

Alessia Marcuzzi è una delle conduttrici più riconoscibili e trasversali della televisione italiana, capace di passare dalla comicità alla cronaca leggera, dai reality all’intrattenimento puro con uno stile diretto, empatico e sempre contemporaneo. Nata a Roma nel 1972, debutta giovanissima su Telemontecarlo con Arrivano i Mostri e poi su Italia 1, dove negli anni Novanta diventa volto simbolo di programmi cult come Colpo di fulmine, Festivalbar e Mai Dire Gol, incarnando l’immaginario pop dell’epoca tra estate, musica e spensieratezza. Da lì la sua carriera decolla: nel 2001 approda a Le Iene, dove rimane per quasi dieci anni accanto a personaggi come Enrico Lucci e Teo Mammucari, costruendo la sua cifra televisiva fatta di ironia e ritmo. Proprio negli anni Duemila diventa uno dei volti di punta di Mediaset: conduce Grande Fratello per nove edizioni consecutive, portando il reality verso la dimensione mainstream e familiare; dal 2015 al 2019 guida L’isola dei famosi su Canale 5, ereditando il programma da Simona Ventura e rinnovandolo con un tono più pop e meno giornalistico. Nel 2021, dopo oltre venticinque anni di carriera in Mediaset, Alessia Marcuzzi lascia il gruppo per cercare nuovi spazi creativi, dichiarando di non riconoscersi più nei format che le venivano proposti. Torna in tv nel 2022 con Boomerissima su Rai 2, show generazionale che mette a confronto boomers e millennials tra musica, sketch e ironia, diventando in breve tempo un successo social e un piccolo cult di rete. Nel 2025 debutta su Prime Video come conduttrice di Red Carpet-Vip al Tappeto e The Traitors Italia, la versione italiana del reality psicologico internazionale che mescola mistero, strategia e gioco di ruolo. Nel corso della carriera Alessia Marcuzzi è diventata un punto di riferimento anche per la moda e la comunicazione digitale, grazie ai suoi progetti legati al lifestyle e al brand Marks&Angels. Sempre capace di reinventarsi, oggi è simbolo di una televisione in equilibrio tra tradizione e sperimentazione, con la leggerezza di chi sa stare nel mezzo tra il palco e il pubblico, senza mai prendersi troppo sul serio.

