Ciao Darwin
0
0 voti

Ciao Darwin debutta il 3 ottobre 1998 su Canale 5, frutto dell’idea di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, proponendo un gioco pop dove due squadre antitetiche si sfidano in prove fisiche e intellettuali per decretare quale categoria rappresenti meglio l’uomo o la donna del terzo millennio, ispirandosi ironicamente alla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Condotto da Bonolis con la complicità comica di Luca Laurenti, lo show diventò subito un fenomeno grazie a scenografie kitsch, prove grottesche, umorismo e finale in due cilindri d’acqua, creando un universo televisivo unico fatto di contrasti esagerati, slogan (“la selezione naturale”) e momenti cult. È diventato uno dei format più esportati nel mondo, pur restando un simbolo dell’intrattenimento italiano. Non solo: Ciao Darwin è diventato un programma-generatore di meme, citazioni e discussioni social, un laboratorio antropologico leggero che mette insieme comicità, spettacolo e spettacolarizzazione del contenuto, oltre a essere un’importante vetrina per alcune modelle e modelli, che nel corso delle stagioni hanno interpretato la figura di Madre e Padre Natura. Nel corso degli anni la componente spettacolare, con improbabili categorie pronte a sfidarsi, ha preso il sopravvento sull’idea originale, ovvero stabilire come saranno gli uomini e le donne del futuro. Ma l’intrattenimento pop di questo format continua a essere unico.