

La notizia di una seconda stagione per “Presunto innocente” aveva entusiasmato ma anche “spaventato” i fan della serie di Apple Tv. Come rendere appetibile un seguito senza rovinare l’originale? Ecco la soluzione…
Tra la serie di maggior successo su Apple Tv c’è sicuramente “Presunto innocente“. Trasmesso tra giugno e luglio 2024, era incentrata sul vice procuratore di Chicago, Rusty Sabich (interpretato Jake Gyllenhaal), che si ritrova ad essere il principale sospettato nell’omicidio brutale di una collega, Carolyn Polhemus. Tra lui e la donna c’era una relazione segreta che rischia di emergere. Mentre tenta di dimostrare la sua innocenza, la serie esplora tutte le conseguenze che ne derivano, sia a livello lavorativo sia dal punto di vista personale: la carriera a rischio nell’ufficio della procura, il crollo della sua famiglia e temi come l’ossessione, il sess0, la politica e il potere. Creata da David E. Kelley, la serie è basata sull’omonimo romanzo del 1987 di Scott Turow, già precedentemente adattato in un film del 1990 con Harrison Ford e Brian Dennehy. Dopo il grande successo ottenuto a livello di pubblico e di critica è arrivata la conferma di una seconda stagione. Uno scenario che ha stupito (e preoccupato, in parte) chi ha seguito la storia e aveva letto il libro o visto la pellicola degli anni Novanta. Come era possibile pensare ad un sequel? La risposta è arrivata – insieme alle prime indiscrezioni – proprio in questi giorni.
Presunto innocente è diventata una serie antologica
Da trasposizione del romanzo di Turow, Presunto innocente ha subito un’evoluzione passando a… serie antologica. Esattamente come accaduto per “The White Lotus“. Il rischio di rovinare il gioiellino della prima serie con un ulteriore accusa per il protagonista o per una persona a lui legata (tra le opzioni magari più immediate per continuare il racconto) è arrivata la decisione di puntare al titolo come base per una serie di trame diverse. Non ci sarà più Jake Gyllenhaal come protagonista e nemmeno gli attori visti nella prima stagione. In questo modo, l’occasione è ghiotta per tentare di riuscire a trasformare la serie come uno dei progetti simbolo di Apple Tv. Per quanto? A tempo indefinito, finché il pubblico seguirà e ci saranno storie che avranno qualcosa da dire e non deluderanno critica e spettatori.
Ad aggiungersi al cast di “Presunto innocente 2”, nelle scorse ore, è stata Fiona Shaw. L’attrice apparirà al fianco della protagonista Rachel Brosnahan (volto di “La fantastica signora Maisel”), già annunciata, e dei membri del cast Matthew Rhys, Courtney B. Vance e Jack Reynor.
Sulla trama della seconda stagione le bocche sono cucite ma qualche rumors è emerso. Sarà basata sul libro “Dissection of a Murder” di Jo Murray, la cui pubblicazione è prevista per il 2026. In base alle prime anticipazioni legate al romanzo, la descrizione dell’editore Pan Macmillan afferma:
Quando a Leila Reynolds (Brosnahan) viene affidato il suo primo caso di omicidio, rimane scioccata da quanto sia importante: l’omicidio di un caso rispettato e noto, che va oltre la sua competenza. Ma l’imputato, Jack Millman, è chiaro. Vuole lei, e solo lei.
Questa è la seconda serie di Shaw con Apple TV+, dopo il suo ruolo nella black comedy “Bad Sisters”.
David E. Kelley sarà produttore esecutivo e co-showrunner con la sua David E. Kelley Productions (DEKP). E Jake Gyllenhaal? Il protagonista della prima stagione sarà produttore esecutivo tramite Nine Stories.



