la Chastain dichiarò al Radio Times:

Odio che questa serie sia attuale. Lo odio. Odio che esistano atti di violenza di massa. Ma forse attraverso questa conversazione e attraverso il portare alla luce questa oscurità nella società, riusciremo a lavorare insieme per risolverla

Ultime notizie su Serie TV