Casa a prima vista: ma i potenziali acquirenti comprano davvero l’abitazione scelta? Parla un concorrente del programma

Ma i concorrenti di Casa a Prima Vista comprano davvero le case? A parlare è un potenziale acquirente che ha partecipato al programma in onda su Real Time. E anche Ida Di Filippo aveva risposto a questa domanda…

Ma alla fine chi cerca casa la compra davvero? Questo è sicuramente l’interrogativo chiave che, almeno una volta, si sarà fatto il pubblico di “Casa a prima vista”, il programma cult in onda su Real Time e diventato, in pochi anni, appuntamento imperdibile dell’access prime time (con le repliche, invece, solitamente in onda anche nello slot precedente).

A rispondere a questo interrogativo era stata, in passato, proprio una delle agenti immobiliari di Milano, Ida Di Filippo:

Funziona così: trattandosi di un programma televisivo durante il quale i possibili acquirenti possono valutare solo tre appartamenti, sono obbligati a fare una scelta televisiva ma non hanno l’obbligo di acquistare davvero. Abbiamo fatto una statistica: il 40% dei partecipanti ha successivamente acquistato. Quelli che non comprano, li acquisiamo come clienti

Casa a prima vista: tutte le case in vendita

Nelle scorse ore, invece, a parlare è stato uno dei concorrenti del programma, Isidoro, dopo la puntata andata in onda il 15 settembre scorso. Accompagnato dall’amica e vicina di casa Cristina, cercava un bilocale con un budget massimo di 400.000 euro. E, insieme a Ida, Gianluca Torre e Mariana D’Amico, c’è stata la visita alle tre soluzioni proposte. A convincerlo di più stata l’opzione della Di Filippo. E, in un’intervista su Fanpage, Isidoro ha raccontato la sua esperienza, spiegando di non aver comprato poi l’appartamento scelto:

No perché per motivi personali ho deciso di non comprare più casa e fermarmi nella ricerca. Al momento vivo in affitto nello stesso appartamento in cui ero prima. In realtà, però, mi piacevano sia la proposta di Ida che quella di Mariana, la migliore come rapporto qualità-prezzo.

Come già detto da Ida, il concorrente deve scegliere una delle tre opzioni proposte, ai fini del programma. Ma non è obbligato, ovviamente, ad acquistare davvero la casa preferita. E Isidoro conferma:

La trattativa e l’eventuale offerta però avviene in altra sede, perché altrimenti farebbero vedere anche questa parte in video. Nel mio caso specifico, io non mi sono più fatto sentire per motivi personali e non ne abbiamo più parlato.

Ha poi rivelato di essersi iscritto al casting, di aver fatto un provino online insieme alla sua amica Cristina:

Avevo appena iniziato la ricerca casa e nel giorno in cui stavo contattando la banca, neanche a farlo apposta, in tv c’erano le repliche di Casa a Prima Vista con protagoniste due persone che avevo conosciuto a Milano. Così mi è scattata la scintilla e ho detto ‘ci provo’. Apro Instagram e vedo che i casting erano aperti. Ho pensato che fosse un segno e ho fatto domanda.

Successivamente è stato contattato per essere informato sui giorni fissati per le riprese (tre, in totale) e, prima ancora, ha fatto avere le richieste agli agenti in modo che potessero cercare le abitazioni più adatte insieme ai desiderata del cliente. E poi, poco prima delle riprese, vengono dati gli indirizzi dove presentarsi per le visite in loco delle abitazioni:

Mi hanno mandato gli indirizzi degli appartamenti la sera prima dicendomi di non cercare bilocali in quella zona su siti immobiliari, così da avere una reazione reale durante la visita, che dura circa due ore. Non sapevo però come sarebbero stati gli ambienti.

Programmi relativi
Ultime notizie su TV