
Sarabanda è un quiz musicale, diventato cult tra gli anni ’90 e i primi 2000 su Italia 1, con la conduzione di Enrico Papi. La prima versione era in realtà più vicina al varietà, ma si rivelò un insuccesso. Fu così che si virò sul quiz, ispirandosi al mitico Il Musichiere: fu così che Sarabanda riuscì a conquistare il pubblico, diventando in quegli anni uno dei programmi di maggiore successo di Italia 1, che lo trasmetteva nella fascia dell’access prime time. Il volto simbolo del format (nonostante un’edizione estiva andata in onda nel 2009 con Teo Mammucari e Belen Rodriguez) è Enrico Papi che, con ironia, ritmo e un linguaggio pop in anticipo sui tempi, trasforma quello che poteva essere un semplice gioco di “indovina la canzone” in un appuntamento imperdibile per milioni di italiani. Il format è semplice ma efficace: i concorrenti devono indovinare brani musicali a partire da pochissime note, alternando round a eliminazione, sfide testa a testa, giochi di memoria e intuizione. In pochi anni Sarabanda diventa un fenomeno generazionale, grazie anche a un impianto visivo colorato, sigle orecchiabili, scenografie da videoclip e a una galleria di campioni memorabili, quasi tutti dotati di soprannome. Tra i più iconici Tiramisù (Diego Canciani), Allegria (David Guarnieri), L’Uomo Gatto (Gabriele Sbattella), Coccinella (Marco Manuelli), la Professora (Antonietta Palladino), Valentina Locchi e molti altri. Dopo una lunga pausa, è tornato nel 2017 con alcune prime serate su Italia 1, e infine nel 2025 è rinato nel preserale di Canale 5 in una nuova versione completamente aggiornata ma fedele alla formula originale. I giochi simbolo del programma sono l’Asta Musicale, adatto a chi ama rischiare, puntando su una sola nota e su un indovinello per riconoscere il brano (“la indovino con una!” è diventata una delle frasi tormentone del programma, così come “Mooseca!, pronunciato a Papi, che ha inciso anche un brano con questo titolo) e il gioco finale del 7×30: trenta secondi per indovinare senza esitazioni sette brani musicali.