

Lo spin-off di “Friends” durò solo due stagioni prima di essere cancellato. Ma in America, sono stati resi disponibili online gli ultimi episodi mai trasmessi di “Joey”. Un salto nel passato… 21 anni dopo!
Se “Friends” è un cult per milioni di persone e ancora oggi è un titolo simbolo per le sit-com, sicuramente lo stesso destino non ha accompagnato “Joey”, lo spin-off cancellato dopo appena due stagioni. Creata da Scott Silveri e Shana Goldberg-Meehan vide protagoniste principale Matt LeBlanc nel ruolo di Joey Tribbiani. Ha debuttato sulla NBC il 9 settembre 2004 ma, a metà della seconda stagione, fu interrotto per poi riprendere il 7 marzo 2006. Una falsa ripartenza perché venne mandato in onda solo un altro episodio prima di essere definitivamente sospeso a causa dei bassi ascolti.
Perché questa serie tv torna in auge dopo più di vent’anni? Il motivo è legato all’account Instagram ufficiale di “Friends” che, nelle scorse ore, ha annunciato:
Costa orientale o occidentale, Joey è sempre, beh, Joey. 🙃 Sapevate che gli ultimi otto episodi della seconda stagione di #Joey non sono mai andati in onda negli Stati Uniti? Ora, 21 anni dopo, guardate gli episodi rimanenti in esclusiva sul canale YouTube #FRIENDS!
La prima puntata di “Joey” fu un buon successo, nonostante la critica avesse bocciato l’episodio pilota. A seguirlo, però, furono 18,6 milioni di spettatori. Nel corso della prima stagione, gli ascolti calarono ma la media fu discreta, intorno a 10 milioni di spettatori. Per questo motivo venne rinnovata ma la NBC decise di schierarla contro American Idol, un talent show amatissimo negli Stati Uniti. Una decisione che penalizzò il destino della serie.
Gli ascolti della seconda stagione crollarono al minimo storico (4,1 milioni di spettatori) e la NBC decise di fermare la messa in onda degli episodi nel marzo 2006 per poi cancellarla ufficialmente due mesi dopo.
L’ultimo episodio, negli Usa, il 38esimo (sommando entrambe le stagioni, ndr), venne trasmesso il 7 marzo 2006. In totale, a comporre “Joey” erano 46. Gli ultimi 8 non videro mai la luce fino a poco fa, con la decisione di pubblicarli gratuitamente su YouTube (attenzione, in lingua originale). Potete cliccare qui.
In Italia “Joey” andò in onda su Rai 2.






