And Just Like That: il finale per Carrie Bradshaw (e della serie) appare un’accettazione e non una scelta
And Just Like That come finisce

‘And Just Like that’ segna la fine delle avventure e delle storie di Carrie Bradshaw. Ma, sia per lei che per la serie tv, questo finale non ha il sapore di una scelta voluta ma di una duplice accettazione: la singletudine della protagonista e la cancellazione del sequel di ‘Sex & The City”

Si è chiuso definitivamente (?) il sipario sulle avventure di Carrie, Miranda e Charlotte a New York. Orfane di Samantha Jones (che non ha mai voluto prendere parte alla serie a causa degli attriti con Sarah Jessica Parker) sparita dalla storia dopo un trasferimento a Londra, le tre donne hanno voluto raccontare la vita a 50 anni (circa) in un punto della vita dove era necessario rinnovarsi, anche per causa di forza maggiore.

And Just Like That” è partito dalla morte di Big e da Carrie che si ritrova – vedova – a cercare di capire che ne sarà della sua vita negli anni a seguire. Intanto Miranda comprende di provare un’attrazione per le donne e finalmente si sente libera di sperimentare, inizialmente con Che Diaz che le apre le porte a questo ‘nuovo mondo’ e Charlotte si barcamena tra il matrimonio con il suo amato Harry e il desiderio di riaffermarsi a livello professionale. Nelle prime due stagioni, probabilmente per modernizzare il racconto e renderlo più attuale possibile, hanno inserito una marea di personaggi, rendendo però tutto solamente più confusionario e meno radicato. Solo a partire dalla terza stagione, la storia ha saputo trovare un equilibrio e si sono riassaporare le vibes di “Sex and the city” tra momenti divertenti e leggeri e altri più intimisti e drammatici. Per questo la decisione di chiudere adesso suona ancora di più come un’occasione mancata.

Con l’episodio 12 della terza stagione, le vite di Carrie, Miranda e Charlotte non saranno più la comfort zone dei fan storici. Ma come finisce? Attenzione agli spoiler, adesso…

And Just Like that, Come finisce la serie tv

And Just Like That spiegazione finale

Molto probabilmente il finale di stagione non era stato pensato per mettere davvero la parole Fine al progetto. Nonostante questo, le storie e i personaggi hanno il loro finale. Charlotte riesce a ritrovare l’intimità con il marito dopo la malattia dell’uomo, Seema trova conforto e amore tra le braccia del bel giardiniere Adam, Lisa si riavvicina al marito dopo un periodo di crisi e il rischio di un tradimento con il montatore del suo documentario, Miranda e Joy accettano famiglia e animali una dell’altra, Anthony e Giuseppe si chiariscono e continuano la loro relazione, con un matrimonio in vista. E Carrie? Dopo aver fatto da deliveroo in taxi consegnando a tutti le torte per il giorno del Ringraziamento, torna nella sua immensa casa e ascolta – via karaoke – la base di “You Are My First, My Last, My Everything” di Barry White, assaggiando un dolce e girando per casa in tacchi, ballando da sola in modalità Liv Tyler 2.0. Sparendo poi dietro l’angolo del corridoio di casa. Apparentemente serena e in equilibrio con se stessa (e il gatto Shoe). O ubriaca.

La recensione del finale di And Just Like That

And Just Like That finale

Ma il finale di “And Just Like That” è soddisfacente? Non proprio. E non perché Carrie sia rimasta, al momento, da sola ma per il percorso (inesistente) che l’ha portata a questa consapevolezza. Proprio nell’ultimo episodio della serie tv, ci sono due passaggi chiave che vedono Carrie mettersi in gioco e analizzare i suoi sentimenti. Il primo è durante una sfilata di abiti da sposa, mentre parla di matrimonio con Seema. Alla domanda sul perché si fosse sposata e cosa l’avesse convinta a fare il grande passo, Carrie ammette il suo bisogno di amore e la sua totale insicurezza emotiva: “Volevo essere scelta“. E come non ricordare le sue pene d’amore per Big nella serie originale? Per circa 90 episodi, Carrie Bradshaw voleva sentirsi l’unica, quella speciale, la vera “scelta” di Big che, invece, sembrava ritrarsi e fuggire via come un gatto con un cetriolo accanto in qualsiasi video su TikTok.

Alla fine, quando capisce che la sta perdendo sul serio, Big va a riprendere Carrie a Parigi e finalmente sembra arrivare il lieto fine per la coppia. Carrie sente, dopo tutta la fatica e le lacrime versate, di essere stata “scelta” da Big e i due arrivano anche sposarsi, nel film.

Carrie ha cercato l’amore per tutto il tempo. Prima con Big, poi con Aidan, poi le nozze con Big, poi lui muore e torna Aidan. Ma quest’ultimo si ricorda di avere un figlio adolescente e problematico e le chiede di aspettarlo per 5 anni mentre lui, una volta, va ancora a letto con l’ex moglie. Grazie al cielo si lasciano e sparisce dalla trama. Carrie flirta con il vicino Duncan, ci va a letto e lui torna in Inghilterra e chiude con gli Stati Uniti (e pure con lei). Quindi sì, Carrie ha sempre ricercato qualcuno al suo fianco.

Capiamoci: un finale dove Carrie è da sola, capisce di essere in pace con se stesso e di avere amici e una vita appagante anche senza un uomo al suo fianco è più che legittimo da sempre. Figuriamoci nel 2025 e con certi disagi a piede libero.

Ma è proprio il passaggio di come sia arrivata a questa consapevolezza che stride. Più che una scelta quella di Carrie sembra un’arresa, una mossa consolatoria.

“Voglio ancora un uomo nella mia vita, ne avrei immensamente bisogno ma sono disillusa e quindi, fancul0, ho un gatto, metto Barry White e giro per casa da sola ballando sui tacchi e col tutù”

Meh.

Carrie poteva arrivare a questa scelta ma non poche ore dopo essersi sfogata con Charlotte proprio per questa sua amarezza di fondo:

“Potrei restare sola per il resto della vita. Chi sarò io da sola? Sì, lo so, sono stata sola per tanto ma non sono mai stata da sola senza pensare che non sarei rimasta sola a lungo. Insomma, anche quando Big è morto… dopo lo shock e l’assoluta devastazione, in fondo dentro di me pensavo “Aidan, forse Aidan…” E di recente, anche se Duncan mi aveva detto che non sarebbe più tornato, io ho pensato “Forse…”. Ma devo smetterla di pensare “Forse un uomo” e iniziare ad accettare “Forse solo… io”. E non è una tragedia, è un dato di fatto e io devo solo imparare ad accettarlo, è un dato di fatto. Punto e basta”

“Io devo solo imparare ad accettarlo” è un passaggio chiave che non può essere risolto in 20 minuti di puntata dopo il giorno del Ringraziamento tra tacchini non cotti e Miranda in ginocchio a pulire il cess0.

Carrie può benissimo avere un epilogo da single e quella sua fragilità confessata a Charlotte tra le vie di New York è importante come primo passaggio di questa realizzazione. Ma è assente tutto il percorso che può portare Carrie ad esternare quella sua paura, sentirsi mentre la pronuncia ad alta voce e farla davvero sua. Ora, invece, non sembra aver scelto la sua singletudine ma, più che altro, pare voglia imparare a conviverci ed accettarla. Ed è ben diverso.

Soprattutto se nell’epilogo, mentre lei balla da sola in una casa immensa e deserta, vengono mostrate tutte immagini e momenti di coppia e famiglie. Nel giorno del Ringraziamento, dopo aver fatto da rider in taxi per portare torte a tutti, Carrie Bradshaw torna da sola nella sua casa mentre Charlotte guarda foto sul cellulare con la famiglia, Miranda mangia un dolce al limone con Joy, Anthony e Giuseppe si sbattono torte in faccia come “Benny Hill Show”, Seema capisce che deve tenersi stretta il giardiniere bon0 e Lisa sembra ritrovare la fiamma per il marito dopo che lui, clemente, le ha detto di voler sparecchiare e mettere a posto lui la cucina. Lei lo osserva come avesse scoperto la penicillina.

Tutti in coppia, tranne Carrie, insieme con il gatto Shoe. Ma chissà, forse mentre lei ballava per i corridoi, pure lui è uscito dalla finestra ed è andato ad accoppiarsi con una randagia di zona. Buon Thanksgiving day a tutti…

And Just Like That Carrie balla da sola, unica single (non per scelta sua) tra tutti i suoi amici accoppiati. Pensiero a caldo? Due parole: la prima è “Bella“. La seconda è quella che raccoglie Miranda nel bagno di casa, in ginocchio e con i guanti, in questa puntata.

Ultime notizie su Serie TV