Cash or trash: tutti gli oggetti all’asta

Quali oggetti sono stati venduti a Cash or trash? Chi li ha comprati e a quanto? Quanto li aveva valutati Alessandro Rosa? unshow sta lavorando a un database che prima, semplicemente, non c’era.

Quanto ti piace Cash or Trash? Dai il tuo voto!

Tutti gli oggetti della settima stagione di Cash or Trash

Stagione/Episodio N. Venditore/venditrice Tipo Info su chi vende Oggetto Breve storia dell’oggetto Valutazione di Alessandro Rosa (€) Offerta finale mercanti (€) Esito asta Eventuale rilancio (€) Esito rilancio Chi compra Scostamento
S07E01-1 1 Lina singola 95 anni; genovese, vive a Milano; lunga vita di viaggi (Argentina, Israele, Napoli, Milano) Antipastiera/centrotavola in acciaio con vetro e manico in rattan (multiuso) Oggetto di famiglia: dono della nonna alla madre, usato per riunioni familiari; può diventare centrotavola o vassoio rimuovendo elementi 180 365 Venduto Roberta Tagliavini
S07E01-2 2 Giada singola Di Sacile/Roveredo in Piano (PN); insegnante di pianoforte; in formazione come musicoterapeuta; appassionata di danze irlandesi Coppia di gadget pubblicitari Ferrero: barattolo “Nutella” e “Estathé” (pouf/comodini) Acquistati dal compagno a un mercatino; pensati come comodini, poi spostati in casa 200 155 Venduto Stefano D’Onghia
S07E01-3 3 Francesca singola Da Milano (nata a Vicenza); lavora con agenzie/fotografi di moda; fa ceramica (hobby diventato lavoro) Coppia di sedie di Enzo Mari per Zanotta (Compasso d’Oro 1987), struttura in alluminio, seduta/schienale in cuoio Provenienza: headquarter di Krizia; regalo di un amico stilista quando cambiarono arredi 400 655 Venduto Roberta Tagliavini
S07E01-4 4 Angela singola Originaria della Sardegna (Bonarca), a 17 anni trasferita “nel Continente”; storia di autonomia/indipendenza Valigia di cartone Usata nel 1966–67 per il trasferimento; simbolo di emigrazione e riscatto personale 30 70 Venduto Ada Egidio
S07E01-5 5 Marco singolo Da Padova; lavora nelle rinnovabili; oggetti del suocero Lotto di maniglie/pomoli sabaudi in bronzo dorato, con bocchette (provenienza Quirinale) Acquistate da antiquario a Roma (anni ’80–’90); documentazione stampa sulla vendita degli arredi sabaudi 1000 1100 Venduto Giano Del Bufalo
S07E02-1 1 Ledino singolo Di Milano; lavora nel settore auto, ha un piccolo autosalone; grande passione per le automobili Poster pubblicitario Fiat Uno (1983) disegnato da Giorgio Forattini (stampa da tavola originale) Dato ai concessionari nel 1983; recuperato da una concessionaria in chiusura; appeso dietro la sua scrivania dai primi anni ’90 150 250 Venduto Roberta Tagliavini
S07E02-2 2 Lorella singola Da Reggio Emilia; ex impiegata, oggi si occupa di animali; ama i gatti e il colore arancione Espositore pubblicitario Bic “accendino” XXL (anni ’90/2000) Trovato vicino a un cassonetto a Lerici; espositore per accendini con riferimento al sito web (post-1991) 110 170 Venduto Ada Egidio
S07E02-3 3 Tullia singola Da Milano; property finder nel real estate di lusso Proiettore/lampada di Denis Santachiara con silhouettes di pecore (neodesign “tecnopoetico”) Regalo di un ex fidanzato; oggetto “performativo” che proietta pecorelle; conservato senza sostituzioni 650 350 Rifiutato — (ultima offerta: Federico Bellucci) Rifiutato
S07E02-4 4 Marzia singola Monferrato; laurea in lingue, gestisce impresa di pulizie; appassionata di mercatini Scatola “Perfect” con timbro componibile e set di caratteri Acquistata a un mercatino di Vienna; scatola di latta ben conservata con pinzetta e lettere 60 90 Venduto Ada Egidio
S07E02-5 5 Barbara singola Da Bussolengo (VR); agente immobiliare e home stager Ventilatore San Giorgio “Zodiaco” (fine ’50/primi ’60) Provenienza famiglia del marito (pasticceria a Verona); usato in casa; modello iconico con asta retrattile 500 620 Venduto Stefano D’Onghia
S07E03-1 1 Ciro singolo 38 anni; da Aversa (CE); animatore e coordinatore in villaggi turistici Tavola da windsurf “Court Learned”, California, vetroresina, anni ’70 Dono di un collega windsurfista di origini americane; oggetto ricordo della vita da animatore 250 405 Venduto Roberta Tagliavini
S07E03-2 2 Stefano singolo Fiorentino; sviluppa collezioni per la casa per brand di moda; collezionista Scatola di strumenti navali Dollond, commissione 1823 (Marchese Giuseppe Orazio Pucci): compassi, calibro “del cannoniere” ecc. Set completo con lettera originale del 1° luglio 1823; strumenti per misure e cartografia nautica 450 1150 Rifiutato
— (ultima offerta: Giano Del Bufalo)
Rifiutato
S07E03-3 3 Giuseppe singolo Siciliano (Milazzo), vive a Schio (VI); agente di commercio Coppia di sdraio Fratelli Reguitti (anni ’60), nuove con cartellino Dal papà; rimaste chiuse in cantina, mai usate; tela Indanthrene resistente alla luce 400 250 Venduto Federico Bellucci
S07E03-4 4 Daniele singolo 49 anni; da Verona; macellaio, appassionato di musica e poster Stereo Philips Le Cube modello 80 80 02 (1985), giallo, radio+cassetta, scomparti picnic Recuperato dal garage della vicina; perfettamente funzionante; “radiolone” da spiaggia anni ’80 100 135 Venduto
Roberta Tagliavini (poi regalo ad Ada Egidio)
S07E03-5 5 Marco singolo Romano; laurea in Scienze Politiche; anni di lavoro in mercatino dell’usato; avvia attività Coppia di lampade/portacandele “giroscopiche” con triplo giunto cardanico (riproduzioni) Ispirate a lampade d’olio navali di fine ’800-inizio ’900; acquistate per il valore decorativo 150 100 Venduto Giano Del Bufalo
S07E06-1 1 Giorgio singolo Da Poasco (San Donato Milanese); disoccupato; in passato informatica e commercio di fumetti Taviz indiano in argento 800 (pendente porta-preghiere, Kerala) Oggetto di famiglia; souvenir per occidentali; Giorgio non ne conosceva l’uso 100 70 Venduto Giano Del Bufalo
S07E06-2 2 Paolo singolo Da Foligno; pensionato; collezione di modellini di moto Lampada Leucos “Rio” (1977, design Giusto Toso) Regalo di matrimonio; “sopravvissuta a 4 terremoti e 3 traslochi”; vetro soffiato, base in ghisa/metallo 500 400 Venduto Federico Bellucci
S07E06-3 3 Mirko e Nicolò coppia Restauratori di mobili antichi, Firenze (quarta generazione; bottega in Borgo San Frediano) Coppia di comodini stile Luigi XVI, lastronati/intarsiati (rimaneggiati) Restauro conservativo; componenti eterogenei, parti rifatte; molto decorativi 2.000 (coppia) 805 Rifiutato
— (ultima offerta: Federico Bellucci)
S07E06-4 4 Giovanni singolo Da Nerviano (MI); impiegato in multinazionale; storia d’amore anni ’80 Due borse Naj-Oleari (tessuto “vetrificato”, mood paninaro) Pattern “centro botanico”; ricordo dell’incontro con la moglie (1984) 120 100 Venduto Stefano D’Onghia
S07E06-5 5 Luca singolo Brianzolo; trasferito a Rio Elba; artigiano edile; collezionista LEGO Scatola LEGO System in legno (fine ’50/primi ’60), set completo Completata con pezzi d’epoca; vende per spazio/nuovo progetto (barca) 180 230 Venduto Ada Egidio
S07E07-1 1 Alessia singola psicologa, da Genova Specchio Converse All Star Specchio da parete a marchio Converse, pezzo “strabello” molto pop 120 295 venduto Stefano D’Onghia
S07E07-2 2 Giorgio singolo calzolaio, da Jesolo; 55 anni di lavoro Macchina allargascarpe/forma per scarpe (Zambon) Strumento professionale usato per tutta la carriera in bottega 140 405 venduto Roberta Tagliavini
S07E07-3 3 Fabiano singolo dalla Toscana Feluca goliardica Cappello di laurea in pannolenci con simboli e accessori goliardici 80 110 venduto Ada Egidio
S07E07-4 4 Clara singola 70 anni, pensionata; originaria di Milano, vive a Lucca; appassionata di nuno-feltro Manifesto di Keith Haring (“Salvatore Ala”, Milano 1984), firmato Poster serigrafico firmato da Haring; acquistato/ereditato e conservato con cura 900 1800 venduto Roberta Tagliavini
S07E07-5 5 Davide singolo tatuatore, da Rozzano (MI); mandato dalla moglie Cavallino a dondolo in plastica (anni ’70) Giocattolo con criniera vera e sella rossa, portato per far spazio a casa 80 25 venduto Giano Del Bufalo
S07E08-1 1 Massimo Venditore singolo Ex visual merchandiser di moda, viaggiatore, ora nel design Modellino di aereo in metallo Acquistato a Milano, artigianale anni ’40-50, arredamento loft 200 415 Venduto Roberta Tagliavini 215 Venduto
S07E08-2 2 Mauro Venditore singolo Collezionista, appassionato di bottiglie antiche, torna in trasmissione Maschera cinese in legno con occhi in osso Acquistata dalla madre Maria Iottini in Cina nel 1978 per 1$, attribuita (erroneamente) a palazzi imperiali 150 Rifiutato (ultima offerta di Giano €130) Rifiutato
S07E08-3 3 Giampaolo Venditore singolo Pensionato di Rapolano Terme, ex trasportatore, collezionista con piccolo museo Cronometro intercontinentale De Torre (1933) Lamierino prodotto da Paccagnini Milano, legato alla trasvolata di Italo Balbo Orbetello-Chicago, trovato in un libro 40 70 Venduto Ada Egidio 30 Venduto
S07E08-4 4 Paola Venditrice singola Metalmeccanica, collezionista con i genitori Bamboline souvenir dal mondo (circa 90 pezzi) Collezionate durante crociere dagli anni ’90 in poi, rappresentano i costumi dei paesi visitati 220 115 Venduto Stefano D’Onghia -105 Venduto
S07E08-5 5 Caterina Venditrice singola Nonna e casalinga di Busalla (GE), oggetti ereditati dalla madre 12 piattini Richard Ginori del transatlantico Conte di Savoia Servizio da dolce anni ’30, proveniente da nave varata 1932, regalati da ufficiale di marina 300 450 Venduto Roberta Tagliavini 150 Venduto
S07E09-1 1 Andrei Venditore singolo Sloveno, vive tra Milano e Londra, lavora nel catering Vaso Lalique “Biches” Regalo di nozze da un amico collezionista, acquistato a Milano, modello anni ’30 rieditato 400 450 Venduto Federico Bellucci 50 Venduto
S07E09-2 2 Casilda Venditrice singola Ex titolare di bar-gelateria a Castell’Arquato Insegna pubblicitaria Lavazza anni ’90 Insegna luminosa in plastica, regalo di Lavazza, usata nel bar di famiglia 90 200 Venduto Stefano D’Onghia 110 Venduto
S07E09-3 3 Mario Venditore singolo Architetto in pensione, collezionista di modernariato 3 oggetti curiosi (sviluppo fotografico, pentola prosciutto cotto, gelatiera) Collezione personale, oggetti rari e curiosi, funzione incerta 150 100 Venduto Giano Del Bufalo -50 Venduto
S07E09-4 4 Thiago Venditore singolo Istruttore di capoeira di origini brasiliane Berimbau con caxixi Strumento musicale tradizionale brasiliano, ricevuto a un incontro mondiale di capoeira 70 260 Venduto Ada Egidio 190 Venduto
S07E09-5 5 Giuseppe Venditore singolo Collezionista di orologi, originario di Taranto, vive a Pescara 2 sveglie (pendolo miniatura Berger + Zenith anni ’50) Acquistate negli anni ’70, pezzi da collezione, dipinti a mano e firmati 250 250 Venduto Stefano D’Onghia 0 Venduto
S07E10-1 1 Enzo Venditore singolo Pensionato di Trescore Cremasco, appassionato di teatro Lotto devozionale (3 oggetti) Oggetti conventuali di fine ’800-inizio ’900: santino in paper roll, cuore sacro ricamato, mandolina floreale 60 160 Venduto Ada Egidio 100 Venduto
S07E10-2 2 Alessia Venditrice singola Gestisce bar con la madre e Airbnb a Gromo (BG) Tostapane Siemens anni ’50 Oggetto di famiglia trovato in soffitta, appartenuto alla nonna, funzionante ma pericoloso 70 60 Venduto Federico Bellucci -10 Venduto
S07E10-3 3 Angelo Venditore singolo Di Roma, lavora nei servizi al cittadino, ex restauratore mobili Telefono da campo militare (Plessy Co. Ltd, 1940) Usato nella II Guerra Mondiale, appartenuto al nonno partigiano, per comunicazioni telefoniche e Morse 160 325 Venduto Roberta Tagliavini 165 Venduto
S07E10-4 4 Carla e Katia Venditrici sorelle Una insegnante di matematica in pensione, l’altra fiorista, da Cattolica 2 calchi religiosi in gesso (XVII-XVIII sec.) Provenienti da convento lucchese, usati per colate di cera e argilla, ereditati dalla nonna 200 355 Venduto Irene Bifolchi 155 Venduto
S07E10-5 5 Giacomo Venditore singolo Perito d’arte contemporanea del Mugello, appassionato di nativi americani Scultura “Regolo” in argento dorato di Marcello Minotto Scultura orafa firmata Minotto (allievo di Buccellati), su aragonite siciliana, occhi in granato, anni ’50-60 400 390 Venduto Roberta Tagliavini -10 Venduto
S07E11-1 1 Sonia Venditrice singola Operatrice socio-sanitaria di Modena, legata alla nonna Schiaccianoci vintage anni ’70 Prodotto da Zucchelli e Cernacchi, regalo della nonna, usato da bambina 30 40 Venduto Ada Egidio 10 Venduto
S07E11-2 2 Loredana Venditrice singola Commessa di cartoleria in Brianza, appassionata di trekking notturni e luna Globo lunare Readers Digest (1967) Globo in latta con base che replica il suolo lunare, edito da Readers Digest, regalo per i 40 anni 70 200 Venduto Roberta Tagliavini 130 Venduto
S07E11-3 3 Nicolò Venditore singolo 33 anni, gallerista d’arte a Firenze, appassionato di brutalismo Coppia di lampade brutaliste in peltro anni ’70 Acquistate al mercatino, ispirate a Marcello Fantoni, da lui usate in casa 300 170 Rifiutato (ultima offerta di Federico €170) Rifiutato
S07E11-4 4 Giovanni Venditore singolo 30 anni, grafico di Pieve di Cento (BO), collezionista di LEGO Espositore LEGO McDonald’s Happy Meal (1986) Display pubblicitario USA da bancone McDonald’s, raro e in ottime condizioni 300 400 Venduto Stefano D’Onghia 100 Venduto
S07E11-5 5 Luciano Venditore singolo Designer e musicista dilettante di Firenze Decanter in vetro e peltro (Anton Sæder, 1883) Brocca disegnata da Sæder, esposta al museo di Strasburgo, ereditata in famiglia con leggenda personale 280 155 Venduto Irene Bifolchi -125 Venduto
S07E12-1 1 Massimo Venditore singolo 62 anni, ex dipendente multinazionale petrolifera, ha vissuto in Africa Bottiglie di gin coloniali (5 pezzi, fine ‘800) Provenienti dalla Nigeria, usate come merce di scambio nella tratta degli schiavi, vetro europeo stampato 250 200 Venduto (dopo rilancio) 200 Accettato Stefano D’Onghia -50 Venduto
S07E12-2 2 Emanuele Venditore singolo Da Campi Bisenzio (FI), gestisce negozio di mobili e collezionismo Sci nautici Freeride anni ’60-70 In mogano, marchio Ski Freeride, usati in campionati e Olimpiadi di Monaco 1972 come sport dimostrativo 150 120 Venduto Ada Egidio -30 Venduto
S07E12-3 3 Riccardo Venditore singolo 24 anni, architetto di Gaiba (RO), oggetto ereditato in famiglia Manichino sacro mariano Scultura lignea recente (XX sec.), ispirata ai manichini sacri del ‘600-‘700, eredità di famiglia 150 210 Venduto Giano Del Bufalo 60 Venduto
S07E12-4 4 Cinzia Venditrice singola Architetto di Bardolino (VR), nipote di falegname e collezionista di design Sedia 4801 di Joe Colombo per Kartell (anni ’60) Rara versione in legno compensato, ereditata dal mobilificio del nonno, pezzo iconico di design italiano 2000 3500 Venduto (asta speciale a 10 mercanti) Stefano D’Onghia 1500 Venduto
S07E12-5 5 Roberto Venditore singolo 76 anni, pensionato di Vigliano Biellese (BI), legato al mare Veliero giocattolo Pasta Agnesi (anni ’60) Barca in latta pubblicitaria ottenuta con punti Agnesi, conservata dall’infanzia 130 130 Venduto Federico Bellucci 0 Venduto
S07E13-1 1 Ludovica Venditrice singola Laureata in farmacia, gestisce erboristeria di famiglia a Novara Coppia di albarelli da farmacia anni ’50-60 In ceramica di Bassano, usati dal nonno erborista, decorati e scritti “Timo” e “Malva” 70 Rifiutato (ultima offerta di Ada €110) Rifiutato
S07E13-2 2 Cristiano Venditore singolo Giornalista di Cesena, collezionista di macchine per scrivere Tastiera didattica per dattilografia (Francia, 1910 ca.) Strumento d’allenamento per aspiranti dattilografi, tastiera AZERTY in metallo 230 280 Venduto Roberta Tagliavini 50 Venduto
S07E13-3 3 Lorenzo Venditore singolo Liutaio di Milano, specializzato in chitarre e mandolini Chitarra “Showtime” in plastica di Mario Maccaferri (anni ’50-60) Modello raro con corde di nylon, prodotta in USA dopo trasferimento di Maccaferri 250 160 Venduto Ada Egidio -90 Venduto
S07E13-4 4 Alfredo e Daniela Coppia venditori Gestiscono una caffetteria vintage a Bergamo Insegna smaltata “Pane e Latte” (anni ’60) Recuperata da una salumeria di quartiere, appesa dal 1959, colore verde acqua 170 300 Venduto Federico Bellucci 130 Venduto
S07E13-5 5 Bianca con genitori Mara e Carlo Famiglia Bianca studentessa, Mara avvocato, Carlo impiegato, oggetto ereditato Corredo tessile damascato Gulì (Palermo, anni ’70) Pezzo di corredo in damasco doppio ritorto, mai usato, ereditato dalla bisnonna 200 320 Venduto Ada Egidio 120 Venduto
S07E15-1 1 Claudio singolo Pensionato, ex ferroviere di Roma Lanterna da treno FS (anni ’40) Usata dal nonno ferroviere; ricordo di famiglia 100 200 Venduto Giano Del Bufalo
S07E15-2 2 Federica singola Da Milano; lavora in un negozio di moda Borsa Gucci (anni ’90) Regalata per il diploma; mai usata 250 300 Venduto Roberta Tagliavini
S07E15-3 3 Matteo singolo Studente di Bologna, appassionato di musica Walkman Sony (anni ’80) Appartenuto al padre; funzionante 70 110 Venduto Stefano D’Onghia
S07E15-4 4 Luisa singola Pensionata di Genova, appassionata di antiquariato Servizio da caffè Bavaria (anni ’50) Ereditato dalla nonna; 12 pezzi 180 150 Rifiutato (offerta di Ada Egidio)
S07E15-5 5 Franco e Rosa coppia Coniugi di Napoli, collezionisti Statua San Gennaro in gesso Comprata negli anni ’70; esposta in casa 200 250 Venduto Irene Bifolchi
S07E16-1 1 Matteo Venditore singolo Lavora in un asilo nido, appassionato di natura ed eredità familiari Erbario con 42 tavole Acquistato dal padre anni ’90 in un mercatino, datato 1932 400 260 Venduto Giano Del Bufalo -140 Venduto
S07E16-2 2 Andrea Venditore singolo Ex agente di assicurazioni, appassionato di moto e viaggi Sedia da cinema/teatro anni ’20-’30 Proveniente da un cinema della famiglia del cognato a Cascina, restaurata parzialmente 160 170 Venduto Federico Bellucci 10 Venduto
S07E16-3 3 Paola e Stefania Venditrici sorelle Una cuoca, l’altra amministrativa nel design, milanesi Lampada “Sona” Lumenform, design Carlo Nason Proveniente dallo zio, eredità familiare, pubblicata nel 1973 800 520 Venduto Federico Bellucci -280 Venduto
S07E16-4 4 Alberto Venditore singolo Funzionario pubblico di Reggio Emilia, collezionista di medaglie Matrice con effigie di Re Umberto I Conio per medaglie commemorative, fine ‘800, acquistato come pezzo collaterale 200 160 Venduto Irene Bifolchi -40 Venduto
S07E16-5 5 Mauro Venditore singolo Negoziante di arredamenti a Legnano, collezionista e restauratore 2 bottiglie Coca-Cola decorative in lamiera anni ’90 Trovate insieme a un lotto di 18 juke-box in un capannone 200 170 Venduto Ada Egidio -30 Venduto
S07E18-1 1 Eugenio Venditore singolo 19 anni, di Busto Arsizio, venditore di carte collezionabili Carta Pokémon Pikachu Van Gogh Distribuita al Museo Van Gogh (Amsterdam) dal settembre 2023 a gennaio 2024, tiratura limitata 150 110 Venduto Ada Egidio -40 Venduto
S07E18-2 2 Vittoria Venditrice singola 22 anni, studentessa di economia a Milano Insegna pubblicitaria Kodak anni ’70 Insegna a bandiera in alluminio e plexiglass, ereditata da un amico di famiglia, conservata in cantina 150 Rifiutato (ultima offerta di Ada €210) Rifiutato
S07E18-3 3 Roberto Venditore singolo Attore romano, grande fan di Madonna Dollaro lanciato da Madonna (tour 1987) Recuperato al concerto di Firenze 1987, durante “Material Girl”, stirato dalla madre 150 300 Venduto Roberta Tagliavini 150 Venduto
S07E18-4 4 Daniele Venditore singolo 36 anni, giornalista e fumettista, scrittore di libri per bambini Cubo di Rubik autografato da Erno Rubik Autografato a Milano durante una fiera, autenticato da grafologo con foto 200 410 Venduto Stefano D’Onghia 210 Venduto
S07E18-5 5 Fabrizio Venditore singolo Italiano residente in Inghilterra, collezionista e rivenditore di memorabilia Lotto di gadget da Dismaland (Banksy, 2015) Acquistati durante tre visite al parco temporaneo di Banksy, inclusi palloncini e brochure 900 1165 Venduto Roberta Tagliavini 265 Venduto
S07E19-1 1 Yvonne Venditrice singola Di San Francisco, vive a Milano, lavora in home staging e interior design Caffettiera elettrica Velox da viaggio (anni ’70) Prodotta a Ferrara da Nino Cazzanti, completa di tazzine e cucchiaini, colore arancione tipico ’70 70 110 Venduto Ada Egidio 40 Venduto
S07E19-2 2 Linda Venditrice singola Laureata in disegno industriale, dalla campagna veneziana, avvia attività Cassettiera didattica Paravia (1949 ca.) Mobile con campioni di tessuti, materiali e bachicoltura, usato in scuole professionali ENALC 800 530 Venduto Giano Del Bufalo -270 Venduto
S07E19-3 3 Gianni Venditore singolo Pensionato modenese, collezionista di figurine Panini (2,5 mln pezzi) Lotto Panini (album 1988/89 completo + gadget) Album completo Milan dei tre olandesi, almanacchi promozionali e logo spagnolo “Repe” 200 210 Venduto Federico Bellucci 10 Venduto
S07E19-4 4 Andrea Venditore singolo 21 anni, studente di biotecnologie mediche a Crema, sportivo basket e vela Set da tavola “Cono” Ambrogio Pozzi per Franco Pozzi/Pierre Cardin (1969) Servizio impilabile in ceramica per 2 persone, pubblicato su *Domus* nel 1970 450 500 Venduto Roberta Tagliavini 50 Venduto
S07E19-5 5 Alex e Rossella Coppia creativi Varesini, lui lavora nel commerciale e riciclo legno, lei nel tessile Telefono Taiko “Super Blocks” su licenza LEGO (1988) Telefono funzionante in stile LEGO, prodotto da Taiko Industries (New Jersey) 120 300 Venduto Federico Bellucci 180 Venduto
S07E21-1 1 Alessandro Venditore singolo Titolare di pizzeria a Jesi (AN), appassionato di antiquariato Cofanetto/portagioie in cuoio e legno (anni ’50) Acquistato in fiera; scambiato per oggetto ecclesiastico; decorazione a “piccoli ferri”, pigna e giglio 90 130 Venduto Giano Del Bufalo 40 Venduto
S07E21-2 2 Daniele Venditore singolo Fiorista di Piacenza, flower farm; porta omaggi floreali ai mercanti Espositore Levi’s in metallo (anni ’80–’90) Preso in un mercatino nel Piacentino e usato nel suo negozio 130 350 Venduto Roberta Tagliavini 220 Venduto
S07E21-3 3 Filippo Venditore singolo Allenatore di calcio a Roma, aspirante attore Tela/oggetto di scena di “Gomorra” (ritratto Savastano con taglio) Proveniente da magazzino Catleya; scena iconica con pugno sulla tela 500 550 Venduto Ada Egidio 50 Venduto
S07E21-4 4 Massimo Venditore singolo Pensionato di Prato, collezionista di fumetti e libri Libro oggetto “Uomini sulla luna” di Bruno Munari con 2 dischi (1959) Ed. Sugar; leporello 2,35 m; asta allargata con esperti del settore 200 260 Venduto (asta allargata con esperti) Federico Bellucci 60 Venduto
S07E21-5 5 Silvia Venditrice singola Originaria di Bergamo, vive in Friuli; collabora con produttore di trottole Porta profumo in vetro di Murano con avventurina (fine ’800–primi ’900) Regalo del padre, salvato dalla discarica 280 105 Venduto Roberta Tagliavini -175 Venduto
S07E22-1 1 Matteo Venditore singolo Di Oleggio (NO), lavora nelle vendite internazionali; appassionato di enigmistica e montagna Gioco elettronico “Merlin” (Parker Brothers, 1978) Disponibile a 6 giochi; ricordo d’infanzia; funzionante ma senza scatola 60 60 Venduto Irene Bifolchi 0 Venduto
S07E22-2 2 Alice Venditrice singola Dalla Brianza; commerciale in azienda di uova; esperienza in pastificio di famiglia a Mantova Torchio/trafilatrice domestica per bigoli (inizi ’900) Regalo della nonna; tre trafile; ottone/legno; dimostrazione in studio 100 110 Venduto Giano Del Bufalo 10 Venduto
S07E22-3 3 Giorgio Venditore singolo Agente immobiliare di Trieste da 33 anni; riceve oggetti da case che segue Mazzo di carte Modiano (Trieste, gennaio 1955) sigillato Con bollo fiscale da 500 lire; prime carte post-ritorno di Trieste all’Italia; scatola originale 50 75 Venduto Ada Egidio 25 Venduto
S07E22-4 4 Lea Venditrice singola Pensionata di Milano (origini friulane); grande collezionista 8 vasi “head vases” NAPCO (anni ’50) Regali del marito/acquisti alla fiera di Novello; alcune marcate Japan; con bigiotteria/ciglia applicate 600 450 Venduto Federico Bellucci -150 Venduto
S07E22-5 5 Vittoria Venditrice singola Nata a Maracaibo (VE), vive a Francavilla al Mare; ristorazione ed ex barista Lotto bar: bidoni Chupa Chups + vassoi Crodo (3) + orologio Campari (fine ’80–anni ’90) Provenienti dal suo bar; bidone grande da 1500 Chupa Chups; vassoi datati 20/01/1988; orologio da parete 180 150 Venduto Stefano D’Onghia -30 Venduto
S07E23-1 1 Sandra Venditrice singola Artigiana di Chieti, figlia di gestori del Cinema Odeon di Silvi Marina Insegne luminose Odeon di Silvi Marina (anni ’70–’80) Uscite di sicurezza + insegna “primo tempo/secondo tempo/attualità”, provenienti dal cinema di famiglia 200 260 Venduto Federico Bellucci 60 Venduto
S07E23-2 2 Alessio Venditore singolo Commerciante di vernici di Montecatini Terme (PT), grande fan di Verdone Sedia da regista autografata Carlo Verdone Acquistata a un’asta di beneficenza, firmata e documentata con foto 600 1750 Venduto Ada Egidio 1150 Venduto
S07E23-3 3 Giada Venditrice singola 27 anni, urbanista di Milano, appassionata di Disney e Tim Burton Statua Topolino “Apprendista Stregone” (Disney, anni ’60) Acquistata dai genitori nel 1996 per arredare un negozio di fumetti, poi ereditata 400 600 Venduto Federico Bellucci 200 Venduto
S07E23-4 4 Giada Venditrice singola Amministratrice di set cinematografici a Torino, appassionata di Hitchcock Manifesto “Psycho” (Hitchcock, 1960, edizione italiana 1961) Poster a 4 fogli intelato, acquistato anni fa con altri manifesti di cinema 400 500 Venduto Stefano D’Onghia 100 Venduto
S07E23-5 5 Franco Venditore singolo 80 anni, pensionato di Collegno (TO), ex geometra e proprietario di cinema Proiettore Pathé Baby (1921) con bobine Regalo del padre da bambino; proiettore domestico 9,5 mm con film di Chaplin, rarissima versione a catena 400 750 Venduto Ada Egidio 350 Venduto
S07E24-1 1 Luca Venditore singolo Perugino, collezionista di penne (7–8.000 pezzi), bacheche fatte in casa Collezione di penne pubblicitarie (52 pezzi) Collezione personale recente; penne promozionali assortite pronte per esposizione in bacheca 70 70 Venduto Roberta Tagliavini 0 Venduto
S07E24-2 2 Alex e Luciano Coppia padre-figlio Luciano magazziniere (Legnano/Dairago), Alex studente Agrario; famiglia di collezionisti Gioco “Kinderbank” (valigetta banca, 1972) Completissimo con timbri, assegni e valute; acquistato a mercatino, praticamente inutilizzato 100 60 Venduto Ada Egidio -40 Venduto
S07E24-3 3 Massimiliano Venditore singolo Parrucchiere/barbiere di Senigallia, dono di un amico Quadretto scapolare (olio su cartone, fine ’700) Devozionale popolare con passanti per nastro; da pulire, buona epoca e patina 100 130 Venduto Ada Egidio 30 Venduto
S07E24-4 4 Loris Venditore singolo Di Senigallia; apicoltore hobbista e istruttore di nuoto; “accumulatore compulsivo” Lampada “Giova” di Gae Aulenti per Fontana Arte (anni ’60) Versione grande in tre vetri (trasparente, pulegoso, sabbiato); acquistata da dismissione abitazione 800 1655 Venduto Roberta Tagliavini 855 Venduto
S07E24-5 5 Marco Venditore singolo Romano, concertista/compositore; fondatore di casa-museo Wunderkammer Scultura con conchiglia e argento (Gabriella Binazzi, anni ’70) Anatra in argento con conchiglia Tonna; firmata, oggetto da Wunderkammer 350 290 Venduto Giano Del Bufalo -60 Venduto
S07E25-1 1 Carla Venditrice singola Assistente sociale a Milano; volontaria con gruppo di danza inclusiva Timer autoscatto per macchina fotografica (anni ’50) Trovato in casa nuova del fratello; completo di scatola, funzionante 30 35 Venduto Stefano D’Onghia 5 Venduto
S07E25-2 2 Palmiro Venditore singolo Pensionato del Lido di Venezia; appassionato di design Lampada 250/41 di Tito Agnoli per O Luce Lampada iconica minimalista anni ’50–’60; acquistata all’epoca per la casa 400 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €320) Rifiutato
S07E25-3 3 Laura Venditrice singola Parrucchiera di Sesto Fiorentino; genitori lavoravano alla Ginori Zuppiera Richard Ginori “Giardino Blu” (ristampa anni ’60–’70) Regalo del padre preso in fabbrica per il matrimonio; mai usata 350 260 Venduto Ada Egidio -90 Venduto
S07E25-4 4 Navin Venditore singolo Bergamasco, commesso e aspirante comico Scultura “Paperon de’ Paperoni” (Mike Perazza, ed. 100, resina) Con certificato e scatola; esemplare 52/100, produzione galleria danese 300 300 Venduto Roberta Tagliavini 0 Venduto
S07E25-5 5 John Venditore singolo Prestigiatore; nato a Palermo, vive in Lombardia Kit del mago SS Adams (1988) con VHS Set completo di trucchi/gag storiche; proveniente da collezionista romano 70 100 Venduto Federico Bellucci 30 Venduto
S07E28-1 1 Francesca Venditrice singola Bollara freelance di Sesto Calende (VA), progetti sociali con bolle di sapone in Italia e all’estero Lampade da miniera in ottone + casco in cuoio (inizi ’900) Dono ricevuto in un villaggio in Armenia; una lampada usata per rilevazioni con bussola, una a fiamma libera; casco in cuoio personalizzato 300 180 Venduto Federico Bellucci -120 Venduto
S07E28-2 2 Rino Venditore singolo Copywriter triestino; ideatore del “Museo del Vento” Bora in scatola (1999) Edizione della prima serie (circa 500 pz), oggetto concettuale/territoriale dedicato al vento di Trieste 30 110 Venduto Ada Egidio 80 Venduto
S07E28-3 3 Emiliano Venditore singolo Romano, collezionista di acquari antichi Lotto “acquari”: base Weller con boccia in vetro all’uranio + “Aqua Loop” (anni ’40–’50) + kit “R2 Fish School” (2007) + libro Weller Oggetti di epoche diverse sulla storia dell’acquariofilia; boccia che fluoresce sotto UV; kit da gioco per pesci 900 500 Venduto Federico Bellucci -400 Venduto
S07E28-4 4 Alessia Venditrice singola Ballerina/insegnante di danza orientale a Milano Copricapo/candelabro “Raqs al Shamadan” (9 fuochi, ottone) Usato per danza nuziale egiziana; pezzo pesante in ottone, attuale produzione nordafricana 100 200 Venduto Giano Del Bufalo 100 Venduto
S07E28-5 5 Arianna Venditrice singola 19 anni, di Torino; in procinto di studiare ICT; colleziona fumetti/figures Radiometro di Crookes (anni ’70 ca.) Bulbo in vetro soffiato con girandola a palette bianco/nero; ruota alla luce 60 75 Venduto Stefano D’Onghia 15 Venduto
S07E41-1 1 Fabrizio Venditore singolo 46 anni, di Busto Arsizio (VA), elettrotecnico; frequenta mercatini e colleziona oggetti curiosi Lucchetto segreto a tre chiavi (riproduzione indiana) Lucchetto forgiato a mano, meccanismo a vite; servono tre chiavi per l’apertura; preso a un mercatino 80 320 Venduto Irene Bifolchi 240 Venduto
S07E41-2 2 Francesco Venditore singolo Mentalista di Fidenza (PR); consulenze su truffe paranormali Tavola spiritica (Ouija) artigianale in cuoio con campanello Acquistata a Londra negli anni ’90; dimostra il movimento ideomotorio; campanello da sedute vittoriane 100 200 Venduto Roberta Tagliavini 100 Venduto
S07E41-3 3 Pinuccia Venditrice singola Pensionata, ex albergatrice; area Lago di Lecco Bracciale “portaveleno” in oro 9k con scomparto segreto (1854) Provenienza austriaca; incisione con nome “Adele” e data 1854; lieve ammaccatura; oro 375 350 Rifiutato (ultima offerta di Irene €433) Rifiutato
S07E41-4 4 Sara Venditrice singola Geometra di Imola; coltiva zafferano e colleziona giochi anni ’80–’90 Gioco “La Fabbrica dei Mostri” (JIG, 1996) Forno con stampi e liquidi per creare figure gommosette; con scatola e accessori 70 125 Venduto Giano Del Bufalo 55 Venduto
S07E41-5 5 Daniela Venditrice singola Di Torino (origini Asti); rievocatrice storica, cuce abiti d’epoca Mano da chiromanzia in gesso in cornice ovale con vetro bombato Oggetto didattico fine ’800/primi ’900; linee di testa/cuore/vita; vendita con asta speciale a 10 mercanti 350 700 Venduto (asta speciale a 10 mercanti) Cristian Pezzini 350 Venduto
S07E42-1 1 Antonio Venditore singolo Pensionato di Biella, appassionato di sci/alpinismo; frequenta la Val d’Aosta Sci Rossignol Bandit SC80 “Nutella” (2008) Edizione limitata Nutella; ca. 1500 pezzi (450 per questa misura); twin tip; attacchi Axiom 120; usati/donati 200 150 Venduto Roberta Tagliavini -50 Venduto
S07E42-2 2 Nadia Venditrice singola Romana, vive a Garbagnate (MI); ex grafica, oggi cartoleria Insegna luminosa “Cartolaio Amico” (anni ’90) Proveniente da collega che ha chiuso; plastica in ottime condizioni; formato contenuto 40 60 Venduto Stefano D’Onghia 20 Venduto
S07E42-3 3 Margherita Venditrice singola 21 anni, di Trento; studentessa di storia dell’arte Cavatappi “Alessandro M. – Monaco” di Mendini per Alessi (2005) Edizione speciale ispirata all’Oktoberfest; regalo della nonna al padre; poco apprezzato in famiglia 60 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €110) Rifiutato
S07E42-4 4 Gabriele Venditore singolo Attore/cantante/animatore di Casorate Primo (PV) Coppia statue “Doraemon” (Expo 2015) Provenienti dal fuori Expo (Palazzo delle Stelline); ca. 20 esemplari totali, ognuno diverso; condizioni ottime 1000 3000 Venduto Roberta Tagliavini 2000 Venduto
S07E42-5 5 Giuseppe Venditore singolo Pensionato di Santa Croce sull’Arno (PI), 44 anni nella PA Specchio “Morphos” di Eugenio Carmi per Acerbis (anni ’80) Acquistato nel 1987; serie di 7 varianti; misura classica; perfette condizioni 600 400 Venduto Ada Egidio -200 Venduto
S07E43-1 1 Alessandra Venditrice singola 37 anni, di Vigevano ma vive a Verona; interprete di cinese e giapponese, scrittrice fantasy e praticante di scherma storica Fortezza di Grayskull “Masters of the Universe” (anni ’80) Playset originale con cartoncini interni conservati, giocattolo iconico anni ’80 200 155 Venduto Stefano D’Onghia -45 Venduto
S07E43-2 2 Diego Venditore singolo Di Milano, sceneggiatore di fumetti (anche Dylan Dog), collezionista di fumetti (25.000 pezzi) Fumetto Dylan Dog n.1 “L’alba dei morti viventi” (1986, prima edizione) Acquistato a 15 anni; condizione non perfetta ma esemplare originale non ristampato 180 215 Venduto Stefano D’Onghia 35 Venduto
S07E43-3 3 Mattia Venditore singolo 28 anni, di Bernareggio (MB), contabile e collezionista di VHS Disney, gestore di un blog sul tema Lotto VHS “Bambi” (Disney, 1992, sigillata) + poster originale 1992 Prima stampa sigillata con adesivo CIA + poster promozionale raro 140 100 Venduto Ada Egidio -40 Venduto
S07E43-4 4 Ugo Venditore singolo Pensionato di Pontida (BG), ex disegnatore meccanico, collezionista di oggetti vintage per la casa Gioco scientifico “Drinking Bird” (uccellino che beve, anni ’80 ca.) Iconico oggetto a moto apparente perpetuo con cloruro di metilene, citato in film e cartoni 30 70 Venduto Giano Del Bufalo 40 Venduto
S07E43-5 5 Antonio Venditore singolo Collezionista e importatore di arcade da Vicenza (400 cabinati in collezione) Videogioco arcade “Joust” cocktail table (Williams, 1982) Mobile arcade a tavolino a due postazioni, raro in Europa, funzionante e originale 2700 3200 Venduto Mattia Conton (collezionista arcade) 500 Venduto
S07E45-1 1 Nico Venditore singolo Milanese trasferito in Toscana; ex dirigente in moda/pubblicità/spettacolo Coppia di “Art Chairs” di Katy Callahan (1989 e 1994) per Maurizio Costanzo Show Sedie in legno dipinte a mano fronte/retro, usate in trasmissione; pezzi unici catalogati 2200 2200 Venduto (dopo rilancio) 2200 Accettato Roberta Tagliavini 0 Venduto
S07E45-2 2 Paolo Venditore singolo Di Udine, vive a Trieste; collezionista di cartoleria/drogheria vintage Igrometro “Bernacchino” (gadget TV Col. Bernacca, Rico Firenze) Caricatura (attribuita a Walter Molino), blister anni ’60-’70 sigillato; indicatore di umidità 100 65 Venduto Stefano D’Onghia -35 Venduto
S07E45-3 3 Valeria e Sabrina Coppia sorelle Valeria PA a Bergamo, Sabrina Ministero dell’Interno (Taranto); oggetto del fratello TV JVC/GVC “Videosphere” 3240 SW (1969) TV “a casco” Space Age con base e catena; regalo di comunione del fratello da amico NATO 400 620 Venduto Marilena 220 Venduto
S07E45-4 4 Barbara Venditrice singola Sanremese; ex bar/tavola calda, promoter; appassionata di musica Pupazzo ufficiale “Mr. Bean” (Rowan Atkinson, 1997) con Teddy Originale con etichette; acquistato da negozio di dischi a Sanremo; ottimo stato generale 140 85 Venduto Stefano D’Onghia -55 Venduto
S07E45-5 5 Alessandro Venditore singolo 45 anni, di Treviso; funzionario di Polizia Locale; ex calciatore, pratica yoga 2 vinili “Fivelandia” (1983 e 1984) autografati da Cristina D’Avena Compilation sigle TV Fininvest; firme recenti (uno dedicato “ad Alessandro”); dischi vissuti 140 100 Venduto (dopo rilancio) 100 Accettato Ada Egidio -40 Venduto
S07E46-1 1 Jenny (Generoso) Venditore singolo Impiegato azienda idrica di Torino; istruttore di fit walking, appassionato di moto e viaggi in camper Gioco ludico-motorio “Coso” (Sebino, 1980-81) Prodotto da Sebino/Tecno Giocattoli; pubblicizzato da Mike Bongiorno a *Superflash*; permette di creare forme diverse 30 70 Venduto Roberta Tagliavini 40 Venduto
S07E46-2 2 Marco Venditore singolo Giocoliere di Novara, collezionista di design e arte contemporanea Orologio “Falling Clock” di Daniel Arsham per IKEA (2021) firmato Multiplo prodotto per IKEA Art Event; firmato dall’artista; esemplare contemporaneo di design 300 350 Venduto Ada Egidio 50 Venduto
S07E46-3 3 Ada Venditrice singola Di Padova, vive a Lugano; ex tecnico radioterapia, ora ristorazione Cassapanca moderna di Emilio Tadini per Interflex (1987) Mobile multiplo d’artista; dipinto e progettato da Emilio Tadini; usato in casa come contenitore 2000 2050 Venduto Marilena 50 Venduto
S07E46-4 4 Rossano Venditore singolo Da Siena, contrada Istrice; regalo di nozze Accendino-centrotavola “Nido” di Andrea Crisanti per Ronson (fine ’70–inizio ’80) Oggetto in ceramica smaltata verde; set da fumo multiuso; design di Andrea Crisanti, scenografo e designer, assemblato da Ronson 70 80 Venduto Giano Del Bufalo 10 Venduto
S07E46-5 5 Massimo Venditore singolo Di Piacenza; ex DJ anni ’80, appassionato collezionista di giochi vintage Gioco “Tranellone” (Tomy/Giochi Preziosi, 1982) Gioco meccanico di abilità e riflessi; scatola originale; parte della linea pubblicizzata come “-one” negli anni ’80 50 55 Venduto Stefano D’Onghia 5 Venduto
S07E48-1 1 Riccardo Venditore singolo 58 anni, architetto di Edolo (BS), insegnante di yoga e appassionato di fotografia Bollitore “Hot Berta” Alessi di Philippe Starck (1989) Prodotto 1990–97, ritirato perché poco funzionale; scultura di design esposta al MoMA 140 180 Venduto Ada Egidio 40 Venduto
S07E48-2 2 Antonella Venditrice singola Pensionata di Bologna, ex bancaria; legata a ricordi d’infanzia Lotto 3 carrelli modulari “valletti” Valenti (anni ’70) Complementi in plastica arancio/beige su rotelle; design Castiglioni-Gaviraghi-Anza; ricordo familiare 270 370 Venduto Marilena 100 Venduto
S07E48-3 3 Gioele Venditore singolo Meccanico di auto del Mugello, appassionato di Giappone Pergamena giapponese dipinta (periodo Meiji/primi ’900) Scroll in seta e carta, paesaggio montano invernale con contadini; provenienza Fukuoka 350 140 Venduto Giano Del Bufalo -210 Venduto
S07E48-4 4 Vladimir Venditore singolo Carrozziere di Cesenatico (origine bulgara), appassionato di auto d’epoca Lotto 2 termoventilatori + phon AEG (1975 ca.) Elettrodomestici in plastica arancione stile Space Age; acquistati a Sofia in antiquariato 110 250 Venduto Roberta Tagliavini 140 Venduto
S07E48-5 5 Alessandro Venditore singolo 42 anni, commerciante di vintage/modernariato di Pavia Gioco da fiera “Skrik” (misuratore di forza, anni ’60, Luciano Palpini) Gioco meccanico con manopole e omino di pezza; tipico da Luna Park; funzionante 700 1120 Venduto Roberta Tagliavini 420 Vendut

Tutti gli oggetti della sesta stagione di Cash or Trash

La sesta stagione di Cash or Trash è, insieme alla quarta, la più ricca di puntate: sessanta. Significa che sono stati presentati e messi all’asta 300 oggetti, cinque a puntata. È andata in onda dal 7 giugno 2024 al 31 gennaio 2025, le repliche continuano e le puntate si possono vedere anche sul sito ufficiale di Nove.

Dei 300 oggetti, 261 sono stati venduti, mentre 39 sono rimasti invenduti perché i venditori hanno rifiutato offerte e in alcuni casi anche rilanci.

Cash or trash, stagione 6. I dati

Tutti gli oggetti di Cash or Trash – Stagione 6

In questa tabella frutto di un lungo lavoro a partire dalle sessanta puntate della sesta stagione di Cash or Trash abbiamo racchiuso le storie dei venditori e delle venditrici, gli oggetti che hanno portato e le storie degli oggetti stessi, la valutazione di Alessandro Rosa, il prezzo finale pagato dai mercanti, gli eventuali rilanci e i rifiuti. Ecco qui un’intera stagione del programma riassunta.

Stagione/Episodio N. Venditore/venditrice Tipo Info su chi vende Oggetto Breve storia dell’oggetto Valutazione di Alessandro Rosa (€) Offerta finale mercanti (€) Esito asta Eventuale rilancio (€) Esito rilancio Chi compra Scostamento
S06E01 1 Alessandro singolo Da Novara; operaio in multinazionale; padre di due; ex cestista; oggetto ereditato dalla nonna (nata 1925), commerciante; retro ripitturato dal falegname Vogatore Lamborghini Sci (ante 1947) Attrezzo sportivo in faggio massello (seduta in multistrato) con snodo brevettato; prodotto da Lamborghini Sci (Tolmezzo, chiusa nel 1947); tenuto in casa della nonna 200 220 Venduto Ada Egidio 20
S06E01 2 Emilio e Gianni coppia Emilio da Orzivecchi (BS), ex burraio (14–19 anni) poi trasportatore di latte per 42 anni; Gianni da Antegnate (BG), nonno e collezionista di radio/TV; cognati Zangola/macchina per il burro Carlo Sioli (Milano) Zangola professionale (capacità ~5 L; mezzo chilo di burro a ciclo); marchio ‘Ingegner Carlo Sioli – Milano’; dimostrazione in studio 120 160 Venduto Federico Bellucci 40
S06E01 3 Agostino singolo Da Busto Arsizio; operatore macchine movimento terra; gira mercatini con la moglie; trovato mentre acquistava elmetti WWII per il figlio Cava stivali Gucci (legno e pelle, anni ’70–’80) Accessorio da viaggio per togliere gli stivali; legno duro con inserti in pelle; marchio Gucci; probabile prototipo/produzione limitata 130 260 Venduto Giano del Bufalo 130
S06E01 4 Lorenzo singolo Da Pesaro; 44 anni; infermiere; laurea in beni culturali; appassionato di design (Castiglioni, Sapper); vorrebbe comprare la Flos Snoopy Coppia ‘Scacchi’ (cubotti) di Mario Bellini (1971) Due elementi della serie modulare ‘Scacchi’ (cavallo/torre) in poliuretano autopellante; progetto componibile anni ’70 700 420 Venduto Federico Bellucci -280
S06E01 5 Emanuele singolo Da Fino Mornasco (CO); lavora nel catering di famiglia; appassionato di montagna; regalo della sorella Riproduzione didattica di fungo (Macrolepiota procera) in cartapesta, in teca Modello realistico; teca e vetri recenti; base ridipinta; tenuto in casa/ufficio, poi accantonato 120 130 Venduto Stefano D’Onghia 10
S06E02 1 Ledino singolo Da Milano; titolare di autosalone da ~36 anni; passione per le auto Stampa pubblicitaria Fiat Uno (1983) di Giorgio Forattini Poster dato ai concessionari al lancio della Uno; recuperato in una concessionaria che chiudeva; appeso nel suo ufficio dagli anni ’90 150 250 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E02 2 Lorella singola Da Reggio Emilia; ex impiegata; oggi si occupa di gatti; l’oggetto trovato a Lerici vicino a un cassonetto Espositore “maxi accendino” Bic (anni ’90/2000) Dispenser da tabaccheria per accendini Bic; scelto per il colore arancione; provento destinato ai gatti 110 170 Venduto Ada Egidio 60
S06E02 3 Tullia singola Da Milano; property finder (immobiliare di lusso); oggetto regalo di un ex fidanzato Proiettore/lampada di Denis Santachiara (proiezione “pecorelle”) Oggetto “tecnopoetico” anni ’80-’90; mai cambiata la lampadina; le silhouette di pecore scorrono su fondo blu indaco 650 350 Rifiutato (ultima offerta di Federico Bellucci)
S06E02 4 Marzia singola Dal Monferrato (Casorzo/Moncalvo); laurea in lingue; gestisce impresa di pulizie; l’oggetto comprato a un mercatino a Vienna Scatola Perfect per timbri componibili (anni ’50 ca.) Latta ben conservata con pinzetta, lettere e timbro; idea d’uso: biglietti da visita/etichette 60 90 Venduto Ada Egidio 30
S06E02 5 Barbara singola Da Bussolengo (VR); agente immobiliare e home stager; ventilatore proveniente dalla pasticceria del suocero a Verona Ventilatore San Giorgio “Zodiaco” (fine ’50/primi ’60) Modello iconico professionale, gabbia globulare; usato in casa; funzionante 500 620 Venduto Stefano D’Onghia 120
S06E03 1 Laura singola Da Russi (RA); insegnante d’inglese alle medie; separata, una figlia; collezionista “da generazioni” Factice profumo “Nose and Lips of Aphrodite” (1983), ispirato a Dalí Prelevato da retrobottega di una profumeria storica in chiusura; oggetto vetrina legato al mondo Dalí 90 160 Venduto Roberta Tagliavini 70
S06E03 2 Pamela singola Da Madonna Prati (Busseto, PR); produce salumi con il marito; famiglia già nel settore alimentare Peschereccio “PMB – Piccolo Mugnaio Bianco” (Barilla/Mulino Bianco, 1988) Modello da vetrina dato dal rappresentante durante concorso a premi; rimasto chiuso per anni 140 150 Venduto Roberta Tagliavini 10
S06E03 3 Alberto singolo Da Cesena; ingegnere biomedico; sposato, due figlie (7 e 3 anni) Teatrino “La Capanna” (anni ’60), legno/cartone Acquistato a una sagra; marchio La Capanna (Bollate); esposto in casa poi accantonato per le bimbe 80 50 Venduto Giano del Bufalo -30
S06E03 4 Francesca singola Da Ivrea (TO); operatore tecnico del restauro; oggetto ereditato dal bisnonno Galliano Coppia vasi in ottone da bossoli WWI (trench art), datati 1915 e 1917 Lavorazione a bulino/punzonatura in trincea; “ricordo” trasformato in vaso 70 140 Venduto Ada Egidio 70
S06E03 5 Roberta singola Da Carpi (MO); 51 anni; sfoglina; lampada regalo della madre nei primi ’90 Lampada “Chimera” di Vico Magistretti per Artemide (progetto 1966, prod. 1969) Scocca in metacrilato Reglar; base metallica; conservata bene; molto contesa in asta 800 885 Venduto Roberta Tagliavini 85
S06E04 1 Edoardo e Anastasia coppia Padre in pensione da pochi mesi; padre e figlia con ricordo del nonno; di Lecco/Valsassina Due insegne in lamiera Birra Spluga/Poretti + due casse in legno Ditta Passero (Monfalcone) per le lamiere; casse “Segheria Rossi”; oggetti di famiglia legati al nonno (distributore di birra primi ’900) 350 420 Venduto Ada Egidio 70
S06E04 2 Maurizio (“King Mauri”) singolo Lavora su quadri elettrici di automazione; gestisce lavanderia; organizza sfilate/concorsi di bellezza “Strillone” acchiappa-clienti in resina (LM, Arona), anni ’90 Usato fuori dal negozio (lavanderia) per esporre listino; patinato “a finto antico” 200 300 Rifiutato (non venduto, ultima offerta di Stefano D’Onghia)
S06E04 3 Paolo singolo Da Biella, vive a Sesto San Giovanni; ingegnere informatico/telematico; il padre ha restaurato l’oggetto Calcolatrice meccanica Monroe Mod. L (1929) Comprata al mercatino col padre; non funzionante, poi rimessa a posto (fa le 4 operazioni) 120 245 Venduto Roberta Tagliavini 125
S06E04 4 Rino singolo Sommelier; nato sull’Etna, vive in prov. di Alessandria (vicino Acqui Terme); collezione di cavatappi >3000 pezzi Lotto di 3 cavatappi: “Jolly Good Mixer” (senatore del proibizionismo), “Leaping Frog” (estensibile), barboncino Selezione di “doppioni” dalla sua collezione; il Jolly Good Mixer è il pezzo più interessante 280 240 Venduto Federico Bellucci -40
S06E04 5 Mariella singola Da Milano; insegnante in pensione; servizio di famiglia (dono di nozze 1930) Servizio da caffè giapponese tipo Satsuma “guscio d’uovo” con litofania (geisha) Porcellana sottilissima con oro liquido; immagine della geisha appare in controluce 150 130 Venduto Ada Egidio -20
S06E05 1 Manuela singola Ex insegnante (43 anni di carriera); nonna; appassionata di fotografia e musica (da classica a Tina Turner); ricavato destinato alla nipotina Isabella Portaombrelli “Casa 70” (Dalbera, Conegliano-Susegana) Oggetto di famiglia preso da Manuela; design in plastica, basso e quadrato, con serbatoio interno; fori laterali per sgocciolamento; brand “Casa 70” dei Dalbera (Trevigiano) 120 250 Venduto Federico Bellucci 130
S06E05 2 Marzia singola Pensionata; 40 anni come assistente commerciale (Italia/Export), 4 anni in Inghilterra; appassionata di cani e diorami Alfabetiere mobile (Casa Editrice Svizzero, Vicenza; primi decenni ’900) Appartenuto alla nonna; set didattico con supporto scanalato e lettere corsive/stampatello, numeri e punteggiatura; scatola con prezzo “15 lire” e bandiera Savoia 50 75 Venduto Stefano D’Onghia 25
S06E05 3 Deborah singola Da Camaiore (LU); barista a Viareggio; collezione iniziata dal padre (mercante/antiquariato) appassionato di Inghilterra Lotto 3 porta-fiammiferi: 2 “go-to-bed” + una scatolina (epoca vittoriana) Vesta cases d’origine inglese: i “go-to-bed” tengono il fiammifero acceso per arrivare a letto; sotto superficie ruvida per l’accensione 180 190 Venduto Giano del Bufalo 10
S06E05 4 Daniele singolo Da Pistoia; titolare officina moto; ritrovamento nel magazzino del nonno (impresa edile anni ’60-’70); ricavato per costruire un’altalena alla figlia Lotto cartelli di sicurezza da cantiere (anni ’60-’70) Serigrafie di vari formati (triangolari, tondi, ecc.); patina “vecchiotta”; alcuni con orari sostituibili; decorativi per pareti/collezioni 150 270 Venduto Ada Egidio 120
S06E05 5 Cristian singolo Da Seveso (MB); broker; appassionato di preistoria/fossili; ha salvato l’oggetto da una ricicleria durante dismissione di un collegio Scatola didattica minerali + punta diamantata per scala di Mohs (Deyrolle, Parigi; anni ’20-’30 ca.) Set francese per insegnamento (Emil Deyrolle & Fils): campioni di minerali e strumento con punta al diamante per test di durezza; scatola in rovere finita a gommalacca 120 200 Venduto Roberta Tagliavini 80
S06E06 1 Giorgio singolo Da Poasco (San Donato Milanese); disoccupato; in passato informatico e commerciante di fumetti vintage Taviz porta-preghiere indiano in argento 800 (Kerala), forma vajra Cimelio di famiglia (dai nonni); oggetto devozionale poi divenuto souvenir per occidentali; punzone 800 100 70 Venduto Giano del Bufalo -30
S06E06 2 Paolo singolo Da Foligno; pensionato; hobbista (pesca, funghi, asparagi); colleziona 77 modellini di moto Lampada Leucos “Rio” (1977) di Giusto Toso, vetro soffiato Regalo di nozze; “scampata” a 4 terremoti e 3 traslochi; pezzo ben tenuto 500 400 Venduto Federico Bellucci -100
S06E06 3 Mirko e Nicolò coppia Da Firenze; restauratori 4ª generazione; bottega in Borgo San Frediano (Oltrarno); restauro conservativo Coppia di comodini stile Luigi XVI (intarsi, lesene; parti antiche riassemblate) Mobili d’epoca riadattati/“pasticciati” con legni antichi; valutazione alta per qualità ed estetica 2000 805 Rifiutato (ultima offerta di Federico Bellucci)
S06E06 4 Giovanni singolo Da Nerviano (MI); impiegato/“capo ufficio” in multinazionale; storia d’amore dal 1984 Due borse Naj Oleari (pattern “Centro Botanico”), tessuto vetrificato Della moglie; simbolo del mondo “paninaro” anni ’80; conservate molto bene 120 100 Venduto Stefano D’Onghia -20
S06E06 5 Luca singolo Nato a Varedo (MB); oggi vive a Rio nell’Elba; artigiano edile; grande collezionista LEGO Scatola LEGO in legno (import UK, fine ’50/primi ’60), completa di pezzi d’epoca Completata con pezzi originali reperiti su siti specializzati; grafica/loghi d’epoca 180 230 Venduto Ada Egidio 50
S06E07 1 Luciano singolo Nato a Lecce, vive a Milano da decenni; sottufficiale dell’Aeronautica Militare (soccorso aereo Linate); nonno Pesi “a nido” di Norimberga (riproduzione dopoguerra) Set impilabile da 6 pezzi per pesare metalli/farmaci; tazza = peso della fila; esemplare recente, non antico 50 50 Venduto 60 Accettato Federico Bellucci 10
S06E07 2 Stefano singolo Da Bolzano; artigiano serigrafo; appassionato/collezionista di auto d’epoca Compressore Michelin con Bibendum (anni ’30) Fornito ai primi gommisti; funziona (richiede trasformatore per tensione); forte patina e valore collezionistico 300 500 Venduto Roberta Tagliavini 200
S06E07 3 Alessandro singolo Da Trieste; ingegnere chimico (probiotici); musicista (pianoforte/contrabbasso) Telefono “cartone del latte” Hershey’s (mod. 6000, metà anni ’80) Gadget pubblicitario USA (produzione Taiwan); vero telefono nascosto in Tetrapak; tenuto in cucina per “scherzo” agli amici 50 95 Venduto Ada Egidio 45
S06E07 4 Andrea singolo Da Roma (origini Trapani); collezionista di giocattoli; cresce con Disney/Batman Lotto Disney Polistil/Politoys: Nonna Papera in auto; Paperino aviator con scatola; Paperinik “Club di Topolino” Condizioni ottime, pezzi rari (Paperinik versione Club); collezione personale dall’infanzia 420 450 Venduto Stefano D’Onghia 30
S06E07 5 Riccardo singolo Da Trieste; curatore musei letterari (Svevo/Joyce) Calendario perpetuo “Tutti i giorni” di Luciano Torre (1988) Lamierino serigrafato + mascherina magnetica che rivela il giorno; oggetto-regalo “porta fortuna” 80 160 Venduto Federico Bellucci 80
S06E08 1 Arianna singola Da Corporeno (Cento, FE); gestisce due centri acustici vicino Bologna; appassionata di giochi di ruolo (D&D) Forno per ostie elettrico Modello elettrico primi ’900 ca.; targhetta “Privativa italiana” con n. di brevetto; attribuito in studio ai Fratelli Rusconi (Bergamo) 130 150 Rifiutato 170 Accettato Roberta Tagliavini 40
S06E08 2 Fabio singolo Da Guanzate (CO); pensionato, autoriparatore; oggetto ricevuto da cliente/amico; ha fatto ricerche sull’oggetto Bottiglia “Hamilton/torpedo bottle” per soda water (XIX sec.) Forma senza fondo per conservazione orizzontale; tappo metallico; esemplare ancora pieno (ritenuto raro) 150 120 Rifiutato
S06E08 3 Gabriella singola Da Vignate (MI); poetessa; ex settore immobiliare; nonna (“regalo per il battesimo di Gaia”) Cassettiera/portafilati “Cucirini Tre Stelle” (mobiletto da negozio) Compensato/faesite; grafica storica Tre Stelle; acquistato in Puglia ~10 anni fa; uso decorativo/organizer 90 230 Venduto Ada Egidio 140
S06E08 4 Miss Priscilla singola Showgirl e drag queen; lotto preso dal fratello “accumulatore”; vuole finanziare una cena con Paolo Lotto ferri da stiro antichi (incl. pietra da stiro e attrezzo per plissé) Esemplari rari/curiosi; pezzi prima metà ’800–’900; dimostrazione d’uso e interesse dei mercanti 400 150 Venduto Roberta Tagliavini -250
S06E08 5 Cinzia singola Da Riva del Garda (origini liguri); globe ereditato via nonna; teca in vetro rotta durante il viaggio “Globe du mariage” (fine ’800 / inizi ’900) Diorama nuziale francese con raso, lamierino dorato, uccellini deteriorati; campana sostituibile 200 55 Venduto Giano del Bufalo -145
S06E09 1 Marco singolo Da Viareggio; mercante (ex hobby diventato lavoro); collezionista di piccoli bicchieri (>1500 pezzi) con focus UK Piccola collezione di “non bicchieri” (Penny Lick, bicchiere dell’oste, lavanda oculare) Penny Lick vittoriani (bannati a fine ’800 per igiene), bicchiere “ingannevole” dell’oste/toastmaster, coppette per lavaggio oculare; lotto di 12 pezzi dalla sua collezione 160 150 Venduto Stefano D’Onghia -10
S06E09 2 Anna singola Da Brescia; pensionata (già Amministrazione provinciale) Bracciale/porta-ritratto da polso WWI “Bracciale di riconoscimento” con foto; smalto e cinturino coevi; produzione Gaetano Boggiali (Milano); ricordo di famiglia 200 250 Venduto Roberta Tagliavini 50
S06E09 3 Claudio singolo Da “Benegnano”; magazziniere e piccoli lavori di giardinaggio; figlio di Rosa e Nicola Lotto di cartoline d’amore (1972–73) 30–36 cartoline tra San Giuliano Milanese e Corato/Gravina (Puglia); alcune in tessuto e “olografiche”; storia dei genitori 30 60 Venduto Stefano D’Onghia 30
S06E09 4 Raffaella singola Dalla Brianza; grafico/progettista di parchi giochi; lampada ricevuta come pagamento di un murales al cugino Lampada a sospensione “Trapezio” di Salvatori & Tre Soldi per Luci (anni ’80) Prisma tronco in vetro stampato e metallo microforato; finitura nera goffrata; designer allievi di De Carli 100 80 Venduto Federico Bellucci -20
S06E09 5 Maria Teresa singola Da Carmagnola (TO); segreteria scolastica; con il marito frequenta mercatini (collezione orologi; progetto museo); pagato €10 Oggetto “misterioso” in metallo smaltato con tamburo interno Funzione non identificata (ipotesi “centrifuga/condisci”, scaldavivande, porta-pane); acquistato per curiosità; condizioni eccellenti 30 90 Venduto Ada Egidio 60
S06E10 1 Enrica singola Da Orbassano (TO); appassionata di musei, castelli e rievocazioni storiche (’600–’700) Bicicletta pieghevole Graziella (restyling 1971, ruote 20″) Regalo del padre alla madre (mai usata); condizioni eccellenti, colori originali; medaglietta “Non faccio la guerra, vado in Graziella” 300 360 Venduto Federico Bellucci 60
S06E10 2 Anna singola Da Piacenza; fiorista per ~20 anni; oggi ricama Telefono Ericofon “Cobra” (1954, colore giallo) Comprato da giovane per avere un telefono in camera; modello monoscocca iconico del design 100 155 Venduto Ada Egidio 55
S06E10 3 Roberto singolo Da Monghidoro (BO); pensionato; ex barista/cameriere; ha gestito una lapdance; grande viaggiatore Pipa da oppio + set di integratori cinesi Zepao San Pien Acquisti di viaggio (Singapore/Hong Kong); pipa completa di accessori; curiosità sugli ingredienti delle pillole 80 35 Venduto Giano del Bufalo -45
S06E10 4 Gianfranco singolo Da Verona; pensionato; ex guardiano notturno in cantina (27 anni); collezione iniziata 25 anni fa Collezione di 54 tappi intagliati/ceramica (Val Gardena, ecc.) Primo tappo regalato dal fidanzato della figlia; pezzi animati/meccanici e ceramiche; raccolta mista (anche UK) 350 650 Venduto Roberta Tagliavini 300
S06E10 5 Patrizia singola Da Padova; impiegata in convitto universitario; colleziona tazze (~200) e borse (~300); sport acquatici (kayak, SUP, Dragon Boat) 5 sedie “Peota” di Gigi Sabadin (Steelwood, anni ’70) Sedie di famiglia; la sesta fu danneggiata da un principio d’incendio; legno curvato, struttura in frassino 750 650 Venduto Federico Bellucci -100
S06E11 1 Andrea singolo Lavora nel ristorante di famiglia a Milano (cucina pugliese); oggetto ricevuto dal padre da persona legata al programma Scatola “Emilio” (latta con molla tipo jack-in-the-box), autografata Memorabilia del programma TV “Emilio”, con firme dei partecipanti (citati in puntata, fra cui Teo Teocoli, Atina Cenci, Zuzzurro & Gaspare, Pistarino); pezzo da retrobottega regalato al padre 130 350 Venduto Ada Egidio 220
S06E11 2 Filippo singolo Da Torino; impiegato; origini pugliesi; fotografo nel tempo libero; oggetto autografato presso l’orecchietteria di Lino Banfi a Roma Sveglia “Svegliolino” di Lino Banfi (con cassette/voce; autografata) Sveglia anni ’80-’90 con funzione a nastro che riproduce la voce di Lino Banfi; ricordo d’infanzia; autografo ottenuto tramite la figlia 110 143 Rifiutato (ultima offerta non attribuita nella trascrizione)
S06E11 3 Peppe (Quintale) singolo Comico/conduttore; grande collezionista di modernariato; acquisto in blocco da asta Lotto 50 cucchiaini “souvenir” da città/luoghi Selezione da lotto di 150; soggetti vari (es. Sanremo, Bologna, Tivoli, ecc.); idea di rivenderli singolarmente 200 155 Venduto Stefano D’Onghia -45
S06E11 4 Sofia Elena singola Da Vercelli; studentessa di mediazione linguistica a Milano; set trovato dalla nonna in un armadio di famiglia Set 6 bicchieri “Il Musichiere” (Rai, 1957–60) Bicchieri promozionali del celebre programma di Mario Riva; serigrafie ben conservate; tenuti chiusi in scatola, mai usati 100 160 Venduto Roberta Tagliavini 60
S06E11 5 Giuseppe singolo Collezionista di memorabilia TV; nel Guinness World Record come maggior collezionista su “Happy Days” Copione originale “Happy Days” (ultimo episodio; versione “yellow/gold pages”) Script definitivo dell’ultima puntata (registrata 11/11/1984); ottenuto da Garry Marshall; cimelio per collezionisti 180 200 Venduto Arrigo Migliorati 20
S06E12 1 Rosa singola Da Milano; pensionata, lavora ancora; segue famiglie di bimbi con diabete; la sera insegna yoga; colleziona libri di preghiere e bagagli Nécessaire/valigetta da viaggio (scrittura, barba, cucito), finta pelle, anni ’30 Era del nonno; ritrovata in cantina; etichette d’albergo applicate successivamente; maniglia con snodo, boccetta in vetro, accessori in metallo 130 300 Venduto Arrigo Migliorati 170
S06E12 2 Fabio singolo Da Castelvetro Piacentino; originario di un paese in prov. di Brescia; impiegato; grande appassionato di crociere (≈20) Posacenere Gabbianelli, studio OPI, ceramica arancione (anni ’60–’70) Comprato al mercato coperto di Barcellona durante una crociera; raro, con piccoli “chips” restaurabili; forma ricercata 130 180 Venduto Giovanni De Santis 50
S06E12 3 Giorgia singola Da Villongo (BG); graphic designer; lavora in tipografia; “gara dei mercatini” con il padre (mamma giudice) Gioco “Les Chapeaux Valseurs” (Klee Spiele, Norimberga), cartone/ceralacca, fine anni ’40 Vinto a un mercatino; scatola serigrafata ben conservata; gioco circense del “pagliaccio che prende i cappelli” 40 100 Venduto Giovanni De Santis 60
S06E12 4 Maria Rosa singola Da Mozzate (CO); pensionata; teatro amatoriale; oggetto dalla zia “Gigiutta” (Friuli) Set di 8 sottopiatti in Sheffield (Košulić Line, Trieste), nodo Savoia, anni ’30 Pesanti per uso a bordo nave; bordo cordonato; marchi/punzoni identificativi; puliti e riportati a nuova luce 400 450 Venduto Roberta Tagliavini 50
S06E12 5 Pietro e Roberto coppia Padre e figlio; azienda di famiglia nella plastica; prodotti promozionali 1960–’90 Lotto gonfiabili pubblicitari (es. Vetril, Baigon, pesci; basi “sempre in piedi”) Materiale d’archivio aziendale; forte impatto pop; ricavato annunciato in donazione a un’associazione locale 400 370 Venduto Ada Egidio -30
S06E13 1 Agostino singolo Da Ostia (Roma), 27/28 anni; consulente informatico; colleziona con il padre; oggetto tenuto in casa, poi non più in linea con l’arredo Pistola-accendino “Tinder Pistol” (marca Daniel, Inghilterra; rifacimento anni ’30–’60) Riproduzione moderna delle pistole-accendino settecentesche per candele; ottone e legno, serbatoio a vite 100 165 Venduto Federico Bellucci 65
S06E13 2 Maria singola Da Lecco (origini Avola, SR); casalinga; volontariato al cineforum; nonna (Pietro, 3 anni) Lotto di birilli in legno dipinti (personaggi del Corriere dei Piccoli, es. Felix) Presi ~25 anni fa da una casa da liberare; patina d’uso, alcuni difetti; ancora giocabili/decorativi 200 120 Venduto Roberta Tagliavini -80
S06E13 3 Filippo singolo Da Piacenza; magazziniere (stampaggio plastico); appassionato di moto; oggetto dalla famiglia (bisnonni con bachi da seta) Aspo da filatura (legno, XIX sec.) Strumento artigianale per trasformare la matassa in gomitolo; ben conservato 100 105 Rifiutato (ultima offerta di Giano del Bufalo) 130 Accettato Stefano D’Onghia 30
S06E13 4 Roberto singolo Da Milano (origine Genova); ingegnere elettronico e fotografo; intende finanziare stampe fotografiche per biblioteche Serigrafia “Tricheco da compensato” di Armando Testa (1978), con dedica Multiplo prodotto da Silk Graf (Torino), dedicato dall’autore al venditore; asta speciale “10→5” con ospiti; molto contesa 500 565 Venduto Roberta Tagliavini 65
S06E13 5 Alfredo e Oronzo coppia Amici da 40 anni; pensionati; scuola di reflexologia (impronta taoista); oggetto portato dal cognato importatore Longshi (“catino dell’imperatore”, Cina, moderno) Catino a 4 draghi: con acqua e sfregamento delle maniglie fa vibrare e zampillare l’acqua; dimostrazione in studio 180 110 Rifiutato (ultima offerta di Giano del Bufalo)
S06E14 1 Jasmina singola Da Milano; 21 anni; cameriera in hotel Rompicapo geografico (puzzle didattico) Trovato nel solaio dei nonni; mai usato; gioco didattico con tasselli delle mappe 30 50 Venduto Giano del Bufalo 20
S06E14 2 Angelo singolo Da Tempio Pausania (SS); ristoratore/cuoco; appassionato di oggetti curiosi Atomizzatore “Super Kid” Marcel Frank (anni ’20–’30, déco) Preso a Palermo; funziona; probabili placche decorative mancanti sul fronte 50 60 Venduto
S06E14 3 Roberto singolo Da Milano; pensionato; collezionista Harley/auto d’epoca Diorama/garage Harley-Davidson illuminato Realizzato da ex dipendente Pininfarina (linea Cadillac Detroit); ricchissimo di dettagli; dice di averlo pagato 1000 € 500 505 Rifiutato (ultima offerta di Roberta Tagliavini)
S06E14 4 Paola singola Palermitana, vive a Lodi; designer; lavora anche al Politecnico di Milano Trittico di lampade Fabian (2 da comodino + 1 da salotto; anni ’70–’80) Dalla “casa da scapolo” del marito; vetro serigrafato/parte metallica e basi plastiche; set completo 450 220 Venduto Federico Bellucci -230
S06E14 5 Tommaso singolo Da Saronno, orig. Reggello (FI); docente di scienza e cultura dell’alimentazione; ex cuoco Insegna luminosa bifacciale “Lotto” Acquistata online come regalo per il fratello; lamiera anodizzata e plexi; attribuita a bar piemontese anni ’70 150 255 Venduto Roberta Tagliavini 105
S06E15 1 Ilaria e Virgilio coppia Dall’entroterra di Savona (Altare); lei savonese, lui genovese; non collezionisti Oleografia planisfero tipo “arazzo” (anni ’50–’60) Regalo di nozze ai genitori (marzo 1962) da famiglia di armatori; nelle memorie proveniva dalla cabina del comandante; appeso 35 anni poi riposto 100 150 Venduto Ada Egidio 50
S06E15 2 Michela singola Da Pontenure (PC); impiegata in azienda di distribuzione elettrodomestici; motociclista; oggetto ritrovato dopo la morte del nonno Ferro scartocciatore/spanocchiatore (area padana) Anello al mignolo per scartocciare pannocchie e aprire le “bratte”; ottone/bronzo tornito; usura d’uso evidente; trovato in cantina 80 100 Venduto Federico Bellucci 20
S06E15 3 Greta singola 23 anni; da un paese in prov. di Parma; vive a Milano, studia cinema e serie TV; maschere trovate nella soffitta della nonna Maschera di Charlot (cartapesta, anni ’40–’50) Cartapesta dipinta ad aerografo; ricorda maschere da edicola/carnevale per bambini; oggetto “inquietante” legato ai ricordi d’infanzia 50 50 Rifiutato (ultima offerta di Giano del Bufalo)
S06E15 4 Emilio singolo Da Casalpusterlengo (LO); creativo/grafico pubblicitario ed ex insegnante; colleziona lampade (~20); “paura del buio” Lampada Fontana Arte 006 “Tulip” di Pietro Chiesa (riedizione anni ’90) Disegno 1933 (Fontana Arte, Chiesa), riedita e poi uscita di produzione; 6 diffusori tipo “tulip”; oggetto scenico e raro sul mercato 1100 975 Venduto Roberta Tagliavini -125
S06E15 5 Michele singolo Da Bologna; ex galleria d’arte di famiglia (anni ’60); oggi in “prepensionamento”; appassionato di giochi da tavolo Scrap album vittoriano (fine ’800), 25 pagine completo Comprato negli anni ’70 dalla suocera da un pilota di linea inglese; tenuto in famiglia e poi alla moglie bambina; contenuti vari (foto/figurine) 150 140 Venduto Giano del Bufalo -10
S06E16 1 Stefano singolo Da Sassuolo (MO); lavora nel comparto ceramico; collezionista (≈400 LP di Morricone, Pink Floyd ecc.); ha visto Morricone ~45 volte dal vivo LP “C’era una volta il West” autografato da Ennio Morricone Disco comune ma con autografo originale a pennarello (foto con l’autore allegate); copertina con segni d’umidità, vinile molto buono 150 140 Venduto Stefano D’Onghia -10
S06E16 2 Valerio singolo Da Bologna; grafico; cantante (Antoniano “Verdi Note”); appassionato steampunk Armonium “Brunella” Cardinal (Castelfidardo), anni ’60, con libretto Tastiera ad aria (ance metalliche) con numerazione didattica; funzionante, usata in studio 100 100 Venduto Giovanni De Santis 0
S06E16 3 Roberto singolo Da Prato; impiegato settore rifiuti; direttore di banda (Vergaio) e presidente bande della Toscana; clarinettista Lettera autografa di Pietro Mascagni (Roma, 20/05/1934), su carta Reale Accademia d’Italia 2 fogli/8 facciate; contenuto sul debutto di Nerone e rapporti col regime (Buffarini, Mussolini); grande interesse storico 500 500 Venduto Giano del Bufalo 0
S06E16 4 Emily singola Belga, vive a Milano; ingegnera in grande azienda; danza samba; mamma di un bimbo di 1 anno Radio portatile Ingelen TR 200 B (Vienna), “radio borsetta” Radio di famiglia: acquistata in Congo nel 1951 dalla madre 7enne; rientrata in Belgio (sigillo doganale), scocca in legno; funziona a batteria (no FM) 90 150 Venduto Stefano D’Onghia 60
S06E16 5 Mario singolo Da Ostuni (BR); educatore giovanile (Villaggio SOS); grande collezionista di Elvis (≈9000 titoli) Graceland porta-CD (tiratura limitata 1000 esemplari, n. 422) con 52 CD Box anni ’90 BMG completo di penna; CD mai ascoltati; segnalata in asta una cartolina mancante in un vano 700 520 Venduto Ada Egidio -180
S06E17 1 Alessandro singolo Da Mercato Saraceno (FC); sviluppatore informatico; regalo di Natale a 8 anni (1984) Commodore 64 completo (monitor, datassette, floppy, joystick) Set usato in casa, poi completato negli anni; monitor “seconda serie” 300 400 Venduto Stefano D’Onghia 100
S06E17 2 Massimiliano singolo Ingegnere; lavora in assicurazione; insegna a cono gelato ricevuta anni ’90 dal gestore di un locale al mare; tenuta in soffitta e poi in casa Insegna “cono gelato” in faesite con adesivo Algida applicato successivamente Oggetto artigianale anni ’70–’80; adesivo più recente sovrapposto 80 45 Rifiutato (ultima offerta di Giovanni De Santis)
S06E17 3 Cristiana (con Lucas e Olivia) gruppo Di Milano; art director in agenzia pubblicitaria; autrice/illustratrice per l’infanzia Barbie “B” – Mattel x Mark Raiden (2022, edizione limitata ~20.000) Acquistata online al lancio (USA); collezione “pop surrealism” amatissima dall’artista 300 430 Venduto Roberta Tagliavini 130
S06E17 4 Andrea singolo Dai “Colli Iberici” (VI); operaio; ex pasticcere; appassionato di musica (armonica) Tostatore per orzo (“bruscolin”), ferro battuto Utensile contadino dopoguerra; due semisfere con manici lunghi per tostare sul fuoco 60 55 Venduto Ada Egidio -5
S06E17 5 Alessandro singolo Da Fondi (LT); seleziona animatori turistici; oggetto di famiglia portato a Milano e poi sostituito Portariviste girevole Cini & Nils, design OPI Milano, plexi fumé Anni ’70; usura da appoggio visibile; colore fumé tipico dell’epoca 90 60 Venduto Stefano D’Onghia -30
S06E18 1 Giorgia singola Da Milano; 25 anni cassiera in un supermercato; oggi babysitter di una bimba di 4 anni; insegna legata alla sua storia d’amore (compagno di scuola poi diventato marito) Insegna smaltata Coca-Cola (anni ’70-’80, “Dynamic Ribbon”) Proveniva da un bar vicino all’oratorio; regalata a un compagno delle medie che l’ha tenuta 25 anni; condizioni ottime (4 ganci, dietro pulito) 600 600 Venduto Roberta Tagliavini 0
S06E18 2 Arianna singola Vive a Roma; padre tedesco, madre russa; infermiera e lavoro in azienda di famiglia (metalli preziosi); appassionata di scacchi Palla da baseball New York Yankees con firme stampate (1988) Souvenir vintage: firme non autografe (inchiostro uniforme); base in plastica a forma di campo 20 85 Venduto Giovanni De Santis 65
S06E18 3 Maurizio singolo Da Trento; broker immobiliare; “accumulatore seriale”; gong ricevuto in dono dopo vendita di una villa sul Garda e usato per celebrare i contratti Gong/campana tibetana con umbone (bronzo) Idiofono per meditazione; lavorazione manuale; patina bella; forte valore affettivo per il venditore 250 220 Rifiutato (ultima offerta di Ada Egidio)
S06E18 4 Michele singolo Piemontese; lavora su impianti di risalita tra CH e FR; viaggi frequenti in India; acquisto presso brocante vicino Bordeaux Coppia di aragoste giapponesi (okimono in bronzo, gusto Meiji) Piccole fusioni decorative; belle patine; non esemplari “meccanici” top di gamma 200 350 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E18 5 Giorgio singolo Da Padova; padre di tre figli; colleziona e rivende arredi di design; cambia casa/arredo 2 sedie “Eros” di Philippe Starck per Kartell (anni ’90), policarbonato su base a stelo Modello ancora in produzione (≈600 € cad. da nuove); usate, leggere tracce d’uso/graffietti 550 350 Rifiutato 400 Accettato Ada Egidio -150
S06E19 1 Domenico e Arianna coppia Da Castiglione Torinese; lui “Cesarina” (cucina tradizionale: tagliatelle, bunet); lei 3ª elementare, corsa/nuoto/lavoretti Coleco Donkey Kong mini arcade (mod. 2391, 1982) Regalato ai tempi ai genitori di Domenico; usato in famiglia (poi i figli); oggi ci gioca anche Arianna 120 150 Venduto Stefano D’Onghia 30
S06E19 2 Salvatore singolo Da Napoli; ex sottufficiale Marina (39 anni), pensionato; storico-grafico/collezionista (≈2500 pezzi) Racchetta VIP “Panatta Autograph” (Bassano) Livrea rara 1976; modello come quello con cui Panatta vinse Roma e Parigi nel ’76 180 160 Venduto Ada Egidio -20
S06E19 3 Sebastiano singolo Da San Zenone/Zeno al Lambro (MI); real estate per grande bricolage; collezionista (ventilatori Marelli, Solari Udine); scambio con Solari “Cifra 3” Umidificatore/evaporatore da termosifone Coccio d’Autore (Alessandro Mendini) Oggetto di design anni ’80 (Coccio Design Edition); integro; molto raro 200 280 Venduto Roberta Tagliavini 80
S06E19 4 Antonio singolo Da Soresina (CR); commercio carburanti col fratello; grande collezionista di fotocamere Minox B “spycam” (1958–72), completa di scatola/istruzioni e catenella Mini‐fotocamera da spionaggio; cinturino con tacche per inquadrare foglio A4; meccanismo perfetto 130 260 Venduto Marilena Tarable 130
S06E19 5 Valerio singolo Da vicino Bagnacavallo (RA); ex portuale; appassionato di mercatini con la moglie Calamaio da notte in terracotta (Centro Italia, anni ’30 ca.) Figura grottesca/antropomorfa: candela e vaschetta inchiostro; pennino appoggiato alla “scanalatura” del naso 70 90 Venduto Giovanni De Santis 20
S06E20 1 Miako singola Nata a Tokyo; vive a Pura (Canton Ticino, CH); appassionata di moto Swatch “Casinò di Lugano” (2002) con scatola a combinazione + invito Omaggio agli ospiti all’apertura del Casinò; tenuto nuovo, cinturino integro 150 180 Venduto Giovanni De Santis 30
S06E20 2 Elena singola Genovese; vive tra Bardonecchia e Sanremo; lavora in import–export; cronometrista sci Targa smaltata (Beltrami, Alessandria) per trasporto “a diporto” dell’imperatrice Vittoria di Germania e della principessa Vittoria Luisa (3/5/1911) Applicata sull’auto usata per l’evento; staccata e donata al bisnonno autista; con foto di famiglia 250 220 Venduto Marilena Tarable -30
S06E20 3 Alessandro singolo Piemontese; medico ospedaliero in pensione; trasferito a Imperia; vela/restauro barca Pecorella trainabile (giocattolo anni ’50, lana vera) Giocattolo d’infanzia; base con ruote; oggetto “folk art” tenero e ben conservato 120 160 Venduto Stefano D’Onghia 40
S06E20 4 Francesca singola Da Bra (CN); si occupa di certificazioni qualità; appassionata di letteratura epica Cassetta da caccia per volatili (pavoncelle, specchietto per allodole, richiami, bilancina, dosatori) Lotto anni ’30–’40 ca.; appartenuto al padrino del padre (cacciatore siciliano); poi nello “stanzino” del padre 230 330 Venduto Ada Egidio 100
S06E20 5 Andrea singolo Da Bareggio (MI); progettista meccanico; appassionato di aste; oggetto del padre Boccetta di profumo “Iride” (1995) di Bruno Bruni: tappo in bronzo a cera persa, serie limitata 7.555 pz, certificato (prezzo 302.000 lire) Vetro che cambia colore (giallo/blu); una delle tre varianti realizzate dall’artista 120 100 Venduto Roberta Tagliavini -20
S06E21 1 Gianfilippo con Giulia e Michelangelo (Gran Ghignol de Milan) gruppo Attori; compagnia fondata a Milano ~10 anni fa per riportare in scena il Grand Guignol Pugnale/coltello di scena con vano per “sangue” Oggetto di scena del Grand Guignol; manico-serbatoio azionabile da pulsante; punta bombata per resa scenica 250 280 Venduto Giano del Bufalo 30
S06E21 2 Greta singola Da Torino; restauratrice di giocattoli e “dottoressa delle bambole”; 10 anni di attività; restauro conservativo Bambola tedesca Theodor Reknagel (biscuit; occhi in vetro) Arrivata in valigia “malconcia”; ripulita, elastici e occhi sistemati; aggiunti solo orecchini (fori già presenti) 200 190 Venduto Stefano D’Onghia -10
S06E21 3 Daniela ed Emiliano coppia Vivono in stile d’epoca (fine ’800-anni ’50); lei sarta con passione per oggetti da lutto; lui arrotino Corredo da lutto (cuffia + velo con spillone; collana nera; oggetto devozionale) Lotto legato alla cultura vittoriana del lutto; materiali neri (ebanite/legno e vetro soffiato) 200 160 Rifiutato (ultima offerta di Giano del Bufalo)
S06E21 4 Cristian singolo Da Ghedi (BS); mercante (ex responsabile qualità); interessi “noir”/memento mori; acquisto in Germania Coppia di mascheroni grotteschi in rame sbalzato (fine ’800) Elementi decorativi (non indossabili) per arredo/architettura; patina coeva; “asta speciale 10→5” 500 1000 Venduto Roberta Tagliavini 500
S06E21 5 Sebastian singolo Da Torino; medico/manager sanitario; colleziona ferro antico e tabacchiere figurate Trapano da neurochirurgia Colin (inizi XX sec.) Strumento chirurgico sterilizzabile; teste intercambiabili; citato in Diderot-d’Alembert; provenienza da scambio tra amici 230 100 Rifiutato 150 Accettato Ada Egidio -130
S06E22 1 Giuseppe singolo Da Torino; impiegato in azienda automotive; suona la batteria; restaura Vespe; porta spille con i mercanti Lotto di breviari/esercizi spirituali (metà ’800–1949) Acquistati dal padre al Balon di Torino; in varie lingue, alcuni con litografie e veline protettive 100 125 Venduto Ada Egidio 25
S06E22 2 Rino singolo Da Novate Milanese; pensionato; “cercatore d’oro” alluvionale; appassionato di pittura; trovato in Liguria (Dolceacqua) Bracciale per “palla col bracciale” (legno, XIX sec.) Proteggeva la mano nel gioco rinascimentale/ottocentesco; probabile noce, ergonomico, con tarli; oggetto d’uso 180 160 Venduto Giano del Bufalo -20
S06E22 3 Mauro singolo Da Omegna (Lago d’Orta); operatore ecologico; ex barista 26 anni; colleziona articoli da bar Pannello didattico motore a scoppio CEADA (scuola guida) Serigrafato e illuminato per funzioni (accensione, carburazione, lubrificazione, raffreddamento); ripulito e perfettamente funzionante 250 400 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E22 4 Renato singolo Da Napoli; 49 anni; dottore in scienze motorie; personal trainer; collezionista (retrogaming, design ’70) Telefono “Bobo” di Sergio Todeschini per Telcher (1970 ca., giallo) Telefono a disco dalle forme “fumettistiche”, due campanelli posteriori con suono metallico; icona del design pop 180 160 Venduto Federico Bellucci -20
S06E22 5 Giada singola Da Traversa (PR); studentessa di comunicazione (2º anno); danza e percussioni africane Calcio balilla Arcofalk (smontabile; anni ’60) Regalo della madre per “staccare dal cellulare”; mancano le porte; usabile/decorativo 80 70 Venduto Ada Egidio -10
S06E23 1 Elisa singola Da Parma; impiegata e istruttrice di spinning; trovate in casa di montagna Coppia di lampade Pileino di Gae Aulenti per Artemide (1972) Metallo smaltato; paralume orientabile; una con adesivo “luna e stelle”; design derivato dal “pileo” romano 500 700 Venduto Roberta Tagliavini 200
S06E23 2 Gianluca singolo Provincia di Pisa (Capannoli/Capannori); con la moglie gestisce un centro di cremazione per animali d’affezione Maschera Igbo “Izi” (Nigeria), policroma, “spirito dell’elefante” Copricapo indossato in orizzontale; usure su proboscide/zanne da trasporto; simbologia colori (bianco=morte, rosso=rinascita, nero=vita) 350 220 Venduto Ada Egidio -130
S06E23 3 Giulia singola Da Lucca; vende porcellane/ceramiche inglesi; passione nata in famiglia Tre shaving mugs vittoriani/prime metà ’900 (es. Royal Winston) Tazze da barba a tre “coppe” con foro per pennello e drenaggio; modelli ottocenteschi riproposti fino agli anni ’50 120 150 Venduto Federico Bellucci 30
S06E23 4 Tatiana singola Da Savona; lavora in impresa di pulizie con la madre; un figlio (21 anni) Duracell “Space Scooter Bunny” (anni ’90), gadget pubblicitario Mascotte Duracell in plastica/tessuto; suona una musichetta; probabile uso vetrina/promozionale 70 75 Venduto Stefano D’Onghia 5
S06E23 5 Mirko singolo Da Bologna; pensionato (carriera: spazzino → depurazione acque); oggetto del bisnonno materno del figlio Elettrostimolatore Industrie Werk Vischoven (Germania), anni ’30–’40 ca. Valigetta con elettrodi in vetro e componenti in bachelite; usi medici/estetici (tonicità, cuoio capelluto) 90 60 Venduto (sotto valutazione) Giano del Bufalo -30
S06E24 1 Enrico singolo Da Concordia Sagittaria (VE); ex funzionario MAE, missioni di cooperazione; ora in pensione con APS; collezionista (moto, robot, ecc.) Robot Moon Traveler “Apollo Z” TN Nomura con scatola Giappone, metà anni ’60; meccanismo a batteria con “alzata” e modulo che si estende; acquistato a Londra come fondo di magazzino 350 270 Venduto Federico Bellucci -80
S06E24 2 Maria Rita singola Pensionata; grande viaggiatrice (appena rientrata dal Cammino di Santiago); coppia di vasi acquistati dalla suocera a Parigi Coppia di vasi Satsuma giapponesi (decorazione a rilievo oro; soggetti “immortali”) Produzione per l’esportazione (prima metà ’900); esemplari speculari, decorativi 100 100 Venduto Ada Egidio 0
S06E24 3 Enrico singolo Da Montanaro (TO); manutenzione antincendio, VF volontario; colleziona macchine per scrivere Olivetti con il figlio Riccardo (10 anni) Posacenere a 4 coppe di Giorgio Soavi per Olivetti (plastico blu) Complemento d’arredo Olivetti (vari colori); il blu è meno comune; usato come centrotavola in famiglia 160 260 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E24 4 Vittorio singolo Da Bologna; ex insegnante di educazione fisica; appassionato di mobili; pettine proveniente da acquisto in villa Ferma-capelli/pettine indiano in argento dorato con serbatoio per profumo Modello dell’India del Sud (XIX sec.); il profumo scendeva tra i denti del pettine; due uccelli stilizzati sulla sommità 130 160 Venduto Stefano D’Onghia 30
S06E24 5 Debora singola Da Arcisate (VA); lavora in logistica; amante degli animali (gatti, cani, pappagalli, tartarughe); oggetto trovato in soffitta Lampada “Goldrake” (Toei/Sacis; marchio RAI 1978) Pupazzo-lampada in tessuto sintetico; impianto elettrico coevo; oggetto ufficiale legato alla messa in onda su Rai2 nel 1978 280 250 Rifiutato (ultima offerta di Ada Egidio)
S06E25 1 Mary singola Da Montenero di Bisaccia (CB, Molise); reseller di abbigliamento vintage (small business online); coordinatrice viaggi; comprata da privato per shooting “anni ’80” Gelatiera Donvier (Nickel Industry, Giappone), a manovella, con libretto/ricette Cilindro metallico con gel refrigerante da congelare; esiste in due misure (litro e pinta); oggetto usato per fare gelato in studio 30 50 Venduto Arrigo Migliorati 20
S06E25 2 Fabrizio singolo Da Venezia (centro storico); gestisce museo del giocattolo (≈6000 pezzi, anni ’60–’80) vicino ai Frari; poco spazio espositivo Costume di Sbirulino (Sandra Mondaini), Sarti Milano, con maschera e scatola originale Anni 1978 ca.; condizioni “museali”; marchio disegnato da Bruno Bozzetto; nicchia collezionistica legata a TV italiana 100 70 Rifiutato (ultima offerta di Giovanni De Santis)
S06E25 3 Federica singola Da Borgo San Donnino/Fidenza (PR); contadina (orto, varietà di pomodori); oggetto ritrovato in cantina di casa acquistata in Campania Portaghiaccio Cini & Nils (plexi fumé; OPI Milano), anni ’70 Coperchio con barra metallica; vaschetta interna separa il ghiaccio; manca la pinza originale; design usato anche “da scrivania” 100 110 Venduto Stefano D’Onghia 10
S06E25 4 Marco singolo Da Monticelli d’Ongina (PC); appassionato d’opera; acquistati al mercato delle pulci di Nizza durante viaggio a Montecarlo Trittico di vasi “bowling” Il Picchio Italy (Enzo Bioli), ceramica, anni ’70 Tre pezzi: due coevi, uno di produzione successiva; firmati a pennello; superfici integre (vetrochina) 240 220 Venduto Ada Egidio -20
S06E25 5 Eros singolo Da Sondrio; 35 anni forestale (ora in pensione); cerca oggetti “con storia”; insegna trovata in sgombero di un parente (Lago di Como) Insegna pubblicitaria Esso–Liquigas in lamiera serigrafata (anni ’70) Marchi Esso e Liquigas; serigrafia (non smaltata); buone condizioni; idea d’uso: retroilluminazione LED 120 260 Venduto Stefano D’Onghia 140
S06E26 1 Mauro singolo Nato a Careggi (FI), vive/lavora a Firenze; ex idraulico di famiglia, oggi in laboratorio di pasticceria; grande appassionato di mare Due set da pesca giapponesi (canne in bambù esagonale con cimini, accessori e 2 mulinelli) Presi da un cliente: il nonno li portava dai mercantili di rotta per il Giappone; completi, mai usati 250 400 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E26 2 Giovanni singolo Dal Lago d’Iseo; autotrasporti; colleziona “di tutto”; set ereditato dai nonni Set “Giuochi per spiaggia” BRAL (formine, paletta, setaccio in metallo, confezione legata con spago) Italia, anni ’50; completo e intonso; marchio BRAL (storica ditta milanese) 40 50 Venduto Ada Egidio 10
S06E26 3 Maria Grazia singola Da Gerenzano (VA), pensionata; per ~40 anni barista (primo bar “La Vela”); con il marito appassionata di barche Sestante Sestrel London in ottone, in cassetta di mogano Strumento nautico inglese (Henry Browne & Son), anni ’20–’30; funzionamento a specchi; pezzo decorativo collezionistico 250 400 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E26 4 Roberto singolo Vive a Termoli; nato a Rimini; collezionista di messaggi in bottiglia (540 trovati con il cane lungo il Lago di Lesina); organizza una mostra annuale 3 messaggi in bottiglia (biglietti estratti e conservati) Tre bottiglie senza contatti utili: proposta ai mercanti per “fare i postini del mare”; asta senza valutazione 110 Venduto Acquisto collettivo (Tagliavini, Egidio, D’Onghia, De Santis, Migliorati) 110
S06E26 5 Giorgia singola Nata a Palermo, da 10 anni al Nord; lavora nel beauty; casa 50 m²; acquisto di impulso del fidanzato (appesa in camera) Testa di squalo bianco in resina (decorazione, uso interno/esterno) Riproduzione recente aerografata; oggetto scenografico “alla Jaws”; valutata in studio come nuova 300 350 Venduto Stefano D’Onghia 50
S06E27 1 Fabio singolo Da Foligno (Umbria); agente immobiliare; collezionista di ventilatori antichi dal 1980 (≈8–900 pezzi) Lotto 3 giocattoli in latta a carica (Bell Milano n. 259 “gatto con palla”; tartaruga; Technofix US Zone Germany “animaletto ribaltabile”) Giocattoli regalati dal padre (provenienza parente), conservati in scatola ~20 anni; funzionanti e completi di code 190 165 Venduto Roberta Tagliavini -25
S06E27 2 Andrea singolo Da Cuneo; figlio d’arte; antiquario/collezionista (Wunderkammer; in passato Liberty & Déco); look “ottocentesco” Modello didattico occhio anatomico smontabile (materiale composito, anni ’60 ca.) Base originale; parti numerate per legenda; apprezzato per resa della “porosità” ossea; privo di etichetta di fabbrica 180 380 Venduto Roberta Tagliavini 200
S06E27 3 Giovanni singolo Da Impruneta (FI); 18 anni; liceo musicale (chitarra), futuro conservatorio; appassionato di antiquariato, acquisti in Belgio Coppia di vasetti Ginori Doccia con scene di caccia (1860–1890) Marchio ovale rosso “Manifattura Ginori Doccia”; montature in lega argentata; porcellana dipinta a mano, piedini sferici 250 200 Venduto Stefano D’Onghia -50
S06E27 4 Mauro singolo Da Cagliari; insegnante di informatica alle superiori; canale video su libri gialli; collezione ricevuta da una signora “La strana morte del signor Benson” (Giallo Mondadori n. 1, 1929), prima edizione Primo titolo della collana; copertina di A. Bianchi; condizioni molto buone; nota sul sequestro anni ’40 e rarità dei superstiti 350 250 Venduto Ada Egidio -100
S06E27 5 Bianca singola Da Firenze; 23 anni; studentessa di mediazione linguistica; amante della natura/trekking Lotto Alfa Romeo: 3 stampe anni ’70 con librettino descrittivo + spilletta smaltata Regalo al nonno da amico concessionario; tramandate in famiglia e ritrovate durante trasloco; valore soprattutto decorativo 25 50 Venduto Giano del Bufalo 25
S06E28 1 Chiara singola Appassionata di vintage; si definisce “alchimista”; ama cucinare (carbonara vegana); il padre era orologiaio e inventore Portafoto a ventaglio in legno traforato con rondini Lavorazione a traforo/intarsio di area sorrentina; legno nobile (noce biondo); oggetto di famiglia sul cassettone; anni 1920–30 ca. 90 80 Venduto Stefano D’Onghia -10
S06E28 2 Stefano singolo Nato a Livorno, vive a Firenze; informatico (DB admin per multinazionale inglese); il padre fu vicepresidente Pallavolo Cecina (1971) Teca con 25–26 spille nazionali pallavolo femminile (Cecina 1971) Smalto su metallo; ricordi di scambi con delegazioni dell’Est; include spilla del Cremlino; oggetto evocativo più che raro 50 105 Venduto Ada Egidio 55
S06E28 3 Nicola singolo Da Franciacorta (BS); agente di commercio/rappresentante; lavora con stampi per l’alluminio; ricordo del padre campione di calciobalilla Calcio balilla da tavolo Salco (URSS), lamiera a molla Produzione sovietica anni ’60; porte in plastica; meccanica a fili; tenuto bene; scelto come “surrogato” del calcio balilla grande 100 150 Venduto Marilena Tarable 50
S06E28 4 Stefania singola Da Milano; impiegata; due figli; salottino ereditato via madre (donato da vicina molto anziana) Salottino in faggio curvato stile Thonet (divanetto + 4 sedie) Struttura robusta in faggio curvato; sedute pirografate; gusto primo ’900; set completo ben conservato 200 400 Venduto Giano del Bufalo 200
S06E28 5 Lucio singolo Da Torino; attore di teatro (ricerca, commedia dell’arte, strada); colleziona action figure di Willy Coyote (>50 pezzi) Action figure Elliot & ET (Link Toys), blister originale Uscita legata al film (1982); blister integro con cartoncino leggermente vissuto/ingiallito; made in Macao 50 120 Venduto Ada Egidio 70
S06E29 1 Damiano singolo Da Vittorio Veneto (TV); impiegato/ingegnere di produzione in azienda di abbattitori di temperatura; colleziona ceramiche modernariato Lotto 3 vasi Bertoncello disegno Roberto Rigon (anni ’70), smalto bruno Acquistati da privato; tenuti ~6 mesi ma preferisce colori più accesi; note su lavorazione e colature tipiche 350 300 Venduto Federico Bellucci -50
S06E29 2 Nadia singola Da Piacenza; traduttrice freelance Posacenere a mosca in bronzo (anni ’60) Oggetto “curioso” diffuso in molte case; preso da parenti; visto spesso senza marchi 30 40 Venduto Giano del Bufalo 10
S06E29 3 Valentina singola Da Lerici (SP); lavora in studio tecnico navale (yacht); ritrovamento in casa Telefono “patatine fritte” (Worldwide Design, fine ’80/inizio ’90) Conchiglia “push to open”; gadget pop anni ’80–’90 scelto in selezione a 3 telefoni 60 60 Venduto Ada Egidio 0
S06E29 4 Claudio singolo Da Palermo; insegnante di chimica al liceo; appassionato di mercatini; porta fiori alle mercanti Portafiori Kartell design Giotto Stoppino (anni ’70, arancione) Iconico unifloro modulare; oggetto poco comune nella produzione Stoppino per Kartell 150 225 Venduto Giovanni De Santis 75
S06E29 5 Eleonora (per conto di un’amica) singola Prov. di Lecce; impiegata marketing/comunicazione in software house; amica “accumulatrice seriale” Portaghiaccio/glacette a palla da golf “Gin BOLS” (Publiforma Promotion Torino; anni ’70–’80) Display/pubblicitario per punto vendita; plastica alimentare; idea di usarlo per aperitivo tra amiche 30 75 Venduto Ada Egidio 45
S06E30 1 Franca singola Da Pugliola (Lerici, SP); ex assistente alla poltrona dal dentista; ora in pensione; realizza lavori di cucito/ricamo Press-papier Ugo Nespolo “Toto Corde”, vetro di Murano, firmato 47/100 con scatola/brochure Acquistato primi anni ’90 con “salvadanaio” colazioni; pagato 500.000 lire; decoro interno piatto, firma a punta 250 265 Venduto Giovanni De Santis 15
S06E30 2 Alessandro singolo Da Voghera; magazziniere in torrefazione a Piacenza; colleziona 1:43 (≈1500) e bustine di zucchero (~10.000) Set “quadro” Consul (Norimberga): 3 posacenere impilabili + accendino, design Florian Seifert Oggetto di casa dei genitori; plastica anni ’70; un posacenere con piccola scheggiatura; Seifert nel team di Dieter Rams 80 70 Venduto Federico Bellucci -10
S06E30 3 Luigi singolo Da Ozzano Emilia (BO); ex geometra, ora nel mondo della birra artigianale Illuminatore/oblò smontato da Cosmos 2120 (URSS), con certificato Comprato alla fiera “Conversia” (Bologna) ~1991; stato in orbita 15 giorni; pagato 2.000.000 lire; vetri speciali 200 410 Venduto Giano del Bufalo 210
S06E30 4 Gianluca singolo Giornalista e docente d’inglese; napoletano, vive a Torino; assiduo del Balon Set da picnic sferico Peroni Nastro Azzurro (Soleia), completo (piatti/bicchieri/olio-aceto/sale-pepe/insalatiera) “Cestino matrioska” fine ’70/primi ’80; usato una volta (soprattutto bottigliette); in studio citato il “pick ball” anni ’70 80 110 Venduto Ada Egidio 30
S06E30 5 Clarissa singola Da Piacenza; ex cuoca di cucina vegana; oggi dog-sitter; sogna un negozio di oggettistica ’50–’70 Lotto cartelli da cinema (cassa/sala: “posti esauriti”, “nuova edizione”, ecc.) Circa 22 pezzi: anni ’50 dipinti a mano e anni ’70 in plastica fluo; presi a un mercatino vicino Piacenza 90 175 Venduto Giovanni De Santis 85
S06E31 1 Red Scorpion singolo Lottatore professionista, 3× campione europeo, 6× campione italiano, da poco campione del mondo; gestisce Bologna Wrestling Team Maschera da wrestler (Spandex/Lycra, coda “pungiglione”) Usata per difendere il titolo del mondo e nel primo tour in Giappone; ricavato destinato al progetto “Wrestling vs Depression” 300 300 Venduto Roberta Tagliavini 0
S06E31 2 Gianluca Torre singolo Mediatore immobiliare e volto TV; dono del proprietario di una dimora venduta in via Canova (Milano) Ventilatore Vortice “Ariante” (Marco Zanuso) Iconico ventilatore 1972/73 in plastica con lamelle diagonali; ottimo stato 130 130 Venduto Ada Egidio 0
S06E31 3 Emilio singolo Da Trento; artigiano riparatore TV; trovata nel locale ex assistenza ufficiale Philips, poi appesa dal 2020 Insegna Philips TV/Radio (plexiglass, cornice in alluminio) Insegna d’epoca fine ’70 con grafica storica; leggero graffio sul plexi 150 220 Venduto Federico Bellucci 70
S06E31 4 Carlo Pistarino singolo Attore/autore comico; volto storico di Drive In; ex autista AMT Genova Telegatto (5 maggio 1986, consegnato da Mike Bongiorno) Premio originale del cast di Drive In; simbolo della TV anni ’80 — (invalutabile) 4600 Venduto Federico Bellucci
S06E31 5 Tamara singola Da Brembate (BG); tatuatrice e docente; laurea in Belle Arti Macchinetta a bobina per tatuaggi in ottone Prima macchina della venditrice; acquistata 26 anni fa (serie limitata 7 pz); perfettamente funzionante 250 150 Rifiutato 200 Accettato Federico Bellucci -50
S06E32 1 Antonio singolo Da Livorno; pensionato e scrittore; vuole costruire una casa sull’albero; oggetti ereditati dallo zio Piero (negozio di articoli da regalo anni ’50) Servizio “caffè freddo” Kartell: 6 tazzine policrome + portaghiaccio (1955–inizio ’60) Prime produzioni Kartell (Divisione Habitat); pezzi rari, due plastiche/colori; contattato il museo Kartell; “infrangibile dall’aspetto spregiudicato” 150 220 Venduto Federico Bellucci 70
S06E32 2 Luca singolo Da Ariccia (RM); imprenditore (condizionamento/automazione industriale); acquisto in beneficenza in Inghilterra Metro a nastro “tartaruga” zoomorfo, metallo argentato (UK) Scritta “Pull my head but not my leg”; nastro in pollici; oggetto da sarta/collezionismo di metri; molto conteso in studio 30 90 Venduto Giano del Bufalo 60
S06E32 3 Michael singolo Da Corbetta (MI); operaio in azienda di riciclo plastica; fa sgomberi col padre (ritrovamento) Cassettiera in vimini/bambù a 5 cassetti (stile Dalbera; anni ’60–’70) Linea “rattan/bamboo” con maniglie in ottone stile marina; facile da collocare; citati Dalbera/Vivai del Sud; robusta e sana 250 50 Venduto Federico Bellucci -200
S06E32 4 Ilaria singola Originaria di Parma, vive in prov. di Reggio Emilia; impiegata HR in multinazionale; appassionata di burraco; regalo di un’amica di famiglia d’infanzia Porta cipria–carillon in alluminio con scena galante (3 piedini in legno) Scatola musicale “boîte à musique”; meccanismo a chiavetta; oggetto romantico/nostalgico ricercato 30 60 Venduto Roberta Tagliavini 30
S06E32 5 Nicolò singolo Da “Bezzegrasso” (vicino Milano); architetto; si sposa e vende per finanziare il matrimonio; regalo di un elettricista Lampadario a 9 luci di Gaetano Sciolari (anni ’70), metallo cromato/cilindri bianchi Design Sciolari iconico, gusto glamour anni ’70 (mercato anche USA); formato piccolo, facile da collocare 400 500 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E33 1 Roberto singola Da Busto Arsizio; lavora in azienda di materie plastiche; appassionato di design; lampada regalo di nozze “migrata” in cantina per volontà della moglie Lampada Dalù di Vico Magistretti (riedizione, policarbonato) Icona anni ’60 riprodotta nei 2000; oggetto “per tutti” a bassi costi produttivi 100 180 Venduto Federico Bellucci 80
S06E33 2 Carlo singola Da Conegliano (TV); vende auto usate; oggetto dalla casa del fidanzato cinese della figlia Cauchin / Oracolo di Quan Jin (tubo e bastoncini di bambù) Strumento divinatorio usato in templi buddisti/taoisti; estrazione del bastoncino con numero e responso 60 65 Venduto Ada Egidio 5
S06E33 3 Daniele singola Da Cagli (PU); operatore in azienda del tartufo; le ha trovate impolverate in un granaio e poi regalate Trittico di targhe Martini in latta (riproduzioni di manifesti storici) Riproduzioni decorative su metallo ispirate a Cappiello/Dudovich ecc.; originali d’epoca citati al Museo Salce 120 110 Rifiutato (ultima offerta di Stefano D’Onghia)
S06E33 4 Corrado singola Dalla Valle d’Aosta (Saint-Pierre); assicuratore e locatore di case vacanza; sportivo; dono di nozze 2001 Swatch “Happy Wedding” (GZS05, 2001) con torta espositoria Coppia di orologi “lui & lei” in confezione a torta; mai usati; pile ossidate notate in studio 100 300 Venduto Roberta Tagliavini 200
S06E33 5 Sante singola Da Corropoli (TE), Abruzzo; collezionista “onnivoro”; fondo di magazzino Gift set Fabergé “Farrah Fawcett” (1983) completo Linea cosmetica legata all’icona TV; raro trovarlo completo di scatola e contenuti 150 55 Venduto Stefano D’Onghia -95
S06E34 1 Gisella singola Da Vigevano; gestisce laboratorio artigianale di campionari tessili per arredo/abbigliamento; appassionata di viaggi e disegno; oggetto usato in famiglia a Pasqua dagli anni ’20–’30 Centrotavola porta-uova in ottone argentato (20 uova) Modello “English breakfast”; spazi laterali nati per due saliere; pezzo di produzione con parti battute; pulitura un po’ aggressiva 150 280 Venduto Roberta Tagliavini 130
S06E34 2 Giancarlo (“Carletto”) singolo 56 anni; da Teolo (PD); artigiano falegname; orto e passione per cucina; recuperato 30 anni fa dallo sgombero di uno store Levi’s storico a Padova; ~10 kg, appeso in casa Stemma/marchio Levi’s in ghisa/ferro (decorazione da negozio) Produzione industriale per vetrine “di livello”; ossidazione tipo corten; motivo “two horses” del brand; databile a 30–40 anni fa 300 300 Rifiutato (ultima offerta di Marilena Tarable)
S06E34 3 Aldo singolo Da Lodi; ex hockeista su pattini (titoli nazionali/europei); oggi manutenzione parchi/giardini; acquisto con la moglie; porta anche foto della consegna Pupazzo Lenci dedicato a Vittorio Gassman (“Il mattatore”, 1959), panno Lenci, con spadino metallico Manifattura Lenci, fatto a mano; raro, stato ottimo; legato alla trasmissione TV del 1959 180 350 Venduto Marilena Tarable 170
S06E34 4 Simonetta singola Da Riva del Garda (TN); impiegata nello studio tecnico del marito Rudolf (svizzero); oggetto del suocero emigrato in Svizzera; trovato integro nel sottoscala Kit di primo soccorso Flava (San Gallo, CH), in latta, completo Scatola anni ’60 ca., con garze, spille, pinzetta, disinfettante e blister (diarrea, antidolorifico, “per il cuore”); grafica interna/esterna integra 20 60 Venduto Stefano D’Onghia 40
S06E34 5 Patrizia singola Da Ravenna; architetta; colleziona pennini dal 1978 (≈1500–1800 pezzi, catalogati) Lotto di pennini tecnici (tra cui a 5 punte per rigo musicale, tiralinee, pennino con serbatoio) Campionario ordinato dalla venditrice; esemplari anni ’40–’60/dopoguerra; “ritorno” d’interesse per cartoleria d’epoca 70 85 Venduto Ada Egidio 15
S06E35 1 Ilaria singola 30 anni, impiegata; da Villanova (Romagna); non collezionista Lotto 10 carte assorbenti con proverbi illustrati (Giacinto Mondaini), retro pubblicità Maggioni & C. (Milano) Acquistate dalla famiglia ~30 anni fa a un mercatino; serie completa sarebbe di 25 100 120 Venduto Marilena Tarable 20
S06E35 2 Marianna singola Architetta d’interni; siciliana, vive a Melegnano; oggetto del marito Calendario perpetuo pubblicitario Bertelli “Tosse Catramina” in legno, con termometro Usato in casa come “promemoria” del primo bacio (4 agosto); pubblicità storica Bertelli 150 150 Venduto Giovanni De Santis 0
S06E35 3 Chiara singola Di Parma, vive a Castell’Arquato (PC); 5 figli; colleziona galline; molti animali in casa Zuppiera a forma di gallo (ceramica vicentina, anni ’60 ca.) Regalo 33 anni fa alla nascita del terzo figlio; lavorazione a collaggio con “riprese a stecco” 120 105 Venduto Stefano D’Onghia -15
S06E35 4 Marco singolo Pisano; ristruttura case; scrive sceneggiature e corre; ricordo d’infanzia Orologio solare ad anello (riproduzione; datario 1721) Comprato da bambino a Entrevaux (FR); ancora in produzione in ottone; oggetto “curioso” 100 135 Venduto Roberta Tagliavini 35
S06E35 5 Davide singolo Neopensionato; ex assistente di volo (30 anni); grande viaggiatore Coppia di fermalibri “marabù” in bronzo su marmo, firmati Van de Worde (timbro fonderia Brig, Parigi) Acquistati da antiquario in Lombardia; pagati €800; usati in casa come fermalibri 500 300 Rifiutato
S06E36 1 Caterina singola Da vicino Morimondo; insegnante di scuola primaria da 40 anni; figlia di una scrittrice Vaso/containere Rosenthal “Sarastro” (Zauberflöte), porcellana bianca e oro zecchino Linea design Rosenthal anni ’60–’70; coperchio decorato con scena del Flauto magico; ricordo delle chiacchierate con la madre 200 90 Venduto Federico Bellucci -110
S06E36 2 Cristina singola Da Roma; impiegata amministrativa; appassionata di sport adrenalinici Kimono cerimoniale ricamato a mano in seta e filo d’oro (pavone e drago) Ereditato: padre del compagno lo acquistò in Giappone ai primi ’900; grande qualità e manifattura 550 600 Venduto Roberta Tagliavini 50
S06E36 3 Lorella singola Da Valenza (città dell’oro); terza generazione di orafi; oggi fa pet therapy Spilla anni ’60 in oro 750 con smalto (due angioletti) e perline (≈11 g tot., ~6 g oro) Era della nonna; punzoni presenti; oggetto “porta fortuna” usato la domenica 350 350 Venduto Stefano D’Onghia 0
S06E36 4 Alessandro singolo Da Roma (Trastevere); artigiano restauratore di mobili/oggetti Crogiolo per fusione metalli (pietra refrattaria) Usato per liquefare oro e altri metalli; concrezioni e invetriature da uso; apprezzato come pezzo decorativo 140 150 Venduto Federico Bellucci 10
S06E36 5 Anita singola Da Milano; restauratrice; pratica kintsugi (lacca urushi + oro zecchino) Legumiera vittoriana inglese restaurata a kintsugi Ceramica ottocentesca rotta e “valorizzata” con kintsugi; simbolo della fragilità che diventa forza 180 260 Venduto Ada Egidio 80
S06E37 1 Laura singola Da Albano Laziale (Castelli Romani); mamma; collezionista (gioielli d’epoca e bambole antiche ≈120) Porta cajal/kohl in bronzo con specchietto (manifattura indiana) Acquistato ad un mercatino ad Anzio; decorato con uccelli stilizzati; oggetto cosmetico tradizionale legato anche alla credenza del “malocchio” 70 70 Venduto Roberta Tagliavini 0
S06E37 2 Luca singolo Da Milano; meccanico; appassionato di auto d’epoca e restauro radio in plastica Libro in stoffa “Casa mia – Maison – Sweet Home”, Edizioni Cartoccino (Monza), anni ’30 Trovato in uno sgombero; libretto didattico multilingue (IT/FR/EN) in cotone per maggiore resistenza 50 30 Rifiutato (ultima offerta di Stefano D’Onghia)
S06E37 3 Valentina singola Da Anguillara Sabazia (RM); parrucchiera; appassionata di balli caraibici Schedario/archivio da scrivania a serrandina, Antonio Ferretti (faggio), anni ’40–’50 Recupero da hotel in ristrutturazione; manca la chiave; chiusura a serranda telata con listelli in legno 120 160 Venduto Ada Egidio 40
S06E37 4 Paola singola Da Milano; pensionata; collezionista di Madonne e Angeli in biscui (>700 pezzi) Tabernacolo da viatico (esterno fine ’700; interno ridipinto successivamente) Acquistato ~20 anni fa a Gonzaga; esterno originale laccato rosso con ferramenta/coeva; interno rimaneggiato 400 160 Rifiutato 200 Accettato Federico Bellucci -200
S06E37 5 Luca singolo Da Viggiù (VA); lavora in mobilificio; collezionista di automobilia Riproduzione radiatore Bugatti T49 (gadget espositivo era Artioli, ca. 1987–1995) Comprato da un mercante colpito dall’alluvione in Emilia; fatto ripulire conservativamente (no ricromatura) 800 1150 Venduto Stefano D’Onghia 350
S06E38 1 Daniela singola Da Cordignano (TV); casalinga, ex parrucchiera; due figli (figlia fa downhill) Pallone Juventus autografato da Alessandro Del Piero Vinto a una festa di fine campionato ~24–25 anni fa; tenuto nella stanza del figlio 250 210 Venduto Ada Egidio -40
S06E38 2 Antonio singolo Pensionato; attore amatoriale (“fa il morto”); scimmietta regalata dai genitori di ritorno da Copenaghen (anni ’60) Scimmietta danese in legno, stile Kay Bojesen Legni pregiati (teak/palissandro); braccia snodate con corda; giocattolo di design nordico 50 100 Venduto Roberta Tagliavini 50
S06E38 3 Davide singolo Vive a Roma (orig. Follonica); lavora nel turismo; appassionato di Vivien Leigh Snuff box XVIII sec., smalto su rame (attrib. Europa) con provenienza Vivien Leigh Ex di Lady Diana Cooper: biglietto “Left to me by Beautiful Vivien Leigh – 1967 DC” e conferma casa d’aste 250 250 Rifiutato (ultima offerta Stefano D’Onghia)
S06E38 4 Fabio singolo Da Roma (Tor Vergata); grossista abbigliamento donna; collezionista Swatch Swatch Celebrate Life (1998) con “blocco ghiaccio” e vassoio cubetti Edizione Capodanno; confezione con tappo in sughero che copre il quadrante 170 150 Venduto Federico Bellucci -20
S06E38 5 Marina singola Da Valtorinese (TO); ex arredamento, ora negozio vintage/mercatini; oggetto della nonna (nozze 1927); provento per matrimonio Set da cucina déco (5 contenitori spezie; marchio letto in studio SCR Laveno; in asta citato come “Reno”) Porcellana anni ’20: linee squadrate e filetti in oro; set completo 140 160 Venduto Giano del Bufalo 20
S06E39 1 Simone singolo Da Aosta; infermiere; appassionato di modernariato; futura moglie e una figlia (9 anni) Lotto Ambrosoli: espositore “scala mobile” per barrette Cri-Cri, barattolo in vetro polilobato con tappo in alluminio (anni ’50), scatola in latta (vissuta) Provenienza: antico emporio vicino Aosta; i pezzi stavano in cucina; il barattolo usato per le caramelle di Halloween con la figlia 140 120 Venduto Ada Egidio -20
S06E39 2 Giorgio singolo Da Riccione; 77 anni; vive d’estate a Formentera; appassionato di pesca Spilla con monogramma incrociato C–Z (Carlo I d’Austria e Zita), scatola Edward Rimer, Prague; oro/argento con diamantini rosetta Acquistata da commerciante di orologi in permuta; gioiello d’epoca primo ’900 legato alla casa imperiale 700 500 Rifiutato (ultima offerta di Stefano D’Onghia)
S06E39 3 Giampiero singolo Nato a Cologno Monzese, vive a Bressanone; pensionato; per 38 anni corniciaio/doratore; nonno Pressa per tappi di sughero da farmacia (“coccodrillo”), ghisa, primi ’900 Recuperata negli anni ’80 da svuotabox a Milano; usata per comprimere il sughero prima dell’inserimento in ampolle 90 170 Venduto Giano del Bufalo 80
S06E39 4 Simone singolo Milanese, vive in prov. di Bergamo; litografo; gioco di famiglia regalato a Natale negli anni ’80 Simon (MB Electronics), prima serie italiana con scatola/istruzioni Icona pop elettronica uscita nel 1978 (USA), grande successo anni ’80; esemplare funzionante, scatola vissuta 80 80 Venduto Stefano D’Onghia 0
S06E39 5 Tommaso singolo 53 anni; medico; cresciuto tra mercatini; appassionato Ginori Apparecchio di Lote (Ginori, mod. 1333 G): bricco a doppio serbatoio per preparare seltz (acqua+bicarbonato / acido tartarico) Fine Ottocento (marchio verde 1880–1896); presentato in mostra “Il bello dell’utile” del Museo Ginori; condizioni eccellenti 250 350 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E40 1 Monia singola Da Spilamberto (MO); impiegata amministrativa/contabile; appassionata di vintage; porta in omaggio aceto balsamico tradizionale IGP Tris di lampade IKEA (design Henrik Preutz), fuori produzione Acquistate ai mercatini; richiamano “funghetti/villaggio dei Puffi”; pattern con nuvole; produzione post 2003 90 100 Venduto Federico Bellucci 10
S06E40 2 Fabio singolo Da Parma; 35 anni da commesso + 5 da edicolante; oggetto di famiglia del padre Lampada “pappagallo” in porcellana, marchio Aerozon (produzione giapponese per marchio tedesco), lampada da notte In casa “da quando è nato”; tipologia veilleuse anni ’30–’40; gusto oggi difficile ma oggetto ben fatto e dipinto a mano 90 100 Rifiutato (ultima offerta di Federico Bellucci)
S06E40 3 Matteo singolo 18 anni, studente (Bagnolo in Piano – RE); lotto ereditato dal bisnonno barbiere Lotto di scatolette di lamette da barba (anni ’40–’60 ca.) Circa 13 scatolette, diverse marche; più esemplari ancora sigillati; spunto sulla “pogonotomia” 70 55 Venduto Stefano D’Onghia -15
S06E40 4 Lorenzo singolo 28 anni, da Monza; lavora nella comunicazione immobiliare; ricordo del nonno (viaggio in Africa) Legno fossile (opale xiloide) con vena di quarzo, Madagascar Formazione per colata piroclastica milioni di anni fa; analizzato in studio con supporto del geologo Giorgio Bogni 250 350 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E40 5 Enrico singolo Da Milano; collezionista e negoziante di modellismo/automobilia Schuco Ingenico 5003 (US Zone Germany), auto in latta filo-guidata con accessori e segnali Completo di accessori/istruzioni; convertibile a pacco batterie; ottima conservazione con patina 230 280 Venduto Roberta Tagliavini 50
S06E41 1 Marco singolo Da Verona; magazziniere; appassionato di mercatini e oggetti curiosi Jack‑in‑the‑box (gioco da luna park a tre serrature) Gioco d’abilità con dado a tre facce; costruzione artigianale con parti di recupero; anni ’30‑’40; trucco per non aprire 250 400 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E41 2 Rossano singolo Da Chivasso (TO); coordina linee di produzione per valvole cardiache Richiamo a civetta per allodole (venatoria) Ritrovato in cantina dei genitori; dono alla madre da una subrette; ali in tessuto; dipinto a mano; anni ’50 180 250 Venduto Roberta Tagliavini 70
S06E41 3 Gaetano singolo Da Torre Annunziata (NA); regista e direttore della fotografia; collezionista Set ‘Piccoli brividi’ (testa slime + figure gonfiabile; Kenner/Hasbro, anni ’90) Parte della sua collezione d’infanzia; testa USA, figures per il mercato italiano; portato anche un doppione per dimostrazione 280 300 Venduto Gino del Bufalo 20
S06E41 4 Alessandro (Molinengo) singolo Da Torino; volto noto di Cash or Trash; collezionista (Nautilus) Pupo siciliano a tre volti (strega Alcina), fine ’800 Marionetta con tre facce (giovane, fanciulla, morte); stoffe di recupero; asta lunga; rarissimo soggetto 650 600 Venduto Ada Egidio -50
S06E41 5 Piero singolo Da Genova; presidente Accademia delle Arti Magiche (32 anni); mago e formatore Staffa/bastone del mago (legno orientale), anni ’90 ca. Simbolico (volontà); gruppo di bastoni simili fatti a mano; iconografia del drago (4 elementi); da personalizzare e ‘battezzare’ 150 300 Venduto Ada Egidio 150
S06E42 1 Paolo singolo Torino; biologo di laboratorio in pensione; colleziona con la moglie Collezione sale e pepe Lotto di saliere/pepieri raccolti negli anni insieme alla moglie; ricordi di viaggi 200 310 venduto Stefano D’Onghia 110
S06E42 2 Maria singola Firenze; pensionata; appassionata di ceramiche Cantagalli Due supporti per campanello (“chiama-servitù”) in bronzo dorato Supporti primi ’900 per campanello/chiama-servitù 130 120 venduto Giano del Bufalo -10
S06E42 3 Pierre singolo Seregno; restauratore per passione; appassionato di flipper/arcade Cabinet arcade Miss Pac‑Man Arcade completo e funzionante; proposta con asta speciale includendo collezionisti esterni 2200 1750 rifiutato (non venduto)
S06E42 4 Giada singola Carimate; addetta alle vendite; oggetto della suocera Lampada “Cubosfera” di Alessandro Mendini Lampada di design portata in asta da Giada; provenienza famiglia (suocera) 700 560 venduto Roberta Tagliavini -140
S06E42 5 Massimo singolo Padova; 57 anni; lavora nelle telecomunicazioni; colleziona fumetti, giochi, dischi Cilindro / secchiello da champagne (“glasette”) Gadget promozionale anni ’70; trovato in fiera 80 275 venduto Giovanni De Santis 195
S06E43 1 Cristian singolo Da Reggiolo (RE), 51 anni, titolare di wine bar da ~16 anni; sposato, due figli; ex gelateria di famiglia Espositore Campari Soda (2012) di Matteo Ragni, con bottiglietta Gadget non in vendita al pubblico: dato ai bar ‘meritevoli’ o dietro ordine; ne possiede due, proviene dal suo locale 200 350 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E43 2 Flutura singola Da Osio Sotto (BG), 39 anni, operaia; sposata, una figlia di 10 anni; colleziona monete Coppia vetri Murano incamiciati ‘Le Perle’ (vaso + posacenere/centrotavola), verde rio, anni ’70-’80 Oggetti di famiglia (suocera/sorella), poi regalati a lei; firma a graffio ‘Le Perle’; produzione per negozio, non fornace 250 210 Venduto Ada Egidio -40
S06E43 3 Guya singola Da Milano; giornalista freelance; insegna Art Direction e semiotica; appassionata di moda e design Brionvega FD 1102 (filodiffusione) Zanuso & Sapper, cromato, tasti colorati Salvato in mercatino, con polistirolo/scatola originale (NOS); idea di possibile adattamento Bluetooth 180 200 Venduto Stefano D’Onghia 20
S06E43 4 Fausto singolo Da Desio (MB), originario di Casale Monferrato; lavora nelle rinnovabili (fotovoltaico); trekking, viaggi, lettura Modellino Mercury art. 87A, camion militare Fiat 682N (anni ’50) Giocattolo di famiglia: del padre (classe ’49), passato tra fratelli e figli; giocato/segni d’uso; cassone ribaltabile 120 45 Rifiutato (non venduto)
S06E43 5 Raffaella singola Da Mortara (PV), agente immobiliare (lavora in provincia di Milano); compagno ex fiorista; cane ‘Nina’ Coppia sgabelli industriali Necchi (base in ghisa; seduta/schienale rifatti) Dal magazzino del compagno (usati per allestimenti floreali); probabile provenienza familiare; stile industrial 300 410 Venduto Federico Bellucci 110
S06E44 1 Edwige singola Da Milano; ha fatto equitazione; ha posseduto un cavallo; viaggia molto; collezione di cavallini da vari paesi Branco di cavalli (16 pezzi, materiali e provenienze miste) Collezione personale messa insieme tra viaggi e regali; pezzi in legno, cuoio, terracotta, pelle; anni ’80 circa e alcuni più vecchi 200 205 Rifiutato 250 Accettato (venduto) Stefano D’Onghia 50
S06E44 2 Andrea singolo Collezionista di giocattoli (anni ’50–oggi); grande appassionato di Batman; oggetto tenuto in vetrina Batmobile (modellino numerato in polystone, 2003), con certificato/garanzia Edizione limitata destinata al mercato USA; condizioni eccellenti; luci funzionanti; numero di serie indicato 200 210 Venduto Federico Bellucci 10
S06E44 3 Valerio singolo Originario di Bisceglie (BA); creativo in agenzia a Milano; fan di Batman fin da bambino Statua di Batman in polystone (2019), edizione limitata 150 pezzi (versione esclusiva con teste/mano di ricambio) Ispirata a ‘Il ritorno del Cavaliere Oscuro’ (Frank Miller, 1986); condizioni perfette con scatola 280 450 Venduto Roberta Tagliavini 170
S06E44 4 Luciano singolo Da Sassuolo; direttore d’albergo; ‘alfista integrale’; possiede già un pannello simile; questo da autoscuola di Palermo Pannello didattico autoscuola Alfa Romeo Giulia (anni ’60–’70), sonoro‑luminoso, funzionante Pannello incassato con cornice neutra successiva; fari, frecce, abbaglianti e clacson funzionanti; targa MI “A 00000” 700 430 Rifiutato (non venduto)
S06E44 5 Adriano singolo Dal Lago di Como (tra Bellagio e Lecco); mercante; ex bancario; collezionista di curiosità Idrometro (densimetro) in vetro con contenitore in legno tornito (fine ’800/primi ’900) Strumento per misurare la densità dei liquidi; contenitore tornito con foro di centraggio; conservazione ottima 120 120 Venduto Giano del Bufalo 0
S06E45 1 Alessandro singolo Da Bologna; consulente finanziario in banca; appassionato di collezionismo Astronave/giocattolo spaziale giapponese anni ’60 (logo NASA), a batterie, manca la calotta Trovata a un mercatino, attira per luci e movimento; riconosce gli ostacoli e torna indietro; funzionante 140 115 Rifiutato 130 Accettato (venduto) Roberta Tagliavini -10
S06E45 2 Lara singola Da Varese; studentessa di ingegneria (Milano); obiettivo lavorare al CERN; oggetti della nonna viaggiatrice Tre bicchieri etiopi ‘birillé’ (Leone di Giuda), per bevanda tej Doni/ricordi della nonna dall’Etiopia; simbolo imperiale precedente alla rivoluzione; forma per bere con le dita 45 45 Venduto Stefano D’Onghia 0
S06E45 3 Rosanna singola Da Santiano (VC); ex segretaria in dogana; ex negozio sportivo; 20 anni a gestire artisti Busto di Maria Antonietta (gesso/resina composita, patinato), prob. anni ’30–’40 Ereditato dalla famiglia; copia da busto famoso (Boizot, 1785); oggetto decorativo non in porcellana 100 80 Venduto Giano del Bufalo -20
S06E45 4 Giovanni singolo Da Bologna; 23 anni; laureato in economia; lavora in e‑commerce; viaggia molto Calendario perpetuo pubblicitario API/IP ‘Ring Date’ (plastica, anni ’90) Acquistato per nostalgia delle stazioni di servizio; conserva i tre anelli; gradevoli colori 90 100 Venduto Federico Bellucci 10
S06E45 5 Andrea singolo Da Torino; broker assicurativo da ~25 anni; sposato; tre figli; appassionato di vintage/design Tavolino anni ’70 (tubo cromato piegato a pezzo unico, vetro fumé, ruote, ripiano inferiore) Comprato all’asta online; ricordo dei salotti anni ’70‑’80; ottimo stato, pronto vendita 200 260 Venduto Roberta Tagliavini 60
S06E46 1 Raffaella singola Da Firenze; gestisce un negozio online di modernariato/vintage; oggetto recuperato dalla casa della zia a Forte dei Marmi Specchiera in bambù (canna d’India) Vivai del Sud, anni ’70 Con etichetta Vivai del Sud; tenuta bene; Raffaella appassionata di bambù e vimini 700 820 Venduto Federico Bellucci 120
S06E46 2 Roberto singolo Da Trieste; proprietario di fumetteria/libreria d’immagine; grande appassionato di Luzzati Tavola/gioco “Orlando Furioso” di Emanuele Luzzati (Talsider), banda stagnata litografata, anni ’70 Regalo della zia (1970–71); gadget aziendale per dirigenti Talsider; gioco ‘destrutturato’ senza regole fisse 300 400 Venduto Ada Egidio 100
S06E46 3 Natale singolo Vive a Milano; origini siculo‑venete; pensionato; collezione fatta tra Palermo e Messina nei primi anni ’70 (~300 pezzi) Collezione di adesivi pubblicitari anni ’70 (auto, moda, locali, ecc.) Raccolti gratuitamente ‘in questua’ nei negozi; molte marche e soggetti iconici dell’epoca 100 190 Venduto Stefano D’Onghia 90
S06E46 4 Laila singola Da Imperia; fornisce parrucchieri/estetiste; oggetto regalo dell’ex titolare; avvia progetto ‘parrucca sospesa’ Portariviste a 6 tasche di Giotto Stoppino per Kartell (1971), colore rosso Usato in casa e in negozio; condizioni molto buone; colore originale 140 290 Venduto Federico Bellucci 150
S06E46 5 Antonio singolo Bresciano con origini calabresi, trasferito a Torino; artigiano (legno/ferro) Coppia di bottigliette Coca‑Cola (1977, 50° anniversario) con cartoncino originale Ricevute da parenti della compagna; probabilmente provenienza bar; condizioni ottime, cartoncino presente 150 100 Venduto Federico Bellucci -50
S06E47 1 Yvonne singola Perito chimico; lavora in laboratorio di analisi; appassionata anni ’80; oggetti ereditati dagli zii con viaggi a Venezia/Murano Lotto di frutti in vetro di Murano (circa 15 pezzi) + piatto/vassoio Eredità di famiglia; frutta in vetro soffiato (alcuni a stampo), produzione recente; piatto moderno (tipo Bassano) incluso 140 220 Venduto Giano del Bufalo 80
S06E47 2 Giuseppe singolo Da Casoria (NA); operatore socio‑sanitario da ~30 anni; studi d’arte; appassionato di ex voto e statue devozionali Manichino/Statua sacra devozionale (inizio ’800, legno intagliato, occhi in vetro) Regalo ricevuto durante un’assistenza domiciliare; venditore ha aggiunto una corona (consigliato rimuoverla); destinato all’ambito domestico con vesti/velo 500 700 Venduto Roberta Tagliavini 200
S06E47 3 Marino singolo Collezionista/cacciatore di tesori; viaggia per aste; cerca strumenti curiosi e storici Meridiana solare portatile (legno tipo mogano e ottone; manifattura britannica; XIX secolo) Acquistata a Ginevra in asta ~3 anni fa; funzionante con bolla e gnomone; restauri antichi; usabile per latitudini diverse 400 270 Rifiutato (non venduto)
S06E47 4 Stefano singolo Originario di Pozzuoli; vive a Brescia; lavora come autista in centro diurno per anziani; frequenta mercatini Soffiera/Soffiatore ‘Uragano’ Luigi Vidali (legno tornito; primi ’900) Comprata a un mercatino a Castelnuovo; usata nelle fabbriche per soffiare via la polvere dai macchinari 40 95 Venduto Ada Egidio 55
S06E47 5 Rodolfo singolo Provincia di Roma (vicino lago di Bracciano); lavora in multinazionale a Milano; legato all’oggetto da bambino Carillon ‘The Drunk Man’ (Music Box) Sanchyo Shoji, fine ’60/primi ’70 Regalo dello zio; automa con uomo che russa e pancia che si muove; versione per mercato italiano (‘Non disturbare’); melodia ‘If I Were A Rich Man’ 130 200 Venduto Roberta Tagliavini 70
S06E48 1 Camilla singola 26 anni, da Firenze; studentessa di Scienze della formazione primaria; oggetti dalla famiglia materna; bisnonno antiquario fiorentino Coppia di teste da modista in cartapesta (Marotte), Francia, XIX sec. Appartenute alla nonna; usate dalla madre per allestire collane ai mercatini; ottimo stato, dipinte a mano 500 650 Venduto Roberta Tagliavini 150
S06E48 2 Massimiliano singolo Nato e cresciuto a Milano; vive da 2 anni sul Lago Maggiore; pensionato; colleziona modellini 1:43 (maggiolini); chitarrista Gioco in scatola ‘Il Musichiere’, Editrice Giochi, 3ª ed. 1959 (completo) Trovato a un mercatino; condizioni eccellenti con istruzioni incollate al retro; legato alla trasmissione di Mario Riva 90 65 Venduto Ada Egidio -25
S06E48 3 Emanuela singola Da Brescia; coiffeur/curatrice d’immagine; appassionata di riuso e restauro di piccoli oggetti Alzatina/vuotatasche polilobata, lega placcata argento, firmata Nino Ferrari (anni ’40) Eredità di famiglia (bisnonna→nonna→madre); cesellata a mano con arti figurate; tre piedini in bachelite; pezzo unico 600 200 Rifiutato (non venduto) 300 Rifiutato (non venduto)
S06E48 4 Sabrina singola Valtellinese (Bormio), vive a Milano; fa sostituzioni in portineria; volontaria per adozioni di animali Validatore/obliteratrice ‘Cosmo Validator’ (USA, anni ’50), in ghisa con basi in gomma Salvato da una cantina di un’amica; funzionante; usato per timbrare biglietti (ferrovie) 60 60 Venduto Giano del Bufalo 0
S06E48 5 Andrea singolo Da Milano; commerciale nel settore elettronica per l’industria; sportivo (ex triathlon) Lampada Space/Atomic Age ‘verde pistacchio’ (non firmata; 3 elementi; doppia accensione) Acquistata a Napoli nel 1996 (5000 lire); ricordava le lampade anni ’70 viste a Londra; tenuta in famiglia ~30 anni 350 350 Rifiutato 400 Accettato (venduto) Federico Bellucci 50
S06E49 1 Egidia singola Originaria del Lago di Como (Talezzano/area Bellagio); custode in proprietà privata; acquisto in asta online svizzera Disco per lancio (legno di rovere, bordo metallico, cuore in piombo; standard 2 kg/Ø 219 mm/spessore 44 mm) Comprato online come oggetto decorativo; attribuzione svizzera; discusso il record e le misure regolamentari 60 250 Venduto Giano del Bufalo 190
S06E49 2 Roberto singolo Da Suzzara (MN); 60 anni; operaio; appassionato di cucina e teatro; vende parte della collezione Barbie del marito Fabrizio (deceduto) Lotto mobili/accessori Barbie anni ’70 (piscina; bagno/doccia; camera da letto) Tre set con packaging estero; ultimi rimasti dopo vendite precedenti; vuole ‘liberare’ il garage e dare una seconda vita agli oggetti 100 100 Venduto Stefano D’Onghia 0
S06E49 3 Ugo singolo Vive a Milano (origini fiorentine); agente di commercio; set ricevuto da cliente che chiudeva attività Scatola didattica cloisonné: serie di vasetti dalle fasi grezze al finito (rame + fili, smalti, cotture) Valigetta con 8 vasetti che illustrano tutte le fasi della tecnica (anni ’70 ca.) 250 250 Venduto Ada Egidio 0
S06E49 4 Bianca singola Da Rimini; 21 anni; a Milano da 3 anni per studiare Pubblicità e Cinema d’impresa (Centro Sperimentale) Supermarket in miniatura in lamiera con prodotti d’epoca (Agostino Marchesini, Bologna) Recuperato in cantina (della cugina); completo di accessori e packaging mini; marchi storici (Barilla, Pai, Motta, ecc.) 160 180 Venduto Roberta Tagliavini 20
S06E49 5 Lella singola Lunga vita all’estero (Mauritius, India, 11 anni in Pakistan); background tessile; oggetto preso a Kathmandu (Nepal) Coppia di coppe/tazze tibetane (porpa): radica con montature in argento, metà ’900 Tipiche per tè con burro di yak; una più ricca a cesello con motivi fitomorfi e svastiche auspicio; radica da ricerare 250 225 Venduto Roberta Tagliavini -25
S06E50 1 Alessandro singolo Da Cornaredo (MI); dipendente di banca (analista IT); appassionato di vintage/modernariato; oggetto usato in soggiorno per ~9 anni Mobile bar/lampada Space Age anni ’70 (ABS e metallo; base cromata; doppia calotta; non attribuibile a Gio Colombo) Regalo da familiari durante ristrutturazione della casa dei nonni; tenuto in cantina poi in soggiorno; deciso a venderlo (moglie non lo apprezza) 400 500 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E50 2 Antonello singolo Da Aosta; 33 anni; operaio metalmeccanico; apicoltore (6 arnie); con il padre passa da collezione di latte alla numismatica Lotto di scatole di latta (Pernigotti, Pompadour, farmaceutiche, latta detonatori miniera di Cogne, ecc.) Collezione del padre; vendono per finanziare monete; pezzi anni ’40–’80; la più rara una latta blu più vecchia 160 200 Venduto Stefano D’Onghia 40
S06E50 3 Vittorio singolo Da Milano; stilista; acquistato ~10 anni fa per la cameretta del figlio (Atos) su consiglio del carrozziere lasciato nel colore originale Frontale/calandra Fiat 500 trasformato in lampada da muro (pezzo di ricambio originale) Muso di 500 smontato e reso lampada; colore originale, non riverniciato; paraurti ammaccato 250 350 Venduto Stefano D’Onghia 100
S06E50 4 Giuliana singola Da Onno (LC); parrucchiera; oggetto del compagno (ne aveva due); esposto sulle scale di casa Espositore automatico Victorinox (coltellino svizzero gigante in plastica con movimento) Espositore pubblicitario da rivenditore; plastica cromata; lamette/forbici in movimento; ottime condizioni 250 455 Venduto Roberta Tagliavini 205
S06E50 5 Marco singolo Da Orzivecchi (BS); lavora in impianti di co‑generazione; figlio/nipote di due ex venditori del programma; scommessa familiare Sterilizzatore Carlo Erba (anni ’40; pomelli in porcellana; bruciatore a stoppino; cestello interno per siringhe/strumenti) Provenienza: soffitta delle farmaciste del paese; appartenuto al padre (farmacista); raro oggetto da farmacia 140 90 Venduto Federico Bellucci -50
S06E51 1 Sara singola Di Como; organizza eventi; ha vissuto 2 anni a Sydney; appassionata di quad skate (14 paia); n. 38–39 Pattini a rotelle Gipron (quad skate) anni ’80 Acquistati a Sydney; usati poco perché pesanti; colore anni ’80; freno ‘gommone’ intatto 50 75 Venduto Roberta Tagliavini 25
S06E51 2 Teresa singola Da Forte dei Marmi; vive a Firenze; studentessa di disegno industriale; oggetto della nonna Lampada ‘ventaglio’ in alabastro, attribuita ad Angelo Mangiarotti per Skipper (anni ’80) Regalo della nonna; doppio ventaglio (alabastro + metallo); linea anni ’80; scelta per ‘selezione’ in casa 500 420 Venduto Roberta Tagliavini -80
S06E51 3 Fabrizio e Simone (Ghostbusters Italia) gruppo Piobesi d’Alba e Torino; membri dell’associazione Ghostbusters Italia; raccolta fondi per fan film Ecto‑1 Kenner (versione europea in inglese, prima uscita; anni ’80; NOS sigillata) Giocattolo cult; possiedono altre 4 Ecto‑1; mai aperta per mantenerne integrità 400 365 Rifiutato (non venduto) 400 Rifiutato (richiesta minima €500)
S06E51 4 Donatella singola Da Alessandria; 68 anni; in pensione dopo 40 anni in università; progetti di viaggio con il marito Coppia di sedie ‘Quinta’ di Mario Botta (metà anni ’80) Regalo di nozze del 1988; tenute benissimo; struttura in tondino e lamiera microforata 900 1000 Venduto Roberta Tagliavini 100
S06E51 5 Alessandro singolo Da Novara; dipendente PA; appassionato di Harley e subacquea; oggetto trovato a inizio anni 2000, tenuto in garage Telefono pubblico SIP ‘Rotor 1’ di Rodolfo Bonetto (modello da esterno; solo monete) Disegno di Bonetto; prodotto da IPM/Urmet; 32 kg con cassetta monete; senza chiavi; da modificare per uso domestico 250 200 Venduto Stefano D’Onghia -50
S06E52 1 Giovanni singolo Da Montese (MO), collezionista di militaria, usa metal detector; ha donato oggetti al Museo della Guerra di Rovereto Set militare: scaldarancio/gavetta da trincea, barattolo di caffè istantaneo USA, walkie‑talkie americano (ca. 1945) Pezzi doppi della sua collezione; raccolti negli anni sulla Linea Gotica; conoscenza approfondita del tema 200 420 Venduto Federico Bellucci 220
S06E52 2 Fabrizio singolo Da Roma; gestisce laghi di pesca sportiva; oggetto ricevuto ~20 anni fa da amico di famiglia che lavorava nello spettacolo Insegna/lampada pubblicitaria Valleverde (Raffaella Carrà) Provenienza set TV; tenuta in camera, poi in cantina; oggetto decorativo con forte seguito tra collezionisti della Carrà 130 150 Venduto Stefano D’Onghia 20
S06E52 3 Alessandra singola Da Seregno (MB), 30 anni, impiegata in ufficio commerciale; oggetto del padre, mobiliere in pensione ‘Goto de fornasa’ di Gaetano Pesce (bicchiere in plastica per Caffè Florian, produzione Medidomus; anni ’90) Opera che celebra Venezia; testo‑inno serigrafato; Pesce sovverte il vetro con la plastica; serie limitata senza tiratura 400 420 Venduto Roberta Tagliavini 20
S06E52 4 Gaetano singolo Da Caravaggio (BG); agriturismo; produce gelato artigianale Gelatiera ottocentesca ‘Shephard’s’ (USA): barilotto in legno, meccanismo a manovella, parti in ghisa Trovata in una soffitta; funzionante (dimostrazione in puntata con ‘gelato Cash or Trash’); principio a ghiaccio e sale 280 100 Venduto Roberta Tagliavini -180
S06E52 5 Risveglio singolo Da Forlì (orig. Galeata); pensionato (ex tecnico comunale e promotore finanziario); camminatore (Cammino di Santiago) Mappamondo/pianisfero scolastico ‘I due emisferi’ (Giulio Maranesi, Vallardi, 1949; carta su tela, cornici in legno) Recuperata da materiale didattico dismesso (la sua aula); dettaglio ‘cristiani, buddisti, maomettani, feticisti’ 90 150 Venduto Ada Egidio 60
S06E53 1 Rossella singola Da Ravenna, originaria di Pompei; lavora in informazione medica e nella comunicazione/marketing dell’attività di famiglia; appassionata di musica (Queen) Macchina per scrivere Olivetti Lettera 35 ‘Italia ’90’ con borsa originale Regalo dei genitori per scrivere poesie; usata poco poi riposta quando arrivò il Commodore 64; condizioni eccellenti con bag ‘Italia ’90’ 95 120 Venduto Federico Bellucci 25
S06E53 2 Carlo singolo Da Milano; frequentazioni nel mondo del design (Joe Colombo, Fabio Lenci); racconta molti aneddoti Penca de Balangandan (amuleto creolo di Bahia) Amuleto propiziatorio portato alla cintura; lamina metallica lavorata; il venditore lo riteneva rarissimo 100 85 Venduto Ada Egidio -15
S06E53 3 Giovanna singola Da Sarzana (SP); gestisce negozio online di oggetti curiosi; in passato ha lavorato al bar; oggetto recuperato da collezionista Vespa Casco d’epoca da motociclista con decal ‘Vespa Club Italia Genova’ Casco usato nelle gare vespistiche; modello stile AGV; taglia piccola; decal realizzata da Oppi (Milano); anni ’60 ca. 100 100 Rifiutato (non venduto)
S06E53 4 Giusy singola Vive a Milano, originaria della Sicilia; lavora nella ristorazione scolastica; crea gioielli/crochet/macramè; trovato in cantina Diorama ‘Antique London’ (RT Crafts, Epson Surrey), vetrina di antiquario Miniatura inglese anni ’80 ca.; legno/faesite con oggetti in miniatura e illuminazione; molto ricca di dettagli 120 300 Venduto Roberta Tagliavini 180
S06E53 5 Cosimo singolo Da Bari; gestisce un bar; collezionista di action figure vintage (anni ’60–’80) Action figure Mork (Mattel, 1979) NOS sigillata (Mork & Mindy) Acquistata da fondo di magazzino Toys ‘R’ Us a Chicago; blister integro; riproduce frasi della serie (tirando la cordicella) 110 210 Venduto Stefano D’Onghia 100
S06E54 1 Lucio singolo Nato a Napoli; vive a Montevarchi (AR) da ~30 anni; consulente nel mondo della mediazione; oggi compra/vende auto; padre dirigente di dogana Set da sakè giapponese “whistling bird” Kutani (piattino/vassoio con drago; Hand Painted Japan) Regalo al padre ~50–60 anni fa; tenuto in vetrina; da bambino lo faceva fischiare; produzione turistica 60 30 Venduto Stefano D’Onghia -30
S06E54 2 Massimiliano singolo Da Gavorrano (GR); ex famiglia circense (giocoliere/equilibrista); oggi ditta traslochi e montaggio cucine Attaccapanni a ventaglio (Giovanni Pasotto, 1975) in legno laccato rosso Recuperato in un trasloco da cliente che voleva buttarlo; tenuto in magazzino; pubblicato su Domus; colore anni ’70 500 400 Venduto Roberta Tagliavini -100
S06E54 3 Tiziana singola Da Avegno (GE), docente di lettere; passioni: camminate/giardinaggio; vende per comprare giochi di prestigio al marito ‘accumulatore’ Tre statuette ‘Les Triplés’ (Nicole Lambert), resina, 2003–2008 Acquistate in Bretagna (mercatino); personaggi famosi in Francia (Madame Figaro, Canal+); senza marchi 150 60 Rifiutato (non venduto) 100 Rifiutato
S06E54 4 Riccardo singolo Da Deruta (PG); meccanico; oggetto regalo di nozze ai genitori, in casa da ~50 anni ‘Vaso organo’/polivaso di Gio Ponti per Cristofle (collezione Gallia; lega argentata) Design metà anni ’50; produzione Cristofle (Parigi); placcato argento; elegante e iconico 600 550 Venduto Federico Bellucci -50
S06E54 5 Silvia singola Da Roma; vive a Montenero Sabino (RI); impiegata statale; appassionata di mercatini/‘rescue’ dai cassonetti Patchbox/ciondolo ‘damina mascherata’ (porcellana dipinta e metallo dorato) Comprata a mercatino come ‘portaveleno’; in realtà contenitore per ‘toppe/nei finti’ (ispirazione a prototipi Meissen settecenteschi) 200 500 Venduto Giano del Bufalo 300
S06E55 1 Lucia singola Da Genova; in pensione; grande collezionista (borse dall’‘800, moda femminile; appassionata di bachelite/galalite) Calamaio in galalite/lucite (post‑Déco, ‘seconda metà anni ’30’) Acquistato da collezione privata; tenuto sul comò ‘perché mette allegria’; non coerente con la collezione ‘al femminile’ 200 170 Rifiutato (non venduto) 200 Rifiutato (non venduto)
S06E55 2 Mirko singolo Da Maranello (MO); lavora nella ceramica; modellista (≈3000 pezzi, scala 1:43, focus circo) Corgi Classics ‘Chipperfields Circus’ (camion anni ’50; edizione 1994/95; tiratura 12.400) + locandina riprodotta Parte di serie da 12; produzione Cina su licenza Mattel; tema circo poco trattato nei modellini 130 90 Venduto Roberta Tagliavini -40
S06E55 3 Susanna singola Da Milano; nonna e volontaria; 40 anni nell’industria farmaceutica; collezione ereditata dalla madre Lotto di ~30 portapillole/bomboniere (alcuni in argento, alcuni incisi) Collezione di famiglia esposta sul tavolino ‘anni ’60‑’90’; proposta di contenerli in vaso trasparente 130 185 Venduto Stefano D’Onghia 55
S06E55 4 Renata singola Da Alba (CN); pensionata (Fondazione Ferrero); appassionata/collezionista Bitossi ‘formato piccolo’ Coppia vasi Bitossi (seconda metà anni ’50; smalti materici; grande formato) Regalo; molto pesanti; oggetto decorativo; lunga gara d’asta a rilanci da €5 500 805 Venduto Roberta Tagliavini 305
S06E55 5 Maria Luisa singola Da Canegrate (MI); lavora in un supermercato; non collezionista; recupero da sgombero (≈17 anni fa) Coppia elefantini in travertino (Fratelli Mannelli, Signa – Firenze) Sculture minimal in travertino (tagli estrattivi, elementi stondati); decorativi; folklore ‘proboscide su/giù’ 120 140 Venduto Federico Bellucci 20
S06E56 1 Marziana singola In pensione da ~1,5 anni; ironica e ‘confusionaria’; vuole comprare Swatch con la Regina Elisabetta per la nipotina Telefono Swatch Twin Phone (1989; icona anni ’90; doppio ricevitore) Regalato alla figlia Maria Vittoria negli anni ’90; usato in camera; privo di scatola; tenuto bene 60 85 Venduto Giovanni De Santis 25
S06E56 2 Alessio singolo Casertano; vive a Catania da 20 anni; ex bancario (15 anni); oggi intrattenimento/animazione; legato al karaoke anni ’90 Cantatù (Giochi Preziosi, 1994; doppia piastra a cassette; 1ª edizione) Usato molto; scatola un po’ vissuta; ricordi familiari (canta De Crescenzo col padre) 100 90 Venduto Ada Egidio -10
S06E56 3 Marinella singola Da Bergamo; vive in Sardegna (Costa Paradiso); ex responsabile amministrativa; soprannominata ‘il generale’ in ufficio Enrico Baj, ‘Il generale Norman Schwarzkopf’ (1991), ceramica Bottega Gatti, multiplo 13/150 con autentica Regalo dei colleghi negli anni ’90; tenuto in libreria; ritrovata l’autentica durante trasloco 900 900 Venduto Roberta Tagliavini 0
S06E56 4 Riccardo singolo Da Grosseto; commercio online di vintage/retrogaming; collezionista/giocatore dagli anni ’90 Nintendo Game Boy (Mattel, 1990 ITA, box completo; misprint ‘portatile’→’portatile’; con Tetris) Prima tiratura italiana; completa di polistirolo e accessori; schermo senza righe; console della sua infanzia 400 700 Venduto (asta speciale con collezionisti) Alessandro Marella (collezionista) 300
S06E56 5 Alessandro e Michael coppia Alessandro da Novara, Michael da Vigevano (PV); b‑boys/breakdancer; rigattieri appassionati anni ’90 Woody (Toy Story 2) salvadanaio/parlante, con scatola Gadget Disney‑Pixar a movimento e voce; in italiano; usato per insegnare il risparmio (funzione salvadanaio) 130 110 Venduto Ada Egidio -20
S06E57 1 Letizia singola Studentessa di giurisprudenza; da Riva del Garda; oggetto ereditato dai nonni Teca/scatola entomologica in legno con insetti e cortecce Salvata dal nonno durante ristrutturazione; usata per spiegare mimetismo; metà XX secolo 140 120 venduto Stefano D’Onghia -20
S06E57 2 Marco singolo Calzolaio artigiano; ultratrailer (4 volte in nazionale); da Val Seriana (BG) Scultura Capodimonte (bambini che rubano frutta e contadino) Regalo dell’amante della nonna Elvira; usato come ‘scaccia‑bambini’ per non farlo entrare in stanza 300 100 venduto Stefano D’Onghia -200
S06E57 3 Nico singolo Imprenditore arredi per ristorazione; collezionista; da Torrita di Siena (SI) Salottino in miniatura (Dolls House Furniture) anni ’50/’60 Acquistato a Bologna; riposto in scatola perché non più esposto; arredi in legno fatti con incastri 120 110 venduto Ada Egidio -10
S06E57 4 Elisabetta singola Lavora in mensa ospedaliera; appassionata di cucito e moto; da Carate Brianza; zio rappresentante Sole Piatti Piatto Fornasetti per Sole Piatti con slogan “È assurdo” (Studio Testa) Gadget pubblicitario anni ’60/’70; regalato dallo zio; unisce Fornasetti e Studio Testa 150 300 venduto Roberta Tagliavini 150
S06E57 5 Claudio singolo Affezionato agli anni ’68–’78; fan Pink Floyd/Zeppelin; tanti oggetti arancioni; famiglia Lotto anni ’70 arancione: Pick Ball Guzzini (1976), Quick Mill, tritaghiaccio ‘Salomone’ Fabbri, vaso muranese, bottiglia Cremidea Beccaro, dischi (es. “Point Me at the Sky”) Racconta un decennio personale (matrimonio, figlio); oggetti ben conservati 280 355 venduto Federico Bellucci 75
S06E58 1 Beatrice singola Istruttrice di atletica e impiegata; da Fermo (Marche); oggetto del marito Corso di inglese con radio e cassette Philips (Rizzoli) Acquistato dal marito nel 1989 tramite vendita porta a porta; mai usato; include cassette e manuali 50 55 venduto Stefano D’Onghia 5
S06E58 2 Simona singola Ingegnera biomedica; lavora in azienda di valvole cardiache; da vicino Ivrea Dinamometro di Colin Appartenuto al nonno del compagno; strumento riabilitativo per misurare forza della mano e trazione; anni ’30 90 120 venduto Ada Egidio 30
S06E58 3 Lucia singola Insegnante; originaria di Genova, vive in Val d’Aosta; ex artigiana della pelle Due carrelli bar/comodini in plastica rossa (Marcello Siard per Longato) Provenienti da casa di famiglia; design anni ’70; in resina Novodur antistatica 220 320 venduto Federico Bellucci 100
S06E58 4 Luciano (famiglia Palermo) gruppo Uno dei tre fratelli Palermo; collezionista di giocattoli; vive a Limbiate Scultura/porta bottiglie in legno multistrato di Pino Pedano Acquistata da una signora durante il ritiro di un lotto di giocattoli; design futuristico; legno multistrato 400 550 venduto Federico Bellucci 150
S06E58 5 Gabriella singola Casalinga; originaria della Valdichiana; vissuto in Italia e all’estero seguendo il marito Due modelli di cucine a gas/elettriche (Elios e Eiliger) Trovati presso comunità di recupero; modelli dimostrativi identici agli originali; anni ’50-’60 300 450 venduto Roberta Tagliavini 150
S06E59 1 Maria singola Da Nerviano (MI); nonna a tempo pieno; ex segretaria per 42 anni; due figli, due nipoti (17 e 10) Grillo Parlante (Texas Instruments Speak & Spell) Regalo alla figlia nel 1983; gioco tecnologico/istruttivo; ancora funzionante con auricolare 150 160 Venduto Stefano D’Onghia 10
S06E59 2 Daniela singola Da Limonta di Oliveto (vicino Bellagio, CO); impiegata; mamma di Diego (20) e Desi (19); canta con il compagno Mortaretto dell’allegrezza (ferro pieno, carica a miccia) Trovato in una villa antica comprata ~20 anni fa; usato alle feste patronali per il botto 140 155 Venduto Roberta Tagliavini 15
S06E59 3 Silvia singola Da Livorno; biologa; lavora in un laboratorio di analisi a Cecina; passione per rigattieri fin da adolescente Lotto di 14 pannelli didattici (Rico Firenze) Trovati da adolescente nei giri con la madre tra i cenciaioli; pannelli anni ’60, decorativi; alcuni con difetti agli angoli 150 160 Venduto Ada Egidio 10
S06E59 4 Debora singola Calabrese residente a Düsseldorf; ha lavorato in gastronomia; in anno sabbatico Etichettatrice Daimo M22 (anni ’60) I pattini previsti non sono arrivati; ha portato l’etichettatrice presa con la casa di un accumulatore seriale; completa di nastri 80 85 Venduto Stefano D’Onghia 5
S06E59 5 Barbara ed Eva coppia Madre (grafica editoriale, libri da colorare/enigmistica) e figlia (studia tatuaggio a Roma) Cesta nuziale indonesiana (Baculsia) Trovata in una casa di montagna; usata in cerimonie matrimoniali per doni/auspicio; metà ’900, rattan, legno e ottone 130 250 Venduto Roberta Tagliavini 120
S06E60 1 Gloria singola Da Torino; crea e vende abiti da sposa da 35 anni; appassionata di mercatini Set da scrittura Royal Sheffield con due boccette porta-inchiostro Regalo di una carissima amica circa 20 anni fa; esposto sullo scrittoio, poi finito in un cassetto; vuole comprare un oggetto in perle da indossare 60 60 Venduto Stefano D’Onghia 0
S06E60 2 Giorgio singolo Da Milano; pensionato; volontario in due associazioni; nonno, marito e padre; accumulatore seriale; oggetto preso in un mercatino in California ~15 anni fa Stiracravatte/pressa per cravatte in rovere (manifattura anglosassone) Comprato per curiosità; attribuito agli ufficiali inglesi; voleva verificarne la funzione 90 80 Venduto Giano Del Bufalo -10
S06E60 3 Federica singola Da Pontedera (PI); casalinga; marito e figlio quasi 17 anni; il marito è collezionista e ha creato un museo; insegna trovata nel garage della nonna Insegna Singer smaltata bifacciale con macchina da cucire Anni ’60; documentazione del rivenditore Singer; sembrerebbe rimasta al chiuso (ottimo stato) 320 350 Venduto Ada Egidio 30
S06E60 4 Nina singola Da Milano; barlady in un locale serale da ~3 anni; all’ultimo anno di università Set da bar “neuf” (9 pezzi) anni ’70, design Jean‑Pierre Vitrac (ABS) Mai usato; trovato a un mercatino vicino al lavoro; presentato con cocktail analcolico “Cash or Trash” 90 210 Venduto Federico Bellucci 120
S06E60 5 Raimondo singolo Da Osio Sotto (BG); carropontista in un termovalorizzatore (ex impiegato per 20 anni); appassionato di pesca subacquea e con la canna Svuotatasche/posacenere Limoges con “uovo dell’Imperatore Pietro il Grande” (Fabergé) Oggetto di famiglia legato al padre; ricordo del tintinnio delle chiavi appoggiate 150 270 Venduto Roberta Tagliavini 120

Tutti gli oggetti di Cash or trash – Stagione 1

In questa tabella frutto di un lungo lavoro a partire dalle puntate della prima stagione di Cash or Trash abbiamo racchiuso le storie dei venditori e delle venditrici, gli oggetti che hanno portato e le storie degli oggetti stessi, la valutazione di Alessandro Rosa, il prezzo finale pagato dai mercanti, gli eventuali rilanci e i rifiuti. Ecco qui un’intera stagione del programma riassunta.

Tutti gli oggetti di Cash or trash – Stagione 1

In questa tabella frutto di un lungo lavoro a partire dalle puntate della prima stagione di Cash or Trash abbiamo racchiuso le storie dei venditori e delle venditrici, gli oggetti che hanno portato e le storie degli oggetti stessi, la valutazione di Alessandro Rosa, il prezzo finale pagato dai mercanti, gli eventuali rilanci e i rifiuti. Ecco qui un’intera stagione del programma riassunta.

Stagione/Episodio N. Venditore/venditrice Tipo Info su chi vende Oggetto Breve storia dell’oggetto Valutazione di Alessandro Rosa (€) Offerta finale mercanti (€) Esito asta Eventuale rilancio (€) Esito rilancio Chi compra Scostamento
S01E01-1 1 Anna Chiara Venditrice singola Appassionata di oggetti decorativi, acquisto da mercatino Asta graduata/staggia per misurare livello acque Strumento scientifico usato nelle dighe per misurare livello dell’acqua, anni ’60 120 155 Venduto Gino Bosa 35 Venduto
S01E01-2 2 Maria Rita Venditrice singola Milanese di origine romagnola, oggetto di famiglia da 4 generazioni Macchina da cucire tedesca fine ’800 Manuale in ghisa, decorata, tramandata da bisnonna a madre 80 170 Venduto Stefano D’Onghia 90 Venduto
S01E01-3 3 Luca Venditore singolo Agente di commercio di Como, collezionista di giochi vintage Gioco da bar/latteria da tavolo (calcio in lamiera, anni ’60) Da latteria-bar, base aggiunta successivamente, palline originali sostituite 250 163 Venduto Roberta Tagliavini -87 Venduto
S01E01-4 4 Egisto Venditore singolo Pensionato pisano, ex fotografo e viaggiatore Strumento musicale Sarangi (India) + orecchini tribù Dayak (Borneo) + collane di perle veneziane Lotto etnografico raccolto in viaggi tra India e Borneo negli anni ’70 350 130 Invenduto -220 Invenduto
S01E01-5 5 Tania Venditrice singola Appassionata di vintage, acquisto a mercatino di Milano 6 coppe da caccia “Ars Venatoria” con teste animali Acciaio e lega metallica, made in Italy, anni ’80, set completo 150 190 Venduto Giano Del Bufalo 40 Venduto
S01E02-1 1 Ev Venditrice singola Franco-spagnola, lato bretone; oggetto di famiglia dalla nonna vissuta in Marocco negli anni ’30 Calamaio da viaggio in ottone (manifattura islamica) Set da scrittura in ottone lavorato a mano; area marocchina/turca/egiziana; tramandato in famiglia 50 55 Venduto Ada Egidio 5 Venduto
S01E02-2 2 Alberta Venditrice singola Antiquaria; inizialmente voleva regalarli a un amico 2 coppette per caviale con cucchiaini in madreperla (argento 800, produzione recente) Naturalie (conchiglia/madreperla) e metallo; parte verde in resina; set moderno ma decorativo 80 200 Venduto Stefano D’Onghia 120 Venduto
S01E02-3 3 Michela Venditrice singola 28 anni, insegnante primaria in Piemonte; acquisto al mercatino con la madre Bastone animato da picnic (bicchierino + posate) Bastone contenente bicchierino, forchetta e coltello; manufatto recente (anni ’70-’80 ca.) 150 220 Venduto 70 Venduto
S01E02-4 4 Stefania Venditrice singola Oggetto di famiglia; costruito dal bisnonno per il nonno Banco da scuola artigianale in abete (fine ’800/inizio ’900) Dimensioni contenute; uso domestico; legno dolce con segni d’uso e inchiostro 80 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €50) Rifiutato
S01E02-5 5 Egidio Venditore singolo Collezionista; acquisto al mercatino Libro-gioco “Sherlock Holmes” di Roland Topor (multiplo n. 287/400) Edizione numerata e firmata; pedine da disporre per introspezione psicologica; condizioni non perfette 250 340 Venduto Roberta Tagliavini 90 Venduto
S01E03-1 1 Aldo Venditore singolo Pensionato; ex meccanico poi negoziante di modellismo Modellino VW “Light” di Bob Hieronymus (Woodstock, ed. limitata 3000) Edizione recente numerata; con accessori (custodie chitarra ecc.); storia legata a Woodstock 250 450 Venduto Roberta Tagliavini e Giano Del Bufalo 200 Venduto
S01E03-2 2 Silvia Venditrice singola Oggetto di famiglia (regalo del nonno alla nonna); affezionata al ricordo Voliera/lanterna in maiolica (decorazione tipo Moustiers) Decorativa, probabile manifattura francese; usata come ricordo di famiglia 200 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €130) Rifiutato
S01E03-3 3 Ute Venditrice singola Tedesca; vissuta in Oriente; oggetto ereditato dai genitori Puzzle ball “palla delle meraviglie” (materiale sintetico) Sfera rompicapo a strati concentrici; non in avorio/osso ma plastica 20 65 Venduto Stefano D’Onghia 45 Venduto
S01E03-4 4 Francesco Venditore singolo Dalla Bergamasca; acquisto impulsivo da amico che tratta articoli da bar Bancone da bar/hotel anni ’70 (fronte in alcantara; vetro rotto) Retro probabilmente posticcio; mancano sgabelli/base; da restaurare 350 Rifiutato (ultima offerta di Giano €170) Rifiutato
S01E03-5 5 Belinda Venditrice singola Giornalista; direttrice responsabile; oggetti dei suoceri Tris di bottiglie in vetro opalino serigrafato (anni ’70, stile Arcopal) Set decorativo; oggetti comuni ma iconografia ’70s 30 35 Venduto Stefano D’Onghia 5 Venduto
S01E04-1 1 Maria Venditrice singola Ugandese-italiana; vive in Emilia-Romagna; maschera scolpita dal nonno Maschera africana (Uganda), intagliata dal nonno Souvenir decorativo “airport art”; pezzo affettivo di famiglia 60 60 Venduto Gino Bosa 0 Venduto
S01E04-2 2 Andrea Venditore singolo Impiegato di Milano; appassionato di Made in Italy 2 statuine in porcellana Capodimonte (anni ’60–’70) Pastorelli da stampo, dipinti a mano; coppia simile non firmata 60 50 Venduto Ada Egidio -10 Venduto
S01E04-3 3 Gianluca Venditore singolo Impiegato/comasco; collezionista di vintage Calcio balilla pieghevole Ventura (anni ’40–’50) Struttura in legno, calciatori in metallo; meccanismi funzionanti 200 260 Venduto Stefano D’Onghia 60 Venduto
S01E04-4 4 Davide Venditore singolo 18 anni; set ereditato dalla nonna Servizio da pesce Sheffield con manici in “rodoid” (anni ’50–’60) Acciaio inox; manici plastici stile madreperla; scatola rivestita 100 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €100) Rifiutato
S01E04-5 5 Paola Venditrice singola Ex stilista; “cacciatrice di bauli” Abito da cocktail fine ’40/primi ’50 con perline di vetro Murano “a tubicino”; 3,2 kg; sartoriale non firmato, ottime condizioni 200 150 Venduto (dopo rilancio) 150 Accettato Giano Del Bufalo -50 Venduto
S01E05-1 1 Isabella Venditrice singola Architetta di Besana Brianza; fa spettacoli di bolle di sapone Bicicletta da cross anni ’70/80 Regalo della nonna visto in un film; usata da bambina; conservata come ricordo 80 90 Venduto Roberta Tagliavini 10 Venduto
S01E05-2 2 Margherita Venditrice singola Di Milano; putti ereditati dalla zia e tenuti come capoletti 2 putti/capoletti dorati in lega (XX sec. anteguerra) Modelli tardo-settecenteschi rifusi; lega dorata, non bronzo; decorativi 200 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €120) Rifiutato
S01E05-3 3 Laura Venditrice singola Oggetto della nonna poi passato al cugino; lo riceve per la figlia (4 anni) Cucina giocattolo anni ’50 in legno/metallo Costr. artigianale dopoguerra; parti in legno/alluminio/latta; possibile luce in cappa 130 220 Venduto Roberta Tagliavini 90 Venduto
S01E05-4 4 Mirko Venditore singolo Collezionista di oggetti mistici; acquistate da collezionista via antiquario Coppia di cuffie reliquiarie (seconda metà ’700) Raso di seta rosso; da convento zona Genova; pezzi rari ma senza documenti/teca 500 Rifiutato (ultima offerta di Giano €2000) Rifiutato
S01E05-5 5 Gerardo Venditore singolo Operatore sanitario a Milano; compra/vende oggetti curiosi Macchina da caffè VAM a leva (brevetto 1956) Design anni ’50; ottimo stato; spina sostituita; smontabile per pulizia 120 130 Venduto Roberta Tagliavini 10 Venduto
S01E06-1 1 Ghila Venditrice singola Regista e scenografa; va ai mercatini da sempre; non vuole portarlo nella nuova casa Teatrino delle marionette (anni ’40–’50) Regalo dei genitori; artigianale, fronte timpanato dipinto a stencil; marionette miste (legno/resina/plastica) 120 250 Venduto Ada Egidio 130 Venduto
S01E06-2 2 Sergio Venditore singolo Oggetto di famiglia; regalo di nozze ai genitori (1956) da compagno d’armi partigiano Set da rosolio Murano “tre fuochi” (bottiglia + 6 bicchieri) Oro zecchino e smalti a tre cotture; mai usato; gusto oggi poco richiesto 50 Rifiutato (ultima offerta di Giano €40) Rifiutato
S01E06-3 3 Gregorio Venditore singolo Infermiere di Arezzo; la fidanzata non lo vuole in casa Busto/modello anatomico didattico (anni ’80) Completo di organi; plastica/gomma con ganci metallici; oggetto recente, didattico 200 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €200) Rifiutato
S01E06-4 4 Roberto Venditore singolo Lavora molto; “caccia” oggetti curiosi; acquisto da collezionista privato Lotto 3 pipe da oppio area Akha (metallo argentato) Una a testa di elefante, una geometrica, una a pavone; probabilmente non usate/pulite 120 130 Venduto Stefano D’Onghia 10 Venduto
S01E06-5 5 Antonio Venditore singolo Impiegato (Novara); collezionista; da museo privato via antiquario di Casale Monferrato Arcolaio datato 1811 (noce, arte popolare) Incisioni con lettere e data; oggetto domestico per filatura, oggi fuori moda 100 100 Venduto Giano Del Bufalo 0 Venduto
S01E07-1 1 Gabriele Venditore singolo Di Castelletto Ticino; produce rubinetteria; colleziona macchinine a pedali e giocattoli in latta Cavallino giocattolo su carrettino (anni ’50) Trovato a Sarzana; carretto in legno dipinto; crine/capelli, ben proporzionato 150 150 Venduto Stefano D’Onghia 0 Venduto
S01E07-2 2 Marina Venditrice singola Di Jesi; grande viaggiatrice; oggetti di famiglia; vuole “alleggerire” per trasferirsi Statuina in porcellana “L’eroica” di Luigi Fabris (anni ’40–’50) Manifattura Fabris, firma e ancora a tre marre; spadino rifatto in oro; tool rovinato 300 Rifiutato (ultima offerta di Gino €100) Rifiutato
S01E07-3 3 Giovanna Venditrice singola Architetto di Milano; ama design/vintage; ha cambiato casa Tavolo da gioco “bowling da tavolo” (design vintage) Legno massello e faggio curvato; oggetto non antiquario; discussa possibile modifica/restauro 150 Invenduto Invenduto
S01E07-4 4 Alex Venditore singolo Di Longiano (FC); dipendente di supermercato; appassionato di mercatini Coppia di candelabri in ottone (anni ’50–’60) Qualità di fusione molto bassa; figure non speculari; presi per “esperienza” 30 30 Venduto Stefano D’Onghia 0 Venduto
S01E07-5 5 Luigi Venditore singolo Di Viareggio; impiegato pubblico; regalo di un amico con pub Teca “baseball” (memorabilia da pub) con mazza, palla, guantone finto e stampe Composizione recente, valore decorativo; ideale da locale 50 120 Venduto Roberta Tagliavini 70 Venduto
S01E08-1 1 Claudio Venditore singolo Radio di famiglia anni ’70, ancora funzionante Radio Cubo Brionvega TS 502 (anni ’70) Design Marco Zanuso; colore giallo uovo; vari danni sul guscio posteriore 80 140 Venduto Stefano D’Onghia 60 Venduto
S01E08-2 2 Incoronata Venditrice singola Basilicata→Milano; specchiera di famiglia dei suoceri Specchiera a cartoccio (seconda metà ’900) Legno intagliato dorato; oggetto decorativo, sano; rifiuta l’ultima offerta 120 Rifiutato (ultima offerta di Giano €160) Rifiutato
S01E08-3 3 Sabrina Venditrice singola Di Milano; acquisto al mercatino Macchina da scrivere AEG Mignon n.3 (primi ’900) “a tasto unico”; manca il coperchio/valigetta; oggetto inconsueto 150 110 Venduto -40 Venduto
S01E08-4 4 Carlo Venditore singolo Di Varese; acquisto a Savona; vende per far spazio Macchinina da autoscontro (anni ’60–’70) Ingombrante; batteria da sostituire; i mercanti non avviano l’asta 200 Invenduto Invenduto
S01E08-5 5 Edoardo Venditore singolo Di Cento (FE); ritrovata in soffitta; legame col nonno (consolato USA) Scultura “Orfeo” di Ottorino Palloni per Zaccagnini (anni ’30) Maiolica modellata a mano; piccolo difetto al piede; acquistata in società 500 500 Venduto Roberta Tagliavini e Gino Bosa (società) 0 Venduto
S01E09-1 1 Clarissa Venditrice singola 29 anni, di Cuneo; organizza eventi; appassionata di vintage Flipper a muro con caramelle (anni ’60–’70) Trovato al mercatino; pulito ma conservato; funzionante con 10 lire 120 300 Venduto Stefano D’Onghia 180 Venduto
S01E09-2 2 Omar Venditore singolo Di Cicagna (GE); appassionato di stile steampunk Cappello a cilindro (tuba svasata in feltro; marca Demata Genova–Napoli) Acquisto al mercatino; senza cappelliera; ben conservato 40 80 Venduto Ada Egidio 40 Venduto
S01E09-3 3 Quieta Venditrice singola Nata a Praga; vive a Jesi; pensionata; sportiva Segnato come ventaglio XIX sec. in legno/stoffa (teca moderna) Oggetto di famiglia; dorature e riserve dipinte; seconda metà ’800 100 120 Venduto Ada Egidio 20 Venduto
S01E09-4 4 Divina Venditrice singola Collezionista; acquista per storie/design Alzatina in argento (XIX sec.) Racconto d’uso familiare; punzoni non riconducibili a rituale ebraico 50 Rifiutato (ultima offerta di Ada €30) Rifiutato
S01E09-5 5 Marco Venditore singolo 38 anni, di Trento; lavora a Bolzano; hobbista del restauro Seggiolone/passeggino trasformabile (inizio ’900, marca tedesca) Restaurato dall’owner; si trasforma in tavolino/altalena; timbro originale 150 320 Venduto Roberta Tagliavini 170 Venduto
S01E10-1 1 Riccardo Orfei e Isabella Coppia venditori Famiglia circense (Orfei/Zavatta); lui ex acrobata e trapezista, lei giocoliera su monociclo Monociclo artigianale di Mauro Orfei (anni ’60) Costruito e usato al circo; sella saldata per restare fissa; documentato con foto d’epoca 50 180 Venduto Giano Del Bufalo 130 Venduto
S01E10-2 2 Nicolò Venditore singolo 29 anni, chimico di Arezzo; appassionato di cinema Coppia di sedie da cinema (anni ’40, restaurate) Legno di faggio; fissaggio a pavimento; mancano le tappezzerie originali; restaurate di recente 100 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €70) Rifiutato
S01E10-3 3 Matteo Venditore singolo Appassionato; oggetto di famiglia Sveglia/orologio da viaggio Zenith 8 giorni (anni ’30–’40) Ottone con custodia “a tempietto”; quadrante con trizio; meccanismo manuale 80 120 Venduto Roberta Tagliavini 40 Venduto
S01E10-4 4 Mauro Venditore singolo Commerciante di arredamento/modernariato Vaso/scultura in gres di Bruno Gambone (firmato) “Gambone Italy” sotto; gres poroso; piccola sbeccatura considerata in valutazione 300 Rifiutato (ultima offerta di Gino €290) Rifiutato
S01E10-5 5 Enrico Venditore singolo Di Bologna; tecnico per studi dentistici; collezionista di giocattoli Passeggino/Carrozzina da bambola Giordani (catalogo 1951) Prodotto a Bologna; colori originali; condizioni non perfette ma con marchio; documentazione cartacea 120 160 Venduto Ada Egidio 40 Venduto
S01E11-1 1 Marco Venditore singolo Da Monselice (PD), appassionato di Giappone e arti marziali Maschera “Uomo Tigre” (Satoru Sayama, produzione recente) Acquistata a Kyoto; etichetta “First Tiger S.S.”; mercato di nicchia 400 320 Venduto Gino Bosa -80 Venduto
S01E11-2 2 Nicasio Venditore singolo Di Gessate (MI); acquisto in fiera a Treviglio Teiera su scaldavivande Sheffield (modello vittoriano, XX sec.) Metallo argentato con braciere; ibrido teiera/scaldavivande; punzoni inglesi 130 Rifiutato (ultima offerta di Ada €80) Rifiutato
S01E11-3 3 Luna Venditrice singola Di Milano; erborista; oggetto di famiglia Busto ortopedico/correttivo (primi ’900) Tela e cuoio con struttura metallica; probabile uso per scoliosi 80 55 Venduto Stefano D’Onghia -25 Venduto
S01E11-4 4 Laura Venditrice singola Informatica; appassionata di vintage/design Cassapanca/seduta-console multiuso in rovere/olmo (primi ’900) Mobile trasformabile; legno duro; stile severo, poco commerciale oggi 100 Invenduto Invenduto
S01E11-5 5 Ivana Venditrice singola Di Cremona (orig. Castelnuovo Boccadadda), legata all’arte sacra Teca devozionale “Maria Bambina” (XX sec., viso in biscotto) Da convento di clausura; abito semplice; restauro datato sul fondale 80 170 Venduto Gino Bosa 90 Venduto
S01E12-1 1 Sabrina Venditrice singola Di Castelletto Ticino; piccola azienda; segue il marito collezionista Pupazzo di legno “Pinocchio” (artigianale, anni ’30–’40) Provenienza toscana; artigianale in rovere; tracce di policromia; non lucidato 150 190 Venduto Roberta Tagliavini 40 Venduto
S01E12-2 2 Cristiana Venditrice singola Milanese d’adozione, esperta di marketing; svende eredità Servizio da tè 6 tazze “Richard Ginori – Doccia Firenze” (anni ’70–’80) Decoro “Italian Fruit”; manifattura Ginori Doccia; set completo ma senza scatole 200 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €150) Rifiutato
S01E12-3 3 Michela Venditrice singola Campana (Benevento), vive a Milano; appassionata di vintage Paravento a tre ante in legno/tessuto con borchie (anni ’60) Colori oliva e cipria; stile settecentesco reinterpretato; acquistato a 70€ 80 100 Venduto Giano Del Bufalo 20 Venduto
S01E12-4 4 Nicolò Venditore singolo Di Cuneo; lavora in costruzioni stradali; collezionista di vintage Distributore di caramelle restaurato (anni ’70) Completo e funzionante; restauro estetico; base originale; plexiglass sostituito 180 Invenduto Invenduto
S01E12-5 5 Sofia Venditrice singola 28 anni, di Forlì-Cesena; praticante commercialista Coppia di vasi “Liberty” con api dorate (inizio ’900, manifattura francese) Porcellana decorata oro zecchino; uno con restauro evidente; marchio Depose JP/Torre 60 150 Venduto Gino Bosa 90 Venduto
S01E13-1 1 Andrea Venditore singolo Ingegnere di Milano; oggetto di famiglia regalato al padre dal direttore della Banca d’America d’Italia (anni ’70) Porta sigarette in argento con dragone (manifattura cinese, anni ’30–’40) Argento fuso con tracce di doratura; oggetto artigianale; rimasto 40 anni in un cassetto 120 60 Venduto Giano Del Bufalo -60 Venduto
S01E13-2 2 Carmine Venditore singolo Imprenditore milanese; tratta abbigliamento vintage anni ’80–’90 Lampada déco con elefante (antimonio/zama, Francia, anni ’30–’40) Base lignea e diffusore in vetro non originale; gusto francese popolare; elefante stilizzato 180 Rifiutato (ultima offerta di Ada €80) Rifiutato
S01E13-3 3 Laura Venditrice singola Di Melegnano (MI); negozio di abbigliamento e tavole da snowboard Insegna luminosa “CINEMA” (anni ’70–’80) Lettere scatolate in metallo e plexiglass; assemblata da varie insegne; senza trasformatore originale 250 380 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €380) 130 Rifiutato
S01E13-4 4 Rosaria ed Emanuela Coppia amiche Amiche da Buccinasco (MI); appassionate di mercatini e beneficenza Quadro ricamato optical ispirato a Horacio Garcia Rossi (anni ’60–’70) Ricamo a mezzo punto ispirato all’Optical Art; cornice originale d’epoca 100 180 Venduto Roberta Tagliavini 80 Venduto
S01E13-5 5 Andrea Venditore singolo Magazziniere di Ivrea (TO); collezionista di oggetti vintage Gioco “Cartomante/Cristallomante” da Luna Park (anni ’90) Macchina automatica con voce e palla di vetro; restaurata con gettoniera in euro; funzionante 1000 1100 Venduto Roberta Tagliavini 100 Venduto
S01E14-1 1 Davide Venditore singolo Disoccupato di Arluno (MI); ex progettista lampade di design; si trasferisce a Tenerife Kimono giapponese femminile in pura seta (anni ’70–’80) Artigianale, tessuto e decorato a mano con motivo “a nebbia”; acquistato in asta online in Giappone 100 160 Venduto Giano Del Bufalo 60 Venduto
S01E14-2 2 Francesca Venditrice singola Di Vicenza; laureata in Storia dell’Arte; esperta di galateo e cerimoniale Scultura in bronzo “Campanaccio” di Enrico Marcello Zosi (XX sec.) Scultura firmata Zosi, fusione di qualità; soggetto animale; trovata in villa veneziana 200 140 Rifiutato (ultima offerta di Giano €140) -60 Rifiutato
S01E14-3 3 Fabio Venditore singolo Di Cortese Emilia (CN); restauratore per hobby, lavora in industria dolciaria Baule armadio da viaggio Franzi (Italia, primi ’900) Struttura in legno e metallo; restaurato e ridipinto; marchio Franzi; maniglia mancante 280 220 Venduto Ada Egidio -60 Venduto
S01E14-4 4 Danilo Venditore singolo Di Milano; organizzatore di eventi; collezionista di bastoni “Bastone a sistema” con carillon Rouge (fine ’800, Svizzera) Legno di albero da frutto con meccanismo musicale svizzero Rouge; funzionante, raro 250 130 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €130) -120 Rifiutato
S01E14-5 5 Carlo Venditore singolo Di Vicenza; chimico industriale e DJ; collezionista di oggetti musicali Busto di Ludwig van Beethoven in terraglia invetriata (produzione recente) Stampo moderno con scritta “L.W. Beethoven” (errore di incisione); oggetto decorativo 30 40 Venduto Stefano D’Onghia 10 Venduto
S01E15-1 1 Edoardo Venditore singolo Designer di Milano; appassionato di lampade e sedie; in attesa di gemelli Lampada da tavolo “Tabla” di Colombo e Barbaglia (Italiana Luce, 1980) Lampada con braccio estensibile e base conica; design premiato, completo di scatola originale 200 300 Venduto Roberta Tagliavini 100 Venduto
S01E15-2 2 Mariuccia Venditrice singola Casalinga milanese, 76 anni; oggetto di famiglia appartenuto ai genitori Vetrinetta/cristalliera in legno impiallacciato (anni ’30–’40) Ritenuta ottocentesca; gambe sostituite dal padre; buona fattura borghese 150 150 Venduto Ada Egidio 0 Venduto
S01E15-3 3 Alessandro Venditore singolo 23 anni, di Treviglio (BG); collezionista di giocattoli e gadget pubblicitari Tagliasigari pubblicitario “Tre Teste” (anni ’50) Gadget in metallo cromato con logo a tre teste; usato come esposizione in bar/tabacchi 50 135 Venduto Gino Bosa 85 Venduto
S01E15-4 4 Paolo Venditore singolo Architetto milanese; appassionato di giocattoli vintage Goldrake Jumbo Shogun (1978, Giappone) senza scatola Giocattolo vintage in plastica con missili riprodotti; incompleto ma funzionante 200 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €200) Rifiutato
S01E15-5 5 Giulia Venditrice singola Collezionista milanese di ceramiche decorative; ispirata ai ricordi della nonna Lotto di salsiere/portasalse a forma di ortaggi (ceramica recente) Oggetti decorativi in ceramica stampata, stile “credensa della nonna” 20 50 Venduto Roberta Tagliavini (regalo condiviso con mercanti) 30 Venduto
S01E16-1 1 Giacomo Venditore singolo Musicista e compositore; zio antiquario; appassionato d’arte Testa/manichino femminile in cartapesta con occhi di vetro e capelli veri (fine ’800) Cartapesta con inserti di giornale italiani; base in legno tornito; capelli e occhi realistici; oggetto da merceria 130 Rifiutato (ultima offerta di Giano €110) Rifiutato
S01E16-2 2 Alessia Venditrice singola Massaggiatrice olistica di Pozzo d’Adda (MI); volontaria banco alimentare Porta cipria in “rhodoid” (plastica imit. madreperla, anni ’50) con piumino, rossetto e profumo Oggetto dopoguerra, materiale plastico evoluto; vendita benefica per acquistare un congelatore per il banco alimentare 40 100 Venduto (donazione solidale) Stefano D’Onghia e mercanti in colletta 60 Venduto
S01E16-3 3 Luisa Venditrice singola Medico salernitana a Milano; ristruttura casa ereditata dai suoceri Servizio da 8 tazzine in porcellana Weimar “blu cobalto” (anni ’70–’80) Porcellana tedesca moderna con fondo cobalto e piedini; marchio “Hecht Weimar Cobalt” 80 95 Venduto Stefano D’Onghia 15 Venduto
S01E16-4 4 Renata Venditrice singola Designer di abiti da sposa, metà brasiliana; in partenza per l’India Giradischi portatile Motorola “Calypso” in vetroresina (anni ’50) Design leggero; materiali innovativi; condizioni da restauro; oggetto di design mid-century 50 90 Venduto Gino Bosa 40 Venduto
S01E16-5 5 Luigia Venditrice singola Casalinga di Caravaggio; oggetto ricevuto dal marito in pagamento lavori Inginocchiatoio/sedia devozionale in noce (inizi ’900) Oggetto ecclesiastico da santuario; struttura girevole; inciso “Arrigoni”; dono votivo poi ceduto come compenso 1 100 Venduto Giano Del Bufalo 99 Venduto
S01E17-1 1 Roberto Venditore singolo Lavora in ospedale a Legnano; collezionista di oggetti vintage Radio Mebti R266 (1960, Italia) Radio valvolare rossa “corallo”, funzionante; cavo e componenti originali; regalo di un amico 50 120 Venduto Roberta Tagliavini 70 Venduto
S01E17-2 2 Rosella Venditrice singola Pensionata di Milano; legata all’infanzia; oggetto di famiglia Bambola “Carlotta” Furga (anni ’50) Bambola italiana marcata “Furga”; completa e ben conservata; cappello e abito originali 50 100 Venduto Gino Bosa 50 Venduto
S01E17-3 3 Alessandro Venditore singolo Idraulico di Varese; appassionato di oggetti vintage e slot machine Slot machine WAKO (Giappone, anni ’80) Modello compatto funzionante; originale e completo; acquistata a un mercatino toscano 150 140 Venduto Stefano D’Onghia -10 Venduto
S01E17-4 4 Tommaso Venditore singolo Veterinario in pensione di Truccazzano (MI); oggetto ereditato dalla madre Coppia espositori da negozio intimo (anni ’50–’60, Italia) Metallo cromato e plastica colorata; marchio Via Carnevali Milano; tipico da boutique femminile 80 110 Venduto Giano Del Bufalo 30 Venduto
S01E17-5 5 Roberto Venditore singolo Pensionato di Gessate; ex custode in scuola tedesca; collezionista Portagrilli cinese in osso (XX sec.) Oggetto artigianale cilindrico inciso a mano; uso tradizionale per contenere grilli da canto 100 70 Venduto (trattativa post-asta) Accettato Giano Del Bufalo -30 Venduto
S01E18-1 1 Marzia Venditrice singola Neopensionata milanese; appassionata di mercatini e modernariato Set per centraliniste (cornetta + cuffie, anni ’30) Oggetto da lavoro femminile d’epoca, bachelite e metallo cromato; provenienza Amsterdam 60 75 Venduto Ada Egidio 15 Venduto
S01E18-2 2 Francesca Venditrice singola Assistente odontoiatrica di Como; regalo della sorella Tavolino Space Age rosso (anni ’60–’70) Base cromata a imbuto, piano laccato rosso; modernariato senza marchio; riverniciato 200 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €110) Rifiutato
S01E18-3 3 Angelo Venditore singolo Operaio di Seregno; oggetto ritrovato nella cantina del suocero Occhiali da motociclista “Baruffaldi” (anni ’50) Pelle e plastica, ottimo stato, elasticità intatta; marchio italiano storico 30 90 Venduto Ada Egidio (regalo a Roberta Tagliavini) 60 Venduto
S01E18-4 4 Tatiana Venditrice singola Di Como; impiegata in studio di consulenza del lavoro; ironica e simpatica Scaletta/lustrascarpe trasformata in “puff bara” (anni ’70–’80) Legno riverniciato e parti in formica; ex postazione da lustrascarpe artigianale 10 40 Venduto Gino Bosa 30 Venduto
S01E18-5 5 Antonello Venditore singolo Insegnante di religione di Milano; appassionato di geologia e astronomia Meteorite lunare NWA (frammento classificato, Nord Africa) Pezzo autentico certificato Meteoritical Society; destinato in beneficenza 150 290 (180 + 110 donazione) Venduto (beneficenza) Giano Del Bufalo (con donazioni di tutti i mercanti) 140 Venduto
S01E19-1 1 Vincenzo Venditore singolo Insegnante di sostegno della provincia di Bergamo; musicista amatoriale Anfora orientale in ferro (India, metà ’900) Usata come portaombrelli; lamiera battuta e rivettata a mano; aspetto rustico ma recente 80 70 Venduto Giano Del Bufalo -10 Venduto
S01E19-2 2 Fabrizio Venditore singolo Di Como; ottico e designer di occhiali; collezionista di modernariato Poltrona “Moplen” di Sergio Mazza per Artemide (1968) Design italiano in ABS bianco; prodotta da Artemide; ottimo stato conservativo 200 190 Venduto Stefano D’Onghia -10 Venduto
S01E19-3 3 Lisa Venditrice singola Di Carpi (MO); impiegata in studio di consulenza del lavoro; appassionata di mercatini Pattini da hockey “CCM” canadesi (anni ’50–’60) Pelle e alluminio; ottimo stato; mai usati; provenienza Canada 50 55 Venduto Roberta Tagliavini 5 Venduto
S01E19-4 4 Alessandro Venditore singolo Mastro birraio di Como; collezionista di oggetti vintage americani Bilancia-oroscopo americana (anni ’50–’60, stile Art Déco) Ex farmacia di New York; pesa persone e predice il futuro; oggetto d’arredo vintage 600 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €500) Rifiutato
S01E19-5 5 Valeriano Venditore singolo Pensionato di Senago (MI); ex operaio in fonderia; oggetto appartenuto alla zia Parrucca con cappelliera (anni ’60–’70) Parrucca sintetica con scatola originale; tipica moda femminile d’epoca 20 35 Venduto Stefano D’Onghia 15 Venduto
S01E20-1 1 Cinzia Venditrice singola Organizzatrice di fiere e mercatini da Crema (CR); collezionista di oggetti di design Sedia “Peacock Chair” (sedia pavone, rattan intrecciato, Filippine, anni ’70) Icona di design; famosa per le copertine anni ’60–’70; materiale vegetale rattan intrecciato 160 Rifiutato (ultima offerta di Giano €160) Rifiutato
S01E20-2 2 Mara Venditrice singola Operaia di rubinetteria a Bergamo; ha ereditato l’oggetto dal padre Specchio tondo “a sole” con cornice dorata e argentata (anni ’80–’90) Struttura in legno con doppio strato di specchi; design decorativo e moderno, manifattura recente 130 140 Venduto Stefano D’Onghia 10 Venduto
S01E20-3 3 Stefano Venditore singolo Imprenditore di Pietragrasso (MI); appassionato di vintage e oggetti meccanici Cavalletto da pittore portatile in alluminio con tavolozza (anni ’60) Fondo di magazzino mai usato; gambe telescopiche; completo e funzionante 80 105 Venduto Gino Bosa 25 Venduto
S01E20-4 4 Olivia Venditrice singola 24 anni, di Torino; figlia di collezionista di giocattoli Gioco in latta “Radar Station” Masudaya (Giappone, anni ’50–’60) Latta verniciata e plastica; perfetto e boxato; completo di accessori; funzionante 200 Rifiutato (ultima offerta di Gino €160) Rifiutato
S01E20-5 5 Alessandro Venditore singolo Fotografo di Como; appassionato di auto americane Radio/mangiacassette “Cadillac DeVille” (anni ’80, USA) Radio in plastica cromata a forma di posteriore d’auto; funzionante e illuminata; oggetto decorativo 80 240 Venduto Roberta Tagliavini 160 Venduto
S01E21-1 1 Valerio Venditore singolo 35 anni, di Milano; si occupa di investimenti immobiliari; appassionato di design Lampada da tavolo “Arteluce” di Gino Sarfatti (modello 600, anni ’60) Base zavorrata in piombo, regolabile; design italiano iconico; colore nero originale 180 120 Rifiutato (ultima offerta di Gino €120) Rifiutato
S01E21-2 2 Giuseppe Venditore singolo Ex sottufficiale delle Forze Armate; di Santo Stefano Ticino (MI) Modello didattico “Macchina di Watt” (anni ’40–’50) Oggetto didattico scolastico con base in ghisa; modello funzionante; in buone condizioni 80 100 Venduto Stefano D’Onghia 20 Venduto
S01E21-3 3 Filippo Venditore singolo Di Cetraro (CS); famiglia di pescatori specializzati in salatura del pesce Bilancia/stadera artigianale in ferro battuto (inizio ’900) Usata dalla bisnonna per pesare spezie e sale; completa di pesi originali 100 130 Rifiutato (ultima offerta di Gino €130) 30 Rifiutato
S01E21-4 4 Salvatore Venditore singolo Collezionista; appassionato di oggetti curiosi e misteriosi Bezoar con base lignea dorata (assemblato XVIII–XIX sec.) Antico “antidoto ai veleni” proveniente da stomaco di ruminante; base d’epoca successiva 250 300 Venduto Giano Del Bufalo 50 Venduto
S01E21-5 5 Elena Venditrice singola Social media manager di Torino; lo comprò per un video musicale Carrozzina/passeggino “Inglesina” (anni ’60) Usato come scenografia per videoclip; poi come porta piante; cromature ossidate 20 31 Venduto Gino Bosa 11 Venduto
S01E22-1 1 Isidoro Venditore singolo Insegnante di italiano per stranieri di Pietramelara (CE); musicista e cantante Collezione di 32 pipe di varie provenienze (XIX–XX sec.) Collezione mista con esemplari in schiuma di mare, radica, porcellana, terracotta; dono affettivo di un amico austriaco 200 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €350) Rifiutato
S01E22-2 2 Agostino Venditore singolo Rappresentante di vini e distillati d’annata; di Caravaggio (BG) Bracciale/moneta africano in lega (Africa subsahariana, XIX–XX sec.) Monile artigianale usato come moneta di scambio; oggetto comune ma di fascino etnico; acquistato al mercatino per 50€ 80 130 Venduto Giano Del Bufalo 50 Venduto
S01E22-3 3 Rosa Venditrice singola Mamma a tempo pieno di Bergamo, originaria di Bologna; appassionata di modernariato Mobile radio “Grundig Mandello B” con giradischi Dual (1963–64) Mobile musicale tedesco completo e funzionante; acquistato da un amico per 100€; colore noce tanganyika 80 123 Venduto Giano Del Bufalo 43 Venduto
S01E22-4 4 Diego Venditore singolo Fotografo di Milano; appassionato di oggetti d’epoca Telefono inglese anni ’30–’40 assemblato con base ridipinta a fiori Parte superiore autentica, base moderna ridipinta; oggetto kitsch da arredamento; non apprezzato dai mercanti 30 Rifiutato (ultima offerta di Ada €20) Rifiutato
S01E22-5 5 Mario Venditore singolo Restauratore e collezionista torinese di giocattoli vintage Gioco meccanico “Racetime” della Marx (Giappone, anni ’60) Perfetto, con scatola originale e accessori; tema corsa dei cavalli; acquistato nel 1987 a Cannes 200 180 Venduto Stefano D’Onghia -20 Venduto
S01E23-1 1 Giacomo Venditore singolo Chirurgo oculare di Pavia; oggetto di famiglia Scultura “Donna sulla turbina” di Alberto Giacomasso (bronzo, anni ’20) Bronzo patinato con base in marmo, fonderia Ausonia Ars Torino; soggetto liberty allegorico dell’energia pulita 200 280 Venduto Roberta Tagliavini 80 Venduto
S01E23-2 2 Paola Venditrice singola Casalinga di Meda; oggetto trovato in cantina di un’amica Registratore di cassa elettrico “National” (anni ’50) Marchio americano; modello elettrico incompleto, privo del cassetto; usato in bar storico di Meda 60 10 Rifiutato (ultima offerta di Ada €10) Rifiutato
S01E23-3 3 Giovanni Venditore singolo Fiorista appassionato di antiquariato; acquisto da mercatino a €20 Cestino portafrutta “finto Sheffield” (metallo argentato, XX sec.) Oggetto stampato con punzoni apocrifi; non argento né Sheffield; decorativo recente 130 Invenduto Invenduto
S01E23-4 4 Abramo Venditore singolo Agricoltore in pensione di Urbinovi (BS); collezionista per passione Scrittoio da viaggio in mogano firmato Alphonse Giroux (Francia, XIX sec.) Scatola scrittoio parigina con monogramma, interni in cristallo; ebanisteria d’autore, metà ’800 400 450 Venduto Ada Egidio 50 Venduto
S01E23-5 5 Elisa Venditrice singola Mamma di Viareggio, collezionista di modernariato Tavolino portavaso/porta piante in formica e legno curvato (Germania, anni ’50) Base in faggio curvato, piani in laminato colorato; acquistato all’asta online per 150€ 150 130 Venduto Gino Bosa -20 Venduto
S01E24-1 1 Katia Venditrice singola Di Sergnano (CR), ex parrucchiera e mamma di cinque figli; appassionata di mercatini Sella da cammello in legno con cuscino in damasco (anni ’50–’60) Acquistata su un mercatino per 40–50€; struttura in legno curvato, decorazioni semplici, tessuto rifatto in Occidente 30 90 Venduto Giano Del Bufalo 60 Venduto
S01E24-2 2 Marisa Venditrice singola Di Voghera (PV); vende vini dell’Oltrepò Pavese; oggetto di famiglia Culla in vimini e legno (fatta a mano nel 1941) Realizzata da contadini del paese per la nascita del suocero; usata in famiglia per i figli; ben conservata 100 120 Venduto Ada Egidio 20 Venduto
S01E24-3 3 Gabriele Venditore singolo Architetto genovese; collezionista per passione Pastaia/espositore da bottega in legno mogano (Italia, 1920–1930) Mobile a colonna con cassettini; usato per vendere pasta sfusa; legno duro, restaurato 130 Rifiutato (ultima offerta di Ada €103) Rifiutato
S01E24-4 4 Roberto Venditore singolo Artista e insegnante milanese; collezionista di arte contemporanea Libro-oggetto “Cieli ad alta quota” di Alighiero Boetti (1992) Edizione Austrian Airlines e ABB; tiratura 4000 copie; perfetto, sigillato; acquistato a Berlino 300 400 Venduto Roberta Tagliavini 100 Venduto
S01E24-5 5 Marcello Venditore singolo Originario dell’Isola d’Elba, metalmeccanico a Valmadrera (LC); collezionista di vintage Insegna metallica “Loro e Parisini – Milano” (anni ’60–’70) Targa pubblicitaria in lamiera di ditta milanese di macchinari edili; barattata con quattro bottiglie di Brunello 50 260 Venduto Gino Bosa 210 Venduto
S01E25-1 1 Claudio Venditore singolo Operaio metalmeccanico della provincia di Brescia; collezionista e appassionato di oggetti curiosi Ferro da stiro in ferro forgiato (fine ’700, Inghilterra) Usato per colli e polsini; ferro forgiato a mano; acquistato a un mercatino per 70€ 80 90 Venduto Giano Del Bufalo 10 Venduto
S01E25-2 2 Carla Venditrice singola Italo-brasiliana di San Paolo; ex viaggiatrice, ora vuole acquistare casa in Italia Set di valigie “Valentino” rigide (riedizione anni ’90 del modello 1968) Pelle e tessuto intrecciato; riedizione ufficiale Valentino; usate per viaggi in tutto il mondo 500 550 Venduto (dopo rilancio di Stefano) Accettato Stefano D’Onghia 50 Venduto
S01E25-3 3 Andrea Venditore singolo Decoratore e restauratore originario di Matera; autore di carri per la Festa della Bruna Angioletto in cartapesta dal carro della Madonna della Bruna (Matera, 2017) Frutto di “conquista” dal carro processionale; opera tradizionale artigianale di Matera 150 55 Rifiutato (ultima offerta di Gino €55) Rifiutato
S01E25-4 4 Flavio Venditore singolo Di Milano, nato a Roma; eredita un oggetto dai genitori antiquari Fibbia francese “Fontan Joaillier” in metallo argentato (fine ’800–primi ’900) Cesello finissimo con figura femminile; manifattura di Bordeaux; completa di scatola originale 120 70 Rifiutato (ultima offerta di Gino €70) Rifiutato
S01E25-5 5 Pia Venditrice singola Affittacamere di Milano; collezionista e appassionata di vintage Stampi da tessuto in metallo con motivi orientali “Paisley” (India, metà ’900) Due stampi decorativi da tessitura manuale; usati per tessuti o pareti; acquistati in negozio vintage 80 70 Venduto Ada Egidio -10 Venduto
S01E26-1 1 Massimo Venditore singolo Insegnante di ballo latino-americano di Voghera (PV); collezionista di vintage Kit per pulizia fucili Parker Hale (Inghilterra, primi ’900) Completo e ben conservato; accessori originali in alluminio; rarità da caccia inglese 70 170 Venduto Giano Del Bufalo 100 Venduto
S01E26-2 2 Angelo Venditore singolo Ex artigiano e mobiliere di Cantù; appassionato di restauro Mobile “settimanale” inglese in mogano (inizio ’900) Cassettiera con sette scomparti, filettature eleganti, maniglie in ottone; restauro conservativo 500 100 Rifiutato (ultima offerta di Ada €100) Rifiutato
S01E26-3 3 Lorenzo Venditore singolo Barista di Lavagna (GE); appassionato di vintage Casellario postale in noce (Italia, anni ’20) Mobiletto delle Poste con prezzario originale; noce con incastri a coda di rondine; misterioso vano segreto 90 200 Venduto Ada Egidio 110 Venduto
S01E26-4 4 Valentina Venditrice singola Scrittrice fantasy di Novara; collezionista di Wunderkammer Conchiglia su base tornita (oggetto decorativo, XX sec.) Assemblaggio decorativo con piccole conchiglie; primo pezzo della sua collezione 10 75 Venduto Stefano D’Onghia 65 Venduto
S01E26-5 5 Davide Venditore singolo Di Milano; nipote della proprietaria originale; oggetto di famiglia Macchina da scrivere “Ideal” Mod. 4 (Germania, ca. 1910) Macchina tedesca con guscio e pianale in legno; funzionante; regalo del nonno alla nonna 250 320 Venduto Stefano D’Onghia 70 Venduto
S01E27-1 1 Luciano Venditore singolo Pensionato milanese, ex assistente di volo e ricamatore Teiera “Bianconiglio” Wade Ceramics (Inghilterra, anni ’80) Teiera in ceramica ispirata ad “Alice nel Paese delle Meraviglie”, produzione inglese Wade, acquistata a Londra negli anni ’80 20 50 Venduto Ada Egidio 30 Venduto
S01E27-2 2 Massimiliano Venditore singolo Commerciante e collezionista di vintage di Vigevano Console da ingresso in ciliegio con piano in vetro (Italia, anni ’50–’60) Mobile da ingresso in stile modernariato, restaurato; produzione italiana anonima ispirata a Parisi e Mollino 250 60 Rifiutato (ultima offerta di Ada €60) Rifiutato
S01E27-3 3 Carolina Venditrice singola Architetto e lighting designer di Milano; in partenza per Gran Canaria Set di 6 coppette termiche da gelato in acciaio (Italia, anni ’70) Oggetto di design italiano anni ’70 usato in locali e buffet; dono professionale durante un progetto di illuminazione 40 70 Venduto Roberta Tagliavini 30 Venduto
S01E27-4 4 Danilo Venditore singolo Venditore di tappeti persiani e orientali di Milano Shaker “a campana” in metallo argentato con manico in legno (produzione recente) Replica moderna di shaker a campana brevettato nel 1937; acquistato come oggetto curioso, ritenuto vintage 150 100 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €100) Rifiutato
S01E27-5 5 Piero Venditore singolo Collezionista della provincia di Alessandria; appassionato di mercatini Irrigatore medico ginecologico “Guisier” (Francia, fine ’800) Dispositivo medico francese in ottone e porcellana per lavande vaginali; parte del blocco di oggetti acquistati in lotto 150 100 Venduto Gino Bosa -50 Venduto
S01E28-1 1 Mattia Venditore singolo Di Pandino (CR); appassionato di oggetti antichi, acquistato in un palazzo nobiliare a Lodi Portagioie in legno di noce con camosci intagliati (fine ’800 – inizi ’900) Oggetto altoatesino austriaco, lavorazione artigianale in cirmolo; scultura di due camosci intagliati; stile tardo eclettico 120 360 Venduto Gino Bosa 240 Venduto
S01E28-2 2 Alice Venditrice singola Copywriter di Milano; appassionata di oggetti decorativi colorati Fruttiera in ceramica “Chelsea House” (Italia, anni ’70–’80) Ceramica stampata e dipinta a mano per ditta americana, prodotta in Italia; collezione Carrousel Collection a tema jungle 120 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €100, poi rifiuto di Alice) Rifiutato
S01E28-3 3 Paola Venditrice singola Pensionata di Fiorano d’Arda (PC); ha trovato l’oggetto in cantina dei genitori Giocattolo “C1 P8” radiocomandato di Star Wars (anni ’80) Giocattolo vintage Lucasfilm, scatola originale; funzionante parzialmente ma in buone condizioni 40 150 Venduto Roberta Tagliavini 110 Venduto
S01E28-4 4 Giuseppe Venditore singolo Ristoratore e collezionista di Caravaggio (BG) Tavolino da salotto con piano in vetro serigrafato (Italia, anni ’50) Tavolo in faggio con gambe “a ragno”, vetro sabbiato con motivi di carte e calici; produzione italiana generica, stile Cesare Lacca/De Carli 50 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €100) Rifiutato
S01E28-5 5 Giannicolò Venditore singolo Project manager di Milano; ha trovato l’oggetto in casa del padre Statuina “Stanlio & Ollio” con logo Pan Am (ceramica, UK anni ’80) Ceramica pubblicitaria recente, ispirata alla compagnia aerea Pan Am; gadget celebrativo con logo applicato a reticello 150 180 Venduto (dopo rilancio) 180 Accettato Ada Egidio 30 Venduto
S01E29-1 1 Giovanna Venditrice singola Di Bergamo; lavora in provincia; legata al ricordo dell’infanzia in una trattoria di famiglia Bottiglia di Coca Buton (anni ’50–’60) Liquore bolognese con foglie di coca boliviana; sigillo di Stato; acquistata in mercatino a Milano per 50€ 20 140 Venduto Giano Del Bufalo 120 Venduto
S01E29-2 2 Evelyn Venditrice singola Segretaria bresciana; oggetto del nonno trovato in soffitta Orologio da tasca “Roskopf System” (XIX sec.) Orologio economico ma innovativo per meccanismo semplificato; funzionante e ben conservato; quadrante rosa e blu 70 80 Rifiutato (ultima offerta di Roberta €80) Rifiutato
S01E29-3 3 Marianna Venditrice singola 28 anni, di Como; nipote del titolare di un bar-ristorante Insegna luminosa “Biliardi Hermelin” (anni ’80) Scatolata retroilluminata, scritta applicata a rilievo; provenienza familiare; funzionante e ben conservata 70 160 Venduto Roberta Tagliavini 90 Venduto
S01E29-4 4 Lino Venditore singolo Pensionato; figlio di antiquario; oggetto ereditato dal padre Vassoio/centrotavola in argento sbalzato (Italia, metà ’900) Argento italiano 800, peso 3,5 kg, lavorazione a sbalzo; decorazioni vegetali; buon stato di conservazione 200 290 Venduto Ada Egidio 90 Venduto
S01E29-5 5 Davide Venditore singolo Collezionista milanese di videogiochi vintage; oggetto acquistato per curiosità Tre lumi a petrolio in rame/ottone con vetro satinato (fine ’800–’900) Due antichi e uno moderno; vetri non originali; funzionanti ma privi di valore collezionistico 30 41 Venduto Gino Bosa 11 Venduto
S01E30-1 1 Francesco Venditore singolo Allestitore di Milano; servizio di famiglia appartenuto alla nonna Servizio da tè Rosenthal con marchio cancellato (anni ’40) Porcellana tedesca Rosenthal con marchio sovrascritto cecoslovacco; sopravvissuto alla guerra 130 80 Venduto Ada Egidio -50 Venduto
S01E30-2 2 Lara Venditrice singola Impiegata di Ponte Lambro (CO); oggetto ereditato da una zia viaggiatrice Orologio souvenir “a tempietto” in plastica (Rotterdam, anni ’70) Oggetto turistico decorativo imitante orologio antico; senza valore artistico né tecnico 50 Invenduto Invenduto
S01E30-3 3 Camila Venditrice singola Brasiliana, addetta marketing; oggetto comprato ad Amsterdam da bambina Bambola Barbie “Diana Ross” Limited Edition (Mattel 2004) Serie limitata dedicata alla cantante; mai aperta, perfetta in scatola originale 50 130 Venduto Giano Del Bufalo 80 Venduto
S01E30-4 4 Andrea Venditore singolo Designer e fotografo di Carpi (MO); collezionista di modernariato Macchina da scrivere Olivetti “ICO M1” verde (1933) Prima portatile Olivetti; colore raro verde originale; completamente restaurata e funzionante 180 Rifiutato (ultima offerta di Stefano €200) Rifiutato
S01E30-5 5 Maurizio Venditore singolo Infermiere calabrese; oggetti appartenuti ai nonni, raccolti da bambino Valigia dei ricordi con oggetti vari (XIX–XX sec.) Conteneva borsetta in armadillo, corno decorato, busto di Kennedy, trombetta, rasoio e altri cimeli familiari 50 350 Venduto Roberta Tagliavini 300 Venduto
In questo articolo
Programmi relativi
Ultime notizie su TV