

I Fatti Vostri, storico programma del mattino di Rai 2, è nato nel dicembre 1990 per volontà di Michele Guardì con l’obiettivo di ricreare la piazza italiana chiamata “Piazza Italia”, uno spazio immaginario dove storie di vita, giochi telefonici, cabaret, musica e rubriche si alternano in un tono colloquiale e familiare; la conduzione della prima edizione è affidata a Fabrizio Frizzi, affiancato da personaggi come Sabina Guzzanti, Antonio Maiello e Marcello Cirillo, mentre lo stesso Guardì interviene come voce fuori campo chiamata “Il Comitato”, introducendo giochi come quello del camioncino che diventano iconici. Nel 1991 Giancarlo Magalli diventa co-conduttore e presto prende le redini del programma alternandosi anche con Alberto Castagna, dando vita a un mix unico tra talk, varietà e appuntamenti estivi in prima serata. Negli anni successivi il format evolve cambiando conduttori e cast: in Piazza Italia sono passati, tra gli altri, Massimo Giletti, Rita Dalla Chiesa, Stefania Orlando e Umberto Smaila e, più di recente, Salvo Sottile, Anna Falchi, Tiberio Timperi, Adriana Volpe, Paolo Fox, Demo Morselli e Stefano Palatresi e le loro band, Umberto Broccoli, Flora Canto e Massimo Morico: ad ognuno di loro viene affidata una rubrica o più segmenti nel corso della puntata, dai consigli pratici alle curiosità, fino al racconto del passato tramite documenti storici e, ovviamente, le interviste ai protagonisti di oggi. I fatti vostri rappresenta un esempio di infotainment popolare ma ben strutturato: la diretta quotidiana dagli Studi di via Teulada a Roma, il suo impianto visivo di piazza, la voce narrativa de “Il Comitato”, l’oroscopo di Paolo Fox e la varietà di rubriche realizzano un programma che mescola informazione e spettacolo. La longevità del format testimonia quanto un contenitore ben radicato nella memoria televisiva possa evolversi mantenendo freschezza e affezione del pubblico.