

Partendo da Gigi e Vanessa Insieme, ricordiamo i principali show in grande stile in prima serata condotti in coppia.
Con Gigi e Vanessa Insieme, in onda su Canale 5 in prima serata a partire da mercoledì 12 novembre, Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada replicheranno l’esperienza di 20 anni che siamo italiani, lo show che andò in onda su Rai 1 nel 2019.
Se per quanto riguarda lo show di Canale 5, il cantautore napoletano e l’attrice italo-spagnola hanno optato per un titolo semplice e diretto, per lo show di Rai 1, invece, D’Alessio e Incontrada scelsero un titolo più articolato che aveva il medesimo significato per entrambi: Gigi D’Alessio, infatti, nel biennio 1999-2000 (circa vent’anni prima del 2019 ovviamente), conquistò la notorietà nazionale dopo essere diventato popolare a livello locale; nel 1998-1999, invece, iniziò la carriera qui in Italia di Vanessa Incontrada con la conduzione del programma musicale Super.
Gigi e Vanessa Insieme si preannuncia uno show in grande stile, ricco di ospiti ed esibizioni. Questa è l’occasione per ricordare tutti gli altri show-evento televisivi, andati in onda in passato, condotti rigorosamente in coppia.
La bella e la besthia: Sabrina Ferilli e Lucio Dalla
La h presente nel titolo non è un errore: La bella e la besthia (gioco di parole con the best ossia il migliore) fu il titolo dello show di Rai 1 che, nel 2002, vide protagonisti Sabrina Ferilli e il compianto Lucio Dalla.
Lo show fece discutere soprattutto per il promo: Lucio Dalla, in procinto di attraversare la strada con le stampelle, veniva investito da Sabrina Ferilli, intenta a truccarsi durante la guida, lasciando il cantante inerme a terra, senza soccorrerlo.
Sabrina Ferilli, all’epoca, era all’apice della sua popolarità. Nel 2000, infatti, posò per un calendario sexy pubblicato da Max che vendette oltre un milione di copie. Nel 2001, fece uno spogliarello al Circo Massimo durante i festeggiamenti dei tifosi per lo scudetto della Roma, trasmesso in diretta durante la serata inaugurale di La7, condotta da Fabio Fazio. In tv, l’attrice, invece, era reduce dal successo della fiction Le ali della vita, in onda su Canale 5.
Lucio Dalla, invece, durante lo show, presentò le canzoni dell’album uscito pochi mesi prima, Luna Matana. Una di queste, Kamikaze, fu pubblicata un mese dopo l’attentato alle Torri Gemelle del 2001 e, per questo motivo, scartata come singolo di lancio.
Tra gli ospiti dello show, vi furono Gianni Morandi, Renato Zero, Fiorello, Zucchero, Lenny Kravitz, Carlo Verdone, Lino Banfi, Roberto Baggio e Anna Marchesini.
Lo show è tuttora disponibile su RaiPlay.
Anima Mia – L’ultimo valzer: Fabio Fazio e Claudio Baglioni
Anima Mia, show di Rai 2 con Fabio Fazio e Claudio Baglioni, fu il caso televisivo del 1997: ascolti stellari, 4 puntate che, in corsa, divennero 6 (5 inedite e un best of) e Telegatto per il Programma dell’anno ricevuto addirittura da Michael Jackson.
Il programma era incentrato sull’immaginario collettivo degli anni ’70 (per la precisione dal 1968 al 1983), rievocando miti, mode e cultura di massa italiana di quell’epoca.
L’ultima puntata registrò addirittura 7.550.000 telespettatori, con uno share quasi del 30%.
Il titolo prese il nome ovviamente dal celebre successo de I Cugini di Campagna, ospiti fissi dello show. Tra gli altri ospiti, vi furono Mal, Le Orme, Mita Medici, Paola Pitagora, Nino Castelnuovo, Mago Silvan, Georges Descrières, Serena Dandini, Maurizio Costanzo, Fabrizio Frizzi, Pier Luigi Pizzaballa, Fratelli La Bionda, Diego Abatantuono, Donatella Raffai, Lou Ferrigno, Jovanotti, Claudia Gerini, Claudio Bisio e Inti Illimani.
Fazio e Baglioni replicarono l’esperienza due anni dopo con L’ultimo valzer, sempre in onda su Rai 2.
Laura & Paola: Laura Pausini e Paola Cortellesi
Nel 2016, Laura Pausini e Paola Cortellesi furono le protagoniste dello show Laura & Paola, andato in onda su Rai 1.
Il filo conduttore dello show fu il racconto delle vite delle due artiste, amiche nella vita reale, dall’infanzia alla maturità. La Pausini si esibì con gran parte del suo repertorio mentre la Cortellesi propose monologhi e sketch con i suoi personaggi più conosciuti.
Tra gli ospiti, vi furono Andrea Bocelli, Fabio De Luigi, Marco Mengoni, Noemi, Raoul Bova, Fiorello, Kevin Costner, Luca Zingaretti, Franco Di Mare, Giuliano Sangiorgi, Claudio Santamaria, Negramaro, Francesca Michielin, Claudia Gerini, Margherita Buy, Fabrizio Frizzi, Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti, Arisa, Elio e le Storie Tese, Stefano Accorsi, Giuseppe Fiorello, Franca Leosini e Gabriella Pession.
Grazie a questo show, Laura Pausini ricevette il Premio Regia Televisiva nella categoria Personaggio Rivelazione.
La febbre del venerdì sera: Fiorello e Maurizio Costanzo
La febbre del venerdì sera fu uno show di Canale 5 del 1996, con protagonisti Fiorello e Maurizio Costanzo che, dopo questa fortunata esperienza, tornarono insieme l’autunno successivo a Buona Domenica.
Il programma prendeva chiaramente il titolo dal film La febbre del sabato sera.
All’epoca Fiorello, reduce dal successo del Karaoke, era ancora in cerca del grande successo in prime time (che sostanzialmente arrivò nei primi anni 2000 in Rai con Stasera pago io) mentre Maurizio Costanzo appariva per la prima volta in un varietà leggero.
Tra gli ospiti, vi furono Tony Binarelli, Francesco Damiani, Eva Grimaldi, Fabio Testi, Tiberio Timperi, Antonello Venditti, Dario e Asia Argento, Massimo Boldi, Massimo Ranieri, Daniele Piombi, Gianni Morandi, Rita Dalla Chiesa e Antonio Lubrano.
Le tre puntate registrarono in media 7.578.000 telespettatori, con uno share quasi del 29%.
Nemicamatissima: Lorella Cuccarini e Heather Parisi
Nemicamatissima fu lo show del 2016 che riunì Lorella Cuccarini e Heather Parisi. Quest’ultima tornò in un programma televisivo a distanza di circa dieci anni dall’ultima volta (inviata di Affari tuoi – Speciale nel 2005).
Il titolo del programma riprendeva quello di una canzone di Gianni Morandi, La mia nemica amatissima, e faceva riferimento alla rivalità tra le due showgirl, entrambe lanciate da Pippo Baudo.
Il programma fu un omaggio al grande varietà, con esibizioni di canto e di ballo e con le due artiste che riproposero i loro brani più conosciuti. Per alimentare la curiosità circa l’incontro in scena tra le due showgirl, Cuccarini e Parisi tennero la classica conferenza stampa pre-show separatamente.
Tra gli ospiti, vi furono Lillo & Greg, Alessandro Siani, Ezio Greggio, Zucchero, Amadeus, Giampiero Ingrassia, Mal, Roberto Vecchioni, Luca e Paolo, Cristina D’Avena, Giovanni Vernia, Rossella Brescia, Nek, Chiara Francini, Belén Rodríguez, Gianna Nannini, Bebe Vio e Roberto Carlisi.
La messa in onda dello show fu seguita da una polemica lanciata da Heather Parisi che manifestò pubblicamente il proprio dissenso circa il risultato finale del programma, lamentandosi di presunti tagli al montaggio ai suoi interventi.






