Ascolti Tv giovedì 24 luglio 2025
Ascolti tv

Ascolti Tv giovedì 24 luglio 2025: quali sono stati i programmi più visti della giornata? Quanto ha realizzato Temptation Island?

Prima serata (21:30–23:30)

La prima serata ha visto primeggiare il reality di Canale 5 Temptation Island, che ha raccolto 3 851 000 spettatori con il 29,96 % di share. Rai 1 ha mandato in onda una replica di Don Matteo 13 con 1 854 000 spettatori (12,99 %). Rai 2 ha proposto la serie britannica Delitti in Paradiso con 806 000 spettatori (5,7 %), mentre su Rai 3 il film francese La notte del 12 è stato seguito da 629 000 spettatori (4,2 %). Rete 4 ha trasmesso il film d’azione Lo specialista, visto da 628 000 spettatori (4,48 %), e Italia 1 ha programmato Oblivion con 611 000 spettatori (4,3 %). La7 ha proposto una puntata speciale di In Onda in prima serata che ha coinvolto 745 000 spettatori (4,9 %); su TV8 il film Rocky III è stato visto da 332 000 spettatori (2,3 %), mentre Nove con Tel chi el Telun ha raggiunto 487 000 spettatori (3,6 %).

Mattina (6:00–13:00)

Nelle prime ore del mattino, Rai 1 ha aperto la giornata con il Tg1 Mattina Estate, seguito da 465 000 spettatori (15,6 % di share). Alle 8:00 il Tg1 ha informato 803 000 persone (19,9 %) prima dell’inizio di UnoMattina Estate, che ha raccolto 630 000 telespettatori (16,5 %). Proseguendo, Camper in viaggio ha ottenuto 769 000 spettatori (14,7 %) mentre il segmento successivo di Camper è salito a 1 436 000 (16,6 %). A mezzogiorno il Tg1 + Economia ha registrato 2 714 000 spettatori (24,6 %), seguito dall’edizione delle 13 del Tg1 con 2 035 000 telespettatori (18,92 %). Rai 2, nello stesso arco, ha proposto il telefilm La nave dei sogni: Namibia a 295 000 spettatori (4,5 %). Canale 5 ha iniziato con Prima Pagina TG5 (415 000 spettatori, 16,5 %) seguito dal TG5 delle 8 (867 000 spettatori, 21,4 %); la fascia dell’approfondimento Morning News ha totalizzato 679 000 e 602 000 spettatori rispettivamente nelle due parti (18,2 % e 16,6 %). Il tribunale televisivo Forum (in replica) ha mantenuto 1 125 000 spettatori (17,7 %). Rete 4, con il Tg4 del mattino, ha raccolto 403 000 spettatori (6,2 %) e subito dopo La signora in giallo ha intrattenuto 643 000 persone (6,44 %). Su La7, Omnibus News ha interessato 196 000 telespettatori (5,2 %), seguito da Omnibus Dibattito con 183 000 (4,7 %) e Coffee Break con 211 000 (5,8 %).

Pomeriggio (13:00–18:00)

Nel primo pomeriggio Rai 1 ha programmato tre episodi de L’Allieva 3 che hanno ottenuto 976 000 spettatori (10,2 %), 996 000 (11,7 %) e 971 000 (12 %). Successivamente il talk Estate in Diretta ha attirato 1 519 000 spettatori (18,42 %), mentre nel tardo pomeriggio il viaggio-documentario Il mondo con gli occhi di Overland ha raggiunto 608 000 telespettatori (7,7 %). Su Canale 5 la fascia soap ha visto Beautiful con 1 817 000 spettatori (17,05 %), Forbidden Fruit (in Italia Terra Amara) con 1 814 000 (19,87 %) e La forza di una donna con 1 761 000 spettatori (21,46 %). A metà giornata si è confermata la replica di Forum con 1 125 000 spettatori (17,7 %). Rai 2 ha dedicato il pomeriggio al ciclismo: la 18ª tappa del Tour de France è stata seguita da 1 255 000 spettatori (15 %) nella prima parte e da 1 683 000 persone (20,3 %) durante l’arrivo; la replica denominata Toureplay ha totalizzato 768 000 spettatori (9,6 %). Su Rai 3, Geo Magazine ha interessato 753 000 spettatori con il 9,02 %, mentre Rete 4 con Lo Sportello di Forum ha raccolto 725 000 spettatori (7,63 %).

Preserale (18:00–20:00)

Nel tardo pomeriggio Rai 1 ha proposto il quiz Reazione a Catena, diviso in due segmenti: la fase L’Intesa Vincente ha ottenuto 2 161 000 spettatori (22,54 %) e la seconda parte 2 998 000 spettatori (25,11 %). Canale 5 ha risposto con il ritorno di Sarabanda, che nella Prima Sfida ha registrato 1 401 000 spettatori (15,9 %) e nella seconda parte 1 961 000 spettatori (18 %). Rete 4 ha collocato la soap La Promessa a 804 000 spettatori (6,13 %). Rai 3 ha trasmesso il TGR con 1 880 000 spettatori (15,5 %) seguito da Blob con 723 000 spettatori (5,3 %). Italia 1 si è affidata a Studio Aperto Mag (280 000 spettatori, 2,9 %) e all’episodio di C.S.I. Miami (391 000 spettatori, 3,1 %). Rai 2 ha proposto TGSport Sera (491 000 spettatori, 5,6 %), The Rookie (465 000, 4,5 %) e Blue Bloods (682 000, 5,2 %).

Access prime time (20:30–21:30)

Nell’access prime time Canale 5 ha schierato il game show La Ruota della Fortuna, che ha registrato 4 073 000 spettatori (25,78 %). Su Rai 1 il varietà TecheTecheTè Top Ten ha ottenuto 2 494 000 spettatori (15,8 %). Rai 2 ha trasmesso l’approfondimento TG2 Post con 572 000 spettatori (3,6 %). Su Italia 1, un episodio di N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha registrato 885 000 spettatori (5,7 %). Rai 3 ha messo in onda Generazione Bellezza (684 000 spettatori, 4,8 %) e subito dopo la soap Un Posto al Sole con 1 121 000 spettatori (7,1 %). Rete 4 ha proposto due edizioni di 4 di Sera News, che hanno totalizzato 826 000 spettatori (5,5 %) e 674 000 spettatori (4,2 %). Su La7 In Onda ha raccolto 1 009 000 spettatori (6,4 %); TV8, infine, ha trasmesso Foodish con 492 000 spettatori (3,2 %).

Seconda serata e notte

In seconda serata, Canale 5 ha proposto la coda del reality Buonanotte Temptation Island, che ha mantenuto 1 907 000 spettatori (29,5 %), seguita dal TG5 con 453 000 spettatori (15,1 %). Rai 1 ha proseguito con Overland 21, che ha totalizzato 608 000 spettatori (7,7 %), e con il talk Sottovoce, visto da 236 000 spettatori (5,9 %). Su Rai 3 la serata è continuata con Cari Amici vicini e lontani, che ha interessato 358 000 spettatori (3,4 %), e con il Tg3 Linea Notte, seguito da 233 000 persone (3,5 %). Rete 4 ha concluso con il film Lo squalo 2, che ha totalizzato 164 000 spettatori (3,3 %).