
Sottovoce è il talk notturno più intimo e duraturo di Rai 1, ideato da Rossella Brando e condotto da Gigi Marzullo fin dal 1988, quando esordì con titoli come Per fare mezzanotte e Dopo mezzanotte, evolvendosi nel 1994 nel formato che conosciamo oggi. Ogni puntata, della durata di circa 30-40 minuti, è un invito alla confidenza: l’ospite—spesso personaggio di cultura, spettacolo, sport o attualità—racconta sogni, memorie, aspetti personali spesso dimenticati con un tono calmo e riflessivo. La struttura rituale del programma scandisce la scaletta: Marzullo introduce l’ospite in piedi, segue la sigla (“Ancora” di Eduardo de Crescenzo), poi un dialogo più informale e, infine, musica dal vivo e un intervento psicologico che chiude con delicatezza l’esperienza. Sottovoce non ha interruzioni pubblicitarie, una parentesi di intimità televisiva in un mondo invaso dal rumore, diventando un potente magnete per chi cerca storie autentiche raccontate “a bassa voce”.