Sanremo 2026: l’aumento in corsa dei Big in gara è ormai un tormentone
Sanremo 2026

Anche quest’anno, il tormentone riguardante il possibile aumento dei Big in gara al Festival è puntualmente scattato…

Giovedì 19 ottobre è stato svelato ufficialmente il regolamento della settantaseiesima edizione del Festival di Sanremo che si terrà ovviamente al Teatro Ariston dal 24 al 28 febbraio 2026 e che andrà in onda, altrettanto ovviamente, in prima serata su Rai 1.

Stando al regolamento ufficiale, i Big in gara della prossima edizione di Sanremo saranno 26 ma il tormentone riguardante un possibile aumento degli artisti in gara nella categoria maggiore è già scattato puntuale anche quest’anno.

Carlo Conti, tra gli ospiti del festival Luce! tenutosi a Firenze il 17 e 18 ottobre, è intervenuto in merito, dichiarando che il numero dei Big potrebbe salire a 28 (“Diventeranno 28 forse…”), ammettendo le difficoltà di scegliere un gruppo ristretto di canzoni quando, tra le mani, si hanno 500/600 proposte.

L’edizione di quest’anno

Per quanto riguarda il 2025, l’edizione che ha segnato il ritorno di Carlo Conti come conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo dopo il quinquennio dei record targato Amadeus, i Big inizialmente annunciati nel regolamento ufficiale furono 24.

Il numero successivamente passò a 30, nonostante il ripristino della categoria delle Nuove Proposte che aumentò ulteriormente il numero dei cantanti presenti al Festival complessivamente. Conti annunciò i nomi dei Big in gara durante l’edizione pomeridiana del Tg1 del 1° dicembre 2024.

I Big che si sono effettivamente esibiti nel corso dell’edizione di quest’anno, però, alla fine sono stati 29 dopo la decisione di Emis Killa di rinunciare alla partecipazione in seguito alla sua iscrizione nel registro degli indagati nell’ambito di un’inchiesta riguardante gli affari legati ai gruppi ultras.

L’aumento dei Big nei Festival di Amadeus

La moda della lista monstre dei Big in gara arriva sicuramente dai Festival di Sanremo condotti e realizzati da Amadeus, soprattutto dall’edizione 2023 in poi.

Nell’edizione numero 73, infatti, i primi 22 partecipanti al Festival furono annunciati il 4 dicembre 2022 sempre durante l’edizione delle ore 13:30 del tg di Rai 1. Rispetto al passato, però, Amadeus decise di portare a sorpresa da Sanremo Giovani ben 6 artisti e di inserirli nella categoria Big, portando quindi il numero finale dei Big in gara a 28. Il numero iniziale annunciato da Amadeus fu 25.

Per quanto riguarda l’edizione 2024, l’ultima in ordine di tempo condotta da Amadeus, invece, il numero dei partecipanti era inizialmente fissato a 26. Il numero, successivamente, salì a 30: tre artisti guadagnarono l’accesso nei Big attraverso Sanremo Giovani 2023.

Un leggero aumento dei Big in gara rispetto al numero annunciato in partenza, per la cronaca, riguardò anche l’edizione 2022, con i partecipanti che salirono a 25 quando inizialmente il numero era fissato a 24.

Tirando le somme, quanti Big vedremo nella prossima edizione?

In questo articolo
Ultime notizie su TV