Frankenstein su Netflix, quando il cinema diventa solo un breve passaggio prima dello streaming
Frankenstein Netflix streaming

Frankenstein in streaming: il film di Guillermo del Toro è disponibile su Netflix a partire dal 7 novembre 2025. La pellicola è stata nei cinema solo per pochi giorni, prima dell’esclusiva sulla piattaforma

A partire da venerdì 7 novembre è disponibile su Netflix il nuovo film di Guillermo Del Toro, Frankenstein. L’attesa pellicola è sbarcata sulla piattaforma streaming, conquistando immediatamente il primo posto dei titoli più visti dopo un brevissimo passaggio nei cinema. Un percorso che evidenzia come il titolo fosse pensato principalmente per Netflix e abbia avuto un iniziale (quanto breve) cammino nelle sale.

Del resto i tempi sono cambiati e anni fa, prima di poter noleggiare un film, dovevano passare mesi e mesi. L’arrivo delle piattaforme e la nascita di accordi con produzioni cinematografiche ha dimezzato i tempi e, adesso, non è più necessario dover attendere quasi un anno per recuperare un titolo perso al cinema. Le piattaforme sono diventate i “videonoleggio” di un tempo e la tv è al terzo posto – a livello temporale – per poter vedere una pellicola in prima visione (e non necessariamente sulle tv generaliste, come il recente caso di “Pover creature”).

Frankenstein è stato presentato il 30 agosto al Festival del Cinema di Venezia, per poi uscire nelle sale americane il 17 ottobre scorso. In Italia, invece, si è dovuto attendere il 22 ottobre per poterselo gustare in alcune sale, con un periodo di tempo molto limitato. Una sorta di “evento” nelle sale prima di quello che sarebbe stato il suo destino vero e proprio: l’arrivo su Netflix. E poche settimane dopo, ecco la pellicola horror di Guillermo Del Toro subito disponibile per milioni di utenti in tutto il mondo, comodamente seduti sul proprio divano di casa.

Costato 120 milioni dollari, Frankenstein vede protagonisti Oscar Isaac nel ruolo di Victor Frankenstein, Jacob Elordi in quello della Creatura e Mia Goth in quello di Elizabeth. Proprio Elordi e la Goth sono tra i nomi più interessanti – e lanciati – nel panorama cinematografico. Lui è esploso grazie al successo di Euphoria e Saltburn mentre lei ha convinto critica e pubblico nei panni di Maxine/Pearl nella trilogia X: A Sexy Horror Story, Pearl e MaXXXine.

Il progetto di Del Toro ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, con l’interpretazione di Elordi che ha ricevuto importanti consensi.

Trovando l’umanità in uno dei mostri più iconici del cinema, Frankenstein di Guillermo Del Toro è un’epopea sontuosa che trae i suoi volti più rinvigorenti dalla straordinaria interpretazione di Jacob Elordi

Il film fu sostenuto da Netflix, con la quale del Toro aveva firmato un accordo pluriennale per la produzione di nuovi progetti.

Ultime notizie su TV