GialappaShow
10
3 voti

GialappaShow ha segnato il ritorno televisivo della Gialappa’s Band –Marco Santin e Giorgio Gherarducci, questa volta senza Carlo Taranto– con una formula rinnovata in prima serata su TV8 (in simulcast anche su Sky Uno e in streaming su NOW) a partire dal 21 maggio 2023, affidata alla conduzione del carismatico Mago Forest, che funge da “volto” in scena mentre i due Gialappi commentano da dietro le quinte con il loro stile caustico, ironico e sempre politicamente scorretto. Ogni puntata esplora la tv, lo sport, i tormentoni del web e i format-fenomeno del momento – da MasterChef a X Factor, da Pechino Express ai grandi eventi sportivi –, con filmati commentati, sketch, co-conduttrici ospiti e un ensemble comico che mescola volti storici (Ubaldo Pantani, Marcello Cesena) e nuove generazioni (Valentina Barbieri, Toni Bonji, Brenda Lodigiani e Giulia Vecchio) rendendo lo show un mix di cultura pop, ironia e auto-riflessione del sistema televisivo. Il programma, prodotto da Banijay Italia, si propone come il “Mai dire… social” della Gialappa’s, ossia un prodotto che recupera la tradizione del commento ironico multimediale ma la declina in chiave contemporanea, immersa nei meme, nei video virali e nelle dinamiche karaoke-talk. L’ingrediente vincente resta la voce fuori campo (la Gialappa’s) che dissacra, ride di tutto ed esalta il lato grottesco della tv-realtà: è un format che parla al pubblico della tv ma anche della cultura del “guardare la tv”, offrendo uno specchio auto-ironico e divertente della contemporaneità audiovisiva. GialappaShow è insomma un modello di intrattenimento pop moderno, un ritorno iconico che dimostra che l’ironia ben strutturata mantiene un pubblico affezionato e che la Gialappa’s Band, a decenni dall’esordio radio-televisivo, rimane una “marca” credibile di satira televisiva.