
Stasera tutto è possibile (abbreviato STEP) è il varietà game show di prima serata di Rai 2 tratto dal format francese Vendredi, tout est permis… (Anything Goes), arrivato in Italia nell’autunno 2015 e condotto fino al 2018 da Amadeus; dal 2019 la conduzione è affidata a Stefano De Martino, che lo ha trasformato ancora di più in un folle e divertente appuntamento della tv italiana. Le puntate sono registrate all’Auditorium Rai di Napoli e vedono ormai un cast fisso composto da Francesco Paolantoni, Biagio Izzo, Herbert Ballerina e Vincenzo De Lucia, che insieme agli ospiti di puntata costruiscono sketch comici intorno ai giochi surreali proposti ogni settimana. Il programma ha una sola regola: non ci sono vincitori, ma solo volontà di divertirsi. Il cuore dello show sono infatti le sfide esilaranti, tra cui spicca la celebre Stanza Inclinata (con il pavimento inclinato a 22,5°), unico elemento fisso anche nella scenografia. Il gioco si affianca ad altri, come Segui il labiale, Alphabody, Rumori di mimo, Specchio Dance, Speed Quiz e tanti altri esperimenti da varietà moderno. Protagonista l’improvvisazione, per un programma che promuove uno spirito auto‑ironico, amplificando la dinamicità del format. Stasera tutto è possibile combina comicità, ingenuità pop e passione televisiva, offrendo un prodotto leggero e creativo che ha consolidato Stefano De Martino come uno degli intrattenitori più amati. Prodotto da Endemol Shine Italy, scritto da un team collaudato, STEP resta un modello di varietà contemporaneo e un caso di successo per la tv italiana.