L’estate nei tuoi occhi: Prime Video interviene contro il fandom tossico verso gli attori
l'estate nei tuoi occhi

Prima dell’inizio della terza stagione e nel corso della messa in onda degli episodi, Prime Video ha invitato i fan a mantenere un atteggiamento sano e un comportamento online che non sfociasse nell’odi0. E, nell’estate 2025, anche alcuni protagonisti di “Love Island Usa” sono stati travolti da minacce e 0ffese.

Sembra quasi assurdo doverlo precisare ma ci sono ancora numerose persone che non riescono (?) a distinguere tra l’attore e il personaggio interpretato sullo schermo. E uno degli esempi più recenti risale proprio a queste ore, con la terza stagione della serie Prime Video “L’estate nei tuoi occhi“.

In occasione dell’uscita di mercoledì dell’ottavo episodio della terza e ultima stagione di “The Summer I Turned Pretty”, Amazon ha detto ai fan di darsi una calmata.

Lo streamer Prime Video ha condiviso un messaggio rivolto al pubblico della serie creata da Jenny Han, esprimendo delusione per i recenti comportamenti di bullismo sui social media rivolti ai membri del cast. Sull’account ufficiale TikTok di “L’estate nei tuoi occhi” (in originale “The Summer I Turned Pretty”) è possibile leggere:

La serie non è reale, ma le persone che interpretano i personaggi lo sono

E una didascalia accompagnava un video con la scritta: “The Summer We Started Acting Normal Online” (“L’estate in cui abbiamo iniziato a comportarci normalmente online”).

@thesummeriturnedpretty

The show isn’t real but the people playing the characters are

♬ original sound - the summer i turned pretty

Una decisione eccessiva? A quanto pare no, poiché la richiesta è arrivata a seguito di insulti rivolti ad alcuni protagonisti della serie e persino minacce di morte pubbliche fatte a Gavin Casalegno, che interpreta Jeremiah Fisher, uno dei due fratelli (l’altro è Conrad Fisher, interpretato da Christopher Briney) che hanno cercato di conquistare l’affetto di Belly Conklin (a interpretare il personaggio è Lola Tung).

“Last Kiss” è l’ottavo episodio della serie tv e ne mancano ancora tre prima della conclusione definitiva, prevista in Italia il 17 settembre prossimo. E proprio con l’avvicinarsi al finale, sembra che il fandom arrivi a livelli ancora più esasperati. Proprio questo comportamento ha portato la produzione legata alla serie tv a intervenire, cercando di ridimensionare il clima e ricordare al pubblico che gli attori stanno semplicemente svolgendo il loro lavoro, portando sul piccolo schermo un ruolo.

Con la messa in onda degli episodi a cadenza settimanale, è stato notato un acuirsi di critiche (addirittura feroci) e comportamenti definiti tossici da parte di alcuni fan della serie tv.

Oltre al bullismo nei confronti di Casalegno per il suo ruolo di interesse amoroso di Belly, diversi fan sembrano averlo preso di mira per le sue presunte convinzioni politiche conservatrici.

Non sono, però, eventualmente solo questi eventuali pensieri politici ad essere causa di fandom tossico, poiché già prima dell’inizio della terza stagione di “L’estate nei tuoi occhi” Amazon aveva rilasciato un comunicato – sempre via social – contro le m0lestie online rivolte agli attori e invitando il pubblico a seguire le regole base della comunicazione civile.

 

Il responsabile di Amazon TV, Vernon Sanders, aveva spiegato a Variety che quell’intervento preventivo era stato giudicato inevitabile e necessario dopo che lo streamer “aveva affrontato situazioni simili in passato con delle trasposizioni”. L’esempio più noto è stato quello dei commenti a sfondo razziale rivolti agli attori di The Lord of the Rings: The Rings of Power quando la serie era stata rilasciata nel 2022.

Abbiamo avuto situazioni simili in passato con delle trasposizioni, dove c’è una fanbase che può diventare irruenta, e a volte può sfumare il confine tra personaggi e attori o oltrepassarlo. Quindi apprezziamo davvero i fan e la loro passione, ma stiamo cercando di essere più proattivi nel fissare le aspettative su ciò che vogliamo incoraggiare e su ciò che riteniamo non appropriato. Penso che i nostri creatori e il cast apprezzino molto il nostro approccio proattivo

Il caso “Love Island Usa”

Un altro esempio recente, sempre riportato da Variety, ha riguardato l’edizione dell’estate 2025 di Love Island Usa.

Anche i membri del cast del reality di successo di Peacock sono stati travolti da un’ondata di odio online. La concorrente Cierra Ortega, eliminata dal programma dopo che erano emersi suoi post razzisti sui social media, ha raccontato che i fan dello show avevano chiamato la United States Immigration and Customs Enforcement contro la sua famiglia. Un’altra concorrente, Olandria Carthen, ha rivelato di aver visto online un meme che la ritraeva come George Floyd:

È disgustoso, per usare un eufemismo. Ricevevo persino minacce di m0rte. La mia famiglia riceveva minacce di m0rte. Non dovrebbe essere così.

 

Ultime notizie su Serie TV