Italia’s got talent 2025, in finale il re è nud0: Cattelan ignora la popolarità di Akira 100%?
Cattelan Akira

L’artista giapponese ha dato scandalo a Britain’s got talent nella primavera del 2025, dopo aver partecipato anche alle edizioni francese e spagnola del format internazionale. Vincerà l’edizione italiana su Disney+?

Per la prima volta, nella storia della tv italiana in streaming, un talent show va in onda in diretta proprio come su una rete generalista. L’appuntamento da record è per venerdì 31 ottobre 2025 su Disney+ con la finalissima di Italia’s got talent, il format di Simon Cowell giunto in Italia alla sua quattordicesima edizione. Lanciato su Canale5 nel 2009 in co-produzione con la Fascino – Maria De Filippi debuttava in giuria con l’alternanza di Geppi Cucciari e Belen Rodriguez alla conduzione – il talent è passato a SkyUno nel 2015, con passaggi in chiaro su Cielo e Tv8, e su Disney+ nel 2023.

Venerdì 5 settembre è andata in onda la prima puntata della seconda edizione Disney del programma, con l’atteso debutto di Alessandro Cattelan come giudice. Il co-conduttore di Sanremo 2025 si rubava la scena del kick off con un dubbio amletico:

Ci sono momenti della vita in cui ti fai delle domande, tipo adesso. Ma che ci faccio io qui?.

La sospensione dell’incredulità dell’ex veejay era dovuta, in quel caso, alla sua incursione a Disneyland per un lancio sui generis dell’edizione. Ma, già dal suo ingresso in studio, Cattelan ha sparigliato le carte con una mossa epocale: dare il suo unico Golden Buzzer dell’intera edizione – ossia il lasciapassare per le semifinali – al primo concorrente ad esibirsi sul palco.

Il freak giapponese è stato presentato come un perfetto sconosciuto

Cattelan è stato letteralmente conquistato a prima vista da un concorrente giapponese, presentato come un anonimo libero professionista di 50 anni: Akira 100%. Il suo “fine” talento consiste nel nascondere dietro gli oggetti più vari le sue parti intime, tenendo giudici e pubblico col fiato sospeso: riesce per un soffio a non rimanere come mamma l’ha fatto. Da qui la dichiarazione spassionata del neo-giudice:

Sei esattamente il motivo per cui sono venuto a Italia’s got talent. Avevo grandissime aspettative, ma tu sei andato oltre qualunque cosa io potessi immaginare. Già solo per questo sono felice di essere salito a bordo di questa carovana. Mi hai tenuto col fiato sospeso. Che cos’è l’arte, se non una spinta verso il mistero, verso ciò che sai che esiste, ma forse non riesci a vedere: l’ignoto. Quando sono arrivato ho chiesto cosa stiamo cercando noi. E mi è stato detto che dobbiamo mettere insieme il cast perfetto per la più grande festa immaginabile che sarà la finale. Non so che feste frequentate voi, ma alla mia festa un uomo nudo col papillon non può mancare. Quindi chiamatemi pazzo, chiamatemi visionario, ma tu sei il mio golden buzzer.

Nell’ilarità generale, tra Elettra Lamborghini che inneggiava al “gran bel vassoio” con cui Akira si copriva a fine esibizione e la folle trovata di Cattelan di prenderlo in braccio mentre era ancora ignudo, si concludeva il primo blocco dell’edizione.

Nella seconda semifinale, andata in onda venerdì 24 ottobre 2025, Akira si è nuovamente esibito per la gioia del suo mentore, prodigo di complimenti per la sua arte:

Mi fa sognare già tutto l’armentario che vedo sul palco. Akira non è banale, è un artista incredibile. È stato il primo concorrente a cui ho dato il Golden Buzzer perché pensavo che non avrei visto niente di meglio. La sua arte consiste nel non far vedere una cosa. L’ho amato dal primo secondo e confermo il mio amore. Ha creato un mondo, non si può negarlo.

Eccetto qualche perplessità da parte di Elettra Lamberghini, secondo cui Akira aveva osato di più alle audizioni, il concorrente è stato tra i primi due semifinalisti ad essere ammessi in finale con il voto unanime della giuria. Entusiasta lo stesso Frank Matano, giunto alla sua decima edizione consecutiva nel cast di Italia’s got talent, mentre Mara Maionchi ha dato il proprio assenso rimanendo più defilata.

Tutto legittimo, se nessuno dei giudici e degli autori del programma non si fosse posto una domanda: Akira 100% è davvero un perfetto sconosciuto per il pubblico televisivo?

Akira ha partecipato a tutte le edizioni estere: a inizio 2025 lo giudicava Simon Cowell!

Basta una rapida ricerca sul web per conoscere i trascorsi televisivi di Akira Ohashi. Con lo stesso nome d’arte di Akira 100% faceva il suo vero debutto nella quindicesima edizione di France’s got talent nel 2020: esibendosi in differita dal Giappone in pieno periodo Covid, Akira veniva eliminato al secondo round. Stesso percorso, ma stavolta con l’audizione in studio, alla decima edizione di Spain’s got talent nel 2024.

Ma non finisce qui. Soltanto pochi mesi prima il debutto su Disney+, Akira ha fatto la conoscenza del papà del format internazionale, Simon Cowell, presentandosi davanti alla giuria della diciottesima edizione di Britain’s got talent nella categoria novelty act (fenomeno da baraccone). In questo caso non solo la sua audizione non è passata inosservata, ma ha sollevato enormi critiche sui social anglosassoni (“Perché Carlo e Camilla vogliono vedere un uomo nudo?) che sono circolate sulle principali testate giornalistiche. Solo a febbraio 2025 l’Oxford Mail titolava:

Spettatori disgustati dall’audizione senza veli.

Akira Britain's got talent

In questo caso Akira è arrivato almeno in semifinale con un commento diplomatico del boss Cowell:

Ho pensato che fosse tanto divertente e che, se qualcosa fosse andato storto, non sarebbe stato proprio il massimo.

Disney+ svelerà i trascorsi di Akira in finale?

Dobbiamo dedurre che tutto questo tam tam internazionale non sia (ancora) arrivato alle orecchie del conduttore più british della tv (che si è giocato un Golden Buzzer all’insaputa di tutto?) e neanche nelle riunioni di redazione dell’edizione italiana. Ma c’è ancora tempo per recuperare in finale, quantomeno per citare il The Sun che definisce il comico giapponese di Tokyo una star di Youtube, con milioni di estimatori e dieci anni di performance all’attivo sul web.

Magari i telespettatori di Disney+, cresciuti a pane e Mai dire Banzai con le prove demenziali di Takeshi’s Castle, nonchè ordinari habitué dei cabaret di Asakusa, avranno lo stesso debole di Cattelan per Akira 100% e lo proclameranno vincitore. In alternativa, gli altri finalisti di Italia’s got talent 14 sono

  • Baby Dreamers (coreografie hip hop)
  • Alessandro Malerba (chitarra)
  • Joe Romano (voce)
  • Adriano Moretti (comico)
  • Michael Spaghetti (rock)
  • Dmytro Onyshchenko (acrobazie aeree)
  • Aktitude (danza)
  • Shadow Ace (spettacolo di ombre)
  • Taekwondo Demonstration Team (arti marziali)

Che vinca un debuttante vero!

Ultime notizie su Retroscena TV