

Con i Labubu che diventano una serie tv, Disney si apre al mercato dei charms da collezionare, sulla scia del gran successo dei mostriciattoli di Pop Mart. Dopo un test in Cina e in Giappone, gli Urupocha-chan Disney sono in vendita negli USA. E intanto i Labubu potrebbero diventare anche un film…
I Labubu sono il fenomeno dell’anno, sia per la loro bruttezza sia per aver fatto breccia nel cuore delle celebrities che li hanno eletti come perfette decorazioni per le loro Birkin. Disney sta provando a fare loro concorrenza, forte di una library di personaggi consolidati nell’immaginario collettivo planetario e grazie all’aiuto dell’arte asiatica di rendere ogni oggetto ‘puffosissimo’ (ci verrà perdonata questo crossover…).
Disney va sul mercato dei Labubu con gli Urupocha-chan…
Da qualche tempo, infatti, Disney ha lanciato sul mercato giapponese e cinese gli Urupocha-chan, una collezione di portachiavi e ciondoli con i personaggi più famosi del proprio universo realizzati però con i tratti tipici dell’estetica giappo-manga, dalle espressioni tenerissime e dalle guanciotte irrestistibili. Tra le figures spiccano Topolino, Minnie, Paperino, Paperina, Pippo, Cip e Ciop, ma anche Winnie the Pooh, Tigro e l’immancabile Stitch, che hanno le potenzialità per diventare un must. La novità è che adesso gli Urupocha-chan di Disney sono in vendita anche negli USA, direttamente online, al costo di $ 16.99. Ma cosa vuol dire Urupocha-chan? Volendo tradurre dal giapponese, diciamo che Uru sta per “occhioni”, Pocha per “paffuto”, mentre il suffisso -chan è di fatto quel che per noi è un vezzeggiativo.
Avranno successo? Dipenderà più dalla strategia di marketing Disney – e dal coinvolgimento di influencers e celebrities – che dal prodotto in sé, come accade da tempo. Per adesso i Disney’s Urupocha-chan sono in vendita solo sui siti di USA, Giappone e Cina: da noi magari potrebbero arrivare per Natale… chissà.
… e i “Labubu & Friends” si avvicinano al ‘core business’ di Disney
Dal canto loro, i Labubu sono in predicato di diventare protagonisti di una serie tv e di un film. Come riporta CGTN, la compagnia cinese Pop Mart, che produce e commercializza i pupazzetti-fenomeno, ha ufficialmente fondato uno studio cinematografico e prevede di lanciare una serie animata intitolata “Labubu and Friends” (Labubu 與朋友們), seguita poi da un lungometraggio. La prima bozza della sceneggiatura della prima stagione di “Labubu and Friends” è stata completata il 15 gennaio e il copyright è stato registrato il 18 marzo. Stando alla testata finanziaria cinese Yicai, il fondatore e CEO di Pop Mart, Wang Ning, avrebbe rivelato che molte compagnie cinematografiche note, tra cui alcune hollywoodiane, avrebbero manifestato interesse a realizzare un lungometraggio dei Labubu e sarebbero in corso valutazioni da parte della società su come e con chi collaborare.
I protagonisti, ispirati a creature nordiche nate dalla fantasia dell’artista Kasing Lung, fanno parte dell’immaginario gruppo dei “The Monsters” tra cui compaiono il leader Zimomo e altri membri tra cui Mokoko, Tycoco, Yaya, Spooky e Pato, che immaginiamo di vedere nella serie tv. Quando uscirà – e se uscirà – al momento non è dato saperlo: su Youtube si trovano già molti video marcati Labubu & Friends, ma non provenienti dal profilo ufficiale di Pop Mart. Per adesso non ci sono altri dettagli sulla serie tv, ma immaginiamo che il lancio sarà ‘mostruoso’.