

Sono tantissimi gli sportivi che hanno partecipato allo show di Milly Carlucci, sia come concorrenti che come Ballerini per una Notte.
Anche quest’anno, il mondo dello sport avrà una nutrita rappresentativa a Ballando con le Stelle, lo show del sabato sera di Rai 1, condotto da Milly Carlucci, che si appresta a tornare con la ventesima edizione.
Nella nuova edizione, infatti, Milly Carlucci è riuscita a piazzare diversi colpi in tal senso come l’ingaggio dell’ex tennista Fabio Fognini, ritiratosi da poco dall’agonismo, e dell’ex nuotatore Filippo Magnini. Nella conferenza stampa tenutasi il 25 settembre 2025, è stata anche annunciata la presenza della nazionale azzurra femminile di calcio in qualità di Ballerine per una Notte, accompagnate dal loro commissario tecnico Andrea Soncin.
La danza è un’arte performativa ma, in fin dei conti, rimane anche una disciplina fisica quindi non dovrebbe stupire più di tanto né la presenza di sportivi o ex sportivi, né l’assiduità con la quale Milly Carlucci pesca di continuo nuovi concorrenti da questo mondo.
Andiamo, quindi, ad elencare tutti gli sportivi che hanno preso parte a Ballando con le Stelle, dal 2005 ad oggi, suddividendoli anche per sport.
Ballando con le Stelle: i concorrenti sportivi
Nella prima edizione del 2005, l’unico sportivo presente nel cast fu l’ex ginnasta Igor Cassina mentre nella seconda edizione dell’anno successivo, tra i concorrenti sportivi, vi furono l’ex ciclista Mario Cipollini e il mitico Diego Armando Maradona.
Nella terza edizione del 2007, la vincitrice fu l’ex lunghista e triplista Fiona May. Tra i concorrenti, però, ci furono anche Massimiliano Rosolino, ex nuotatore, che tra l’altro sarà il co-conduttore di quest’edizione, in sostituzione di Paolo Belli che vi prenderà parte come concorrente.
Nella quarta edizione, non vi sono sportivi da registrare mentre nella quinta edizione, ricordiamo la presenza dell’ex calciatore Stefano Bettarini e della schermitrice (all’epoca, ancora in attività) Valentina Vezzali.
Alla sesta edizione, andata in onda nel 2010, ci furono altri due rappresentanti italiani della scherma tra i concorrenti: Margherita Granbassi e Stefano Pantano.
Nella settima edizione, invece, gli sportivi furono tre: gli ex calciatori Christian Panucci e Paolo Rossi e la nuotatrice (all’epoca, in attività) Alessia Filippi.
Tanti ex calciatori anche nell’ottava edizione: Marco Delvecchio, Christian Vieri e Gianni Rivera. Nel cast di concorrenti, ci fu anche lo sciatore nautico Thomas Degasperi.
Una bella rappresentativa di sportivi è da segnalare anche per quanto concerne la nona edizione, con la presenza della schermitrice Elisa Di Francisca, vincitrice di quell’edizione, del pallanuotista italo-cubano Amaurys Pérez e dell’ex pallavolista Gigi Mastrangelo.
La vincitrice della decima edizione, invece, fu l’atleta paralimpica Giusy Versace. Tra i (tanti) concorrenti sportivi di quell’anno, ci furono anche il lunghista e velocista Andrew Howe, lo schermidore Valerio Aspromonte, l’artista marziale Silvio Simac (che gareggiò con l’identità fittizia di Joe Maska e con il volto coperto da una maschera), il pugile Roberto Cammarelle e l’ex calciatore Vincent Candela.
Undicesima edizione: l’atleta paralimpica Nicole Orlando fu l’unica sportiva di quell’anno. Il vincitore della dodicesima edizione, invece, fu l’atleta paralimpico Oney Tapia; gli altri concorrenti sportivi furono lo judoka Fabio Basile e il rugbista Martín Castrogiovanni.
Il concorrente sportivo della tredicesima edizione del 2018, invece, fu il surfista Francisco Porcella mentre la quattordicesima edizione vide la presenza dell’ex calciatore Dani Osvaldo.
Lo sportivo della quindicesima edizione, invece, fu il pugile Daniele Scardina mentre gli sportivi che ballarono nel corso della sedicesima edizione furono l’ex rugbista Alvise Rigo, il pilota motociclistico Andrea Iannone e l’ex calciatore Fabio Galante.
Siamo arrivati alla diciassettesima edizione: l’unico sportivo presente nel cast fu il nuotatore Alex Di Giorgio. Nella diciottesima edizione, invece, non vi fu alcun sportivo.
L’anno scorso, nella diciannovesima edizione, infine, si esibirono come ballerini l’ex nuotatrice Federica Pellegrini e lo schermidore Tommaso Marini.
Di seguito, quindi, la classifica per discipline sportive:
Calcio 10
Scherma 6
Atletica Leggera 5
Nuoto 5
Pugilato 2
Rugby 2
Arti Marziali 2
Sci Nautico 1
Pallanuoto 1
Pallavolo 1
Surf 1
Moto 1
Tennis 1
Ginnastica Artistica 1
Ciclismo 1
I Ballerini per una Notte
Passiamo ai Ballerini per una Notte visto che, anche per quanto riguarda gli ospiti che si sono esibiti solamente per una sera, dando il loro contributo per il Tesoretto, ci sono personaggi sportivi da ricordare (oltre all’Italia femminile citata in apertura).
Gianni Rivera, prima di partecipare come concorrente all’ottava edizione, infatti, prese parte al programma come Ballerino per una Notte nel corso della quinta edizione durante la quale si esibì anche l’allenatore e ex calciatore Arrigo Sacchi.
Stesso discorso per Federica Pellegrini, concorrente nel 2024 e Ballerina per una Notte nel 2010. Nella sesta edizione, furono ospiti per una puntata anche Carl Lewis, Mike Tyson e Massimiliano Rosolino, quest’ultimo, concorrente tre anni prima.
Tra i Ballerini per una Notte della settima edizione, invece, ci fu l’ex calciatore Bruno Conti. L’anno successivo, invece, parteciparono per una puntata l’ex atleta paralimpico Oscar Pistorius e l’ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella.
Nella nona edizione del 2013, invece, i Ballerini sportivi per una Notte furono lo schermidore Aldo Montano, Filippo Magnini (concorrente di quest’anno), il rugbista Mirco Bergamasco, il calciatore Fabio Quagliarella e i pugili Roberto Cammarelle (concorrente, l’anno successivo) e Clemente Russo.
Per quanto riguarda l’undicesima edizione, gli ospiti provenienti dal mondo dello sport furono Alessandro Del Piero e altri due ex calciatori, Gianluca Zambrotta e Antonio Cabrini.
Tanti calciatori Ballerini per una Notte anche nella dodicesima edizione del 2017: Roberto Mancini, oggi allenatore, Zico e Claudio Gentile.
Dalla quattordicesima alla diciannovesima edizione, infine, gli sportivi ospiti per una sera furono il motociclista Nicola Dutto, l’ex calciatore Gabriel Batistuta, Alessandro Del Piero per la seconda volta, la pallavolista Francesca Piccinini, gli allenatori ed ex calciatori Massimiliano Allegri e Siniša Mihajlović, il velocista Marcell Jacobs, l’ex altista Sara Simeoni, l’allenatore Zdenek Zeman, l’atleta paralimpica Giuliana Chiara Filippi, le pallavoliste azzurre Myriam Sylla, Alessia Orro, Marina Lubian, Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Anna Danesi (tutte presenti nella stessa puntata) e Fabio Fognini (concorrente di quest’anno).








