
Riccardo Iacona è nato a Roma il 27 aprile 1957.
Si laurea al DAMS di Bologna e lavora come aiuto regista tra il 1980 e il 1987, inizialmente nel cinema e poi in TV.
Nel 1987 debutta in Rai 3 collaborando a programmi come Scenario, Samarcanda, Il Rosso e il Nero e Tempo Reale.
Nel 1996 approda a Mediaset, lavorando insieme a Michele Santoro per i programmi Moby Dick e Moby’s.
Ritorna in Rai e dedica la sua carriera al giornalismo d’inchiesta, realizzando format come W l’Italia, La guerra infinita e altri reportage sociali.
Dal 2009 conduce Presadiretta su Rai 3, una delle trasmissioni di approfondimento più seguite della televisione italiana.
Ha ricevuto premi prestigiosi per i suoi reportage, tra cui il Premio Ilaria Alpi (2007) e il Premio Colombe d’Oro per la Pace (2009).
È autore di saggi come L’Italia in presadiretta, Se questi sono gli uomini e Palazzo d’ingiustizia.
Il suo stile è noto per il forte coinvolgimento personale, il rigore investigativo e la capacità di raccontare le emergenze del Paese con empatia.