
Lilli Gruber, nata a Bolzano nel 1957, è entrata in Rai nel 1982, inizialmente al canale in lingua tedesca Sender Bozen e poi al TGR del Trentino‑Alto Adige.
Nel 1986 è passata al TG2, conducendo le edizioni di mezza sera e della notte.
Nel 1987 è diventata la prima donna in Italia a condurre un telegiornale di prima serata, l’edizione delle ore 19:45 del TG2.
Dal 1990 al 2004 ha lavorato al TG1 come anchor‑woman dell’edizione delle ore 20 e inviata estera, coprendo eventi storici come il crollo del Muro di Berlino, la guerra del Golfo, le guerre balcaniche, l’11 settembre e il conflitto in Iraq.
Nel 1994 ha condotto Al voto, al voto!, trasmissione speciale Rai per le elezioni politiche.
Nel 1996 ha condotto e co‑prodotto il settimanale Focus TV per la tv tedesca Pro 7 e nel 1999 ha realizzato un’intervista a Sophia Loren per il network statunitense CBS (60 Minutes).
Nel 2004 ha lasciato la Rai ed è stata eletta europarlamentare.
Nel 2008 ha ripreso a lavorare in televisione come conduttrice del talk show politico Otto e mezzo su La7.