
Roberta Petrelluzzi è nata a Adrara San Martino (Bergamo) il 1° gennaio 1944.
Laureata in Scienze biologiche, ha iniziato in Rai nel 1979 come programmista-regista nella terza rete regionale.
Dal 1985 ha ideato e condotto il programma In pretura, evolutosi nel 1988 in Un giorno in pretura, format che racconta i processi più importanti della storia giudiziaria italiana.
Ha seguito processi celebri come quello a Priebke, Tangentopoli, il Mostro di Firenze, Marta Russo, Delitto di Avetrana e molti altri.
È regista e autrice dei format, curando la trasformazione dei processi in racconto televisivo fruibile e dialogato.
Tra i suoi altri lavori, Taxi Story (ricostruzione di storie vissute da tassisti) e il documentario La valle del Torbido (inchiesta sulla ‘ndrangheta in Calabria).
Conduce il più longevo programma di Rai 3 dopo Geo, attraversando decenni di storia televisiva.
È una delle professioniste più rispettate nel giornalismo giudiziario, celebre per il tono distaccato e rigoroso.
Da sempre riservata sulla vita privata, vive a Roma dagli anni ’70 e mantiene una sobria presenza pubblica.