Avvocato Ligas, nuova serie di Sky: tutti gli avvocati televisivi italiani più famosi
Avvocato Ligas

A marzo 2026, arriva su Sky un nuovo legal drama con Luca Argentero che vestirà i panni dell’avvocato Ligas.

Dal 6 marzo 2026, Luca Argentero vestirà i panni di Lorenzo Ligas nella nuova serie Avvocato Ligas, il primo legal drama Sky Original italiano che vedrà la presenza nel cast anche di Marina Occhionero e Barbara Chichiarelli.

Tratta dal romanzo Perdenti del giornalista e scrittore Gianluca Ferraris, scomparso nel 2022, la prima stagione di Avvocato Ligas sarà composta da 6 episodi. Lorenzo Ligas, oltre ad essere considerato il penalista più geniale, controverso, imprevedibile e affascinante di Milano, è praticamente l’uomo che tutti vorrebbero essere e che tutte vorrebbero conquistare. Ligas, però, verrà licenziato dal suo prestigioso studio proprio a causa della sua incapacità di distinguere tra dovere e piacere. Per tornare al centro della scena, Ligas, insieme alla giovane praticante Marta, accetterà i casi più complessi e senza speranza.

L’arrivo di questa nuova serie è l’occasione per ricordare tutti gli avvocati più famosi delle serie tv di produzione italiana.

Gli avvocati televisivi italiani più famosi

La legge di Lidia Poët

La trama principale della serie liberamente ispirata alla vita di Lidia Poët, ambientata a Torino verso la fine del 1800, ruota attorno al personaggio, ovviamente, di Lidia Poët (interpretata da Matilda De Angelis), la prima donna in Italia ad aver ottenuto l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati, a cui però la Corte d’Appello annulla l’iscrizione, impedendole di esercitare la professione solo in quanto donna. Mentre prepara il ricorso per ribaltare la sentenza ingiusta, Lidia inizia a lavorare presso lo studio legale del fratello Enrico.

Le due stagioni di La legge di Lidia Poët, disponibili su Netflix, sono state rilasciate nel 2023 e nel 2024.

Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso

La serie, tratta dai romanzi di Diego De Silva, segue le vicende di Vincenzo Malinconico (interpretato da Massimiliano Gallo), un avvocato civilista di Salerno di scarso successo, perennemente in crisi esistenziale, divorziato, ma ancora innamorato della sua ex moglie, e con una vita sentimentale movimentata. La trama si concentra meno sui casi legali e maggiormente sulla personalità dell’avvocato, un uomo insicuro, goffo, ingenuo e incapace di prendere posizione.

Le due stagioni di Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso sono andate in onda su Rai 1 nel 2022 e nel 2024 e sono disponibili su RaiPlay.

Avvocati

La trama di questo legal drama ambientato a Roma è incentrata sul personaggio di Massimo Ripanti (interpretato da Andrea Giordana), avvocato di successo che accetta di difendere solo persone che ritiene innocenti e che si divide tra udienze in tribunale, lavoro in studio e investigazioni che conduce in prima persona. L’avvocato, vedovo, è affiancato dal figlio Fabrizio e anche da Viviana, psicologa e sua compagna.

Le 6 puntate della prima e unica stagione di Avvocati, serie che nasce da alcuni soggetti scritti dal giudice Giancarlo De Cataldo, sono andate in onda su Rai 2 nel 1998.

Avvocato Porta

La trama della fiction è incentrata sul personaggio di Antonio Porta (interpretato da Gigi Proietti), avvocato romano di scarso valore, divorziato e squattrinato, che accetta di difendere clienti, con pochi soldi come lui, che tenta di tirare fuori dai guai con un approccio alla legge tutto suo. L’avvocato Porta, successivamente, si butta in un caso legale più grande di lui.

Le due stagioni di Avvocato Porta sono andate in onda su Canale 5 nel 1997 e nel 2000. La seconda stagione ha avuto come titolo Avvocato Porta – Le nuove storie.

L’avvocato Guerrieri

L’avvocato Guerrieri, personaggio nato dalla penna di Gianrico Carofiglio, è stato interpretato da Emilio Solfrizzi nei due film tv Testimone inconsapevole e Ad occhi chiusi, andati in onda rispettivamente nel 2007 e nel 2008 su Canale 5.

Nel primo episodio, Guido Guerrieri, in crisi dopo la separazione dalla moglie, trova la forza di reagire, difendendo un venditore ambulante senegalese accusato dell’omicidio di un bambino. Nel secondo episodio, invece, Guerrieri si costituisce parte civile in nome di una ragazza vittima delle persecuzioni del suo ex fidanzato.

Petra (ex avvocata)

La trama della miniserie è incentrata sull’ispettrice di polizia Petra Delicato (interpretata da Paola Cortellesi), una donna ironica, schietta e con due matrimoni falliti alle spalle, che lavora inizialmente nell’archivio della Questura per poi passare al lavoro sul campo, indagando su casi di omicidio e violenza, affiancata spesso dal vice ispettore Antonio Monte (Andrea Pennacchi). Abbiamo inserito questo personaggio nella lista perché Petra è un ex avvocata che ha lasciato la carriera e lo studio alla ricerca di una strada e di una vita diversa.

Le tre stagioni di Petra sono andate in onda nel 2020, 2022 e 2025 su Sky.

Cuore contro cuore

La serie è incentrata sulla vita personale e professionale di Francesca De Luca (interpretata da Isabella Ferrari), avvocata civilista di Roma, che lavora assieme al marito, il noto divorzista legale Claudio Donati (Ennio Fantastichini), che decide di lasciare dopo aver scoperto una sua relazione extraconiugale. Dopo averlo lasciato, Francesca decide di aprire uno studio legale tutto suo.

I 22 episodi della prima e unica stagione di Cuore contro Cuore è andata in onda nel 2004 su Canale 5.

Studio Battaglia

La serie, adattamento italiano della serie britannica The Split, racconta le vicende di due tra gli studi legali più famosi di Milano, lo Studio Battaglia e lo Studio Zander & Associati, e si concentra anche sulle vicende della famiglia Battaglia, le tre sorelle Anna, Nina e Viola, rispettivamente interpretate da Barbora Bobulova, Miriam Dalmazio e Marina Occhionero, e la madre Marina, interpretata da Lunetta Savino, fondatrice dello studio legale. Anna decide di lasciare lo studio di famiglia per andare a lavorare nello studio rivale.

Le due stagioni di Studio Battaglia, andate in onda nel 2022 e nel 2024 su Rai 1, sono disponibili su RaiPlay.

Non dirlo al mio capo

La trama della fiction segue la storia di Lisa Marcelli (interpretata da Vanessa Incontrada), una donna rimasta vedova, e con due figli, che cerca disperatamente lavoro come praticante avvocato. Per essere assunta dal cinico avvocato Enrico Vinci (Lino Guanciale), capo di un prestigioso studio, Lisa è costretta a nascondergli la sua situazione familiare.

Le due stagioni di Non dirlo al mio capo sono andate in onda nel 2016 e nel 2018 su Rai 1 e sono disponibili su RaiPlay.

Lui e lei

Il protagonista maschile della serie, Claudio Romano (interpretato da Enrico Mutti), è un brillante avvocato che lavora in un famoso studio della città: la sua vita cambierà quando decide di assumere la difesa di Ciro, un adolescente difficile accusato di omicidio. Romano si ritroverà a lavorare, scontrandosi spesso, con Giulia Pisano, commissario di polizia interpretato da Vittoria Belvedere.

Le due stagioni di Lui e Lei sono andate in onda nel 1998 e nel 1999 su Rai 1.

Avvocato Vasta (Romanzo Criminale)

L’avvocato Vasta di Romanzo Criminale – La Serie, personaggio interpretato da Fabio Camilli nella serie andata in onda in prima visione su Sky nel 2008 e nel 2010, è un avvocato penalista del foro romano, famoso nel giro della criminalità romana per avere difeso con successo il Clan dei Marsigliesi. Vasta, quindi, assume la difesa di tutti i componenti della Banda della Magliana quando questi ultimi vengono arrestati dopo il ritrovamento del cadavere del Barone Rosellini, l’episodio che dà il via alla nascita e all’espansione della Banda.

L’avvocato Vasta è un personaggio nato dalla penna di Giancarlo De Cataldo.

Avvocato Palladini (Un posto al sole)

L’avvocato Alberto Palladini di Un posto al sole (interpretato da Maurizio Aiello dal 1996 ad oggi ma a fasi alterne) è uno dei personaggi più longevi della soap opera in onda tuttora su Rai 3. Appartenente ad una delle famiglie più in vista di Napoli, Alberto Palladini è un avvocato di successo ma dal carattere cinico e spregiudicato. Nel corso della sua vita sposa l’ex fidanzata di suo fratello, creduto morto, si rifiuta di riconoscere il primo figlio, cambiando successivamente idea, sconta una pena in carcere e finisce anche sull’orlo della rovina. L’avvocato Niko Poggi (Luca Turco) gli dà l’occasione di ricominciare.

Diritto di difesa

La fiction racconta le vicende di tutti gli avvocati dello Studio Legale Valieri di Roma in seguito all’introduzione del nuovo Codice di Procedura Penale che permette agli avvocati di condurre indagini difensive. Il cast della serie è composto da Remo Girone, Martina Colombari, Michele Venitucci, Giulio Base e Piera Degli Esposti.

I 26 episodi della prima e unica stagione di Diritto di difesa sono andati in onda nel 2004 su Rai 2.

L’avvocato delle donne

La trama della serie, liberamente ispirata al libro L’avvocato delle donne di Tina Lagostena Bassi, è incentrata sul personaggio di Irene Salvi (interpretata da Mariangela Melato), avvocato che si occupa esclusivamente di difendere donne vittime di ingiustizie, violenze e discriminazioni. La serie racconta anche la sua vita privata tutt’altro che semplice, a partire dal figlio Lorenzo, affetto da una grave agorafobia.

Le 6 puntate della prima e unica stagione de L’avvocato delle donne è andata in onda nel 1997 su Rai 2.

Un caso di coscienza

La trama di questa serie si concentra sull’avvocato Rocco Tasca (interpretato da Sebastiano Somma) che, dopo aver lasciato un prestigioso studio legale, decide di dedicarsi alla difesa dei più deboli e degli emarginati a causa del rimorso provato per aver fatto assolvere un uomo d’affari coinvolto in un caso di omicidio colposo di un ragazzo.

Le 5 stagioni della serie sono andate in onda dal 2003 al 2013. La prima stagione è andata in onda su Rai 2 mentre le restanti quattro sono andate in onda su Rai 1.

Ultime notizie su Serie TV