

Il talent show di Maria De Filippi, in questi 25 anni, ha sfornato tanti spin-off. Eccone alcuni…
Per festeggiare le 25 edizioni di Amici di Maria De Filippi (nella speranza che anche la produzione del talent show si stia preparando a celebrare a dovere questo importante traguardo) e considerato anche l’imminente inizio di This is me, programma di Canale 5 con Silvia Toffanin che l’anno scorso fu completamente dedicato ad Amici, andiamo a ripescare i principali spin-off del programma di Canale 5 che, forse, non tutti ricorderanno.
I fervidi sostenitori del talent show non avranno problemi a rimembrare programmi che, in alcuni casi, finirono molto presto nel dimenticatoio ma i fan più giovani della trasmissione, magari, scopriranno qualcosa di nuovo.
Amici Libri
Dal 2003 al 2009 lo scrittore Aldo Busi partecipò ad Amici di Maria De Filippi in qualità di insegnante di cultura generale e comportamento.
La sua rubrica, Amici Libri, diventò anche un programma a sé stante che andava in onda, però, in una fascia non semplice, il sabato mattina.
Dall’esperienza ad Amici, lo scrittore di Seminario sulla Gioventù trasse anche un’opera letteraria intitolata Dritte per l’aspirante artista (televisivo): Aldo Busi fa lezione ad Amici, pubblicata nel 2004.
Lo scopo era quello di avvicinare i talenti del programma (e contemporaneamente anche il pubblico) alla letteratura e alla cultura in generale, soffermandosi sull’importanza della lettura, il tutto con il noto stile, originale e provocatorio, dello scrittore bresciano.
La Scimmia
La Scimmia non nacque come spin-off di Amici ma, di fatto, lo diventò con il tentativo di Maria De Filippi di salvare il programma dopo i primi risultati d’ascolto decisamente poco incoraggianti.
Ma cos’era La Scimmia? Nato da un’idea di Pietro Valsecchi e prodotto dalla sua Taodue, casa di produzione di innumerevoli serie televisive di successo, La Scimmia, programma andato in onda durante la stagione televisiva 2012-2013, fu un reality con protagonisti ragazzi/studenti che dovevano sostenere, a fine edizione, un vero esame di maturità.
Esperimento crossmediale che coinvolse tv e web, ad un mese dalla cancellazione da parte di Italia 1 (il programma fu condotto inizialmente dall’attrice Giulia Bevilacqua), il programma fu ospitato da Amici di Maria De Filippi con i ragazzi che venivano interrogati dai professori all’interno dello studio del talent.
Terminata la fase iniziale di Amici 12, La Scimmia, per la cronaca, tornò ad essere un programma a sé stante, passando da Canale 5 a La5.
Mai dire Amici
La Gialappa’s Band, maestra nello scovare e far risaltare le situazioni più comiche e paradossali nei vari reality, dopo il successo di Mai dire Grande Fratello e Mai dire Grande Fratello e figli, tentò un esperimento simile anche con Amici.
Il programma, Mai dire Amici, andato in onda in occasione della decima stagione del talent show, vide la Gialappa’s Band interagire con Diana Del Bufalo, oggi attrice affermata, all’epoca aspirante cantante che si fece notare anche grazie al suo carattere fuori dalle righe.
Le puntate andarono in onda durante la fase serale di Amici 10. All’epoca, infatti, i talenti facevano il loro ingresso nella famosa “casetta” solamente all’inizio della fase serale. Tra un servizio e un altro, Diana Del Bufalo ricopriva il ruolo di disturbatrice nel dietro le quinte del programma.
Amici Celebrities
Sono tanti i reality e i talent che, nel corso della loro storia, hanno proposto anche una versione vip del loro format.
Anche Amici non si è sottratta a questa moda, proponendo nel 2019 Amici Celebrities, una versione di Amici con protagonisti vip nelle vesti di cantanti e/o ballerini: Pamela Camassa, Massimiliano Varrese, Filippo Bisciglia, Ciro Ferrara, Emanuele Filiberto di Savoia, Laura Torrisi, Francesca Manzini, Raniero Monaco di Lapio, Joe Bastianich, Cristina Donadio, Chiara Giordano e Martín Castrogiovanni.
Il programma causò anche qualche grattacapo a Maria De Filippi, conduttrice della prima parte del programma e produttrice con la Fascino P.G.T., con una diffida di Milly Carlucci che vide nel programma qualche somiglianza “pericolosa” con Ballando con le Stelle.
Amici Specials
Da non confondere con Amici Speciali, evento televisivo a fini benefici andato in onda nel 2020 durante l’emergenza Coronavirus, Amici Specials vide lo sbarco di Amici nel mondo delle piattaforme, precisamente quella di Prime Video, nel 2021.
In questa versione, Amici si proponeva quasi come un talk show dove la padrona di casa, Maria De Filippi, dialogava con i talenti della scuola in un’atmosfera maggiormente intima e raccolta.
L’esperimento sulla piattaforma non ebbe un seguito.








